Condirettore, giornalista professionista, specializzato in Opinione Pubblica e Comunicazione di Massa, ha collezionato esperienze lavorative nei diversi settori dell’informazione, carta stampata, televisione, uffici stampa di associazioni di Consumatori e Consorzi Pubblici, insegnamento del giornalismo agli studenti degli istituti superiori.

“Premi alla Carriera” del Cus Catania a Mino Ferro, Franco Compagnini e Gaetano Russo

Venerdì 2 Marzo alle ore 17, al “Rettorato” dell’Università degli Studi di Catania, gli organizzatori della “Corri Catania” consegneranno al Magnifico Rettore Basile la maglia dell’edizione 2018. Per l’occasione saranno presenti anche il Commissario del CUS Catania Luigi Mazzone ed il Vice Commissario Orazio Arancio, data la pluriennale partnership che lega il Centro Universitario Sportivo…

Al “Bellini” di Catania, per “Altrescene”, il 6 Marzo “Un Amore Esemplare” di e con Daniel Pennac e Florence Cestac

Zo Centro Culture Contemporanee e Teatro Massimo Bellini, in co-produzione, presentano “Un Amore Esemplare” di e con il celebre scrittore francese Daniel Pennac e la fumettista Florence Cestac, per la regia di Clara Bauer. Lo spettacolo, nell’ambito della rassegna Altrescene, è realizzato anche con la collaborazione del Comune di Catania e dell’Università di Catania e…

Affida a Instagram il suo messaggio suicida, ma le Questure di Catania e di Campobasso salvano la vita di una giovane catanese, ruolo determinante stavolta per i “social”

Grande apprensione, nella serata dello scorso 27 Febbraio, nelle Sale operative delle Questure di Campobasso e di Catania, infatti la segnalazione telefonica di una giovane donna al servizio d’emergenza della Questura molisana ha,  attivato una serie di frenetiche attività che hanno portato al salvataggio in extremis di una giovane catanese che aveva tentato il suicidio.…

Il 2 e 3 Marzo al “Musco Teatro” di Catania doppio appuntamento all’insegna del burlesque con “Varietà Ultramoderno” prodotto da Mirko Dettori

Riportare indietro le lancette del tempo per far scoprire allo spettatore i ricordi di un decadente e suggestivo Tabarin francese di inizio Novecento, avvolto in un’atmosfera unica, fatta di sinuose coreografie di dive, ritmi orchestrali e danze burlesque. Con lo spettacolo “Varietà Ultramoderno” diretto, condotto e prodotto da Mirko Dettori in arte Sior Mirkaccio Dettori…

Intervento della Polizia contro il degrado urbano in centro, assistenza anche ai senza tetto

Nella tarda serata dello scorso 26 Febbraio, personale della Polizia di Stato di Catania ha effettuato una serie di controlli in quelle zone della città che maggiormente registrano la presenza di clochard e di stranieri irregolari. Scopo del servizio è stato il contrasto della situazione di degrado urbano venutasi a creare, specialmente nella zona che…

Emergenza freddo, tende in Corso Sicilia, Vincenzo Parisi: “Occorre un progetto radicale per aiutare i senza tetto”

L’emergenza freddo di questo periodo va affrontata dall’amministrazione comunale in modo capillare e articolato soprattutto nell’ambito degli aiuti ai senza tetto, italiani e stranieri, in costante aumento. Persone che hanno estremo bisogno di aiuto e non possono essere lasciati nell’indifferenza. In Corso Sicilia, in particolare, assistiamo all’istallazione di tende sotto i portici che ovviamente non…

Toponomastica, piazza a cardinale Pappalardo, vie a Giarrizzo, Danzuso, padre Pignataro, Maria Nicotra e Ottavia Penna

“Abbiamo voluto ricordare quattro personalità catanesi di grande spessore e umanità accomunate da uno spirito critico acuto e profondo capace di stimolare la comunità e migliorarla e due Madri costituenti”. Lo ha detto il sindaco di Catania Enzo Bianco annunciando, al termine di una riunione  della Commissione toponomastica svoltasi nel Palazzo degli elefanti alla presenza…

Lavori pubblici in Sicilia avviata formazione per gli ingegneri di Catania iniziativa in sinergia con Tribunale, Tar, Università, Anac e Regione Siciliana

Liberi professionisti, funzionari della pubblica amministrazione, dirigenti e dipendenti di imprese private: questo il pubblico trasversale di ingegneri che si è riunito per partecipare al corso formativo sul nuovo quadro normativo dei Lavori Pubblici in Sicilia, organizzato dalla Fondazione dell’Ordine etneo della categoria professionale. Un’importante iniziativa progettata in sinergia con il Tribunale, il Tar e l’Università di Catania, l’Anac e la…