Condirettore, giornalista professionista, specializzato in Opinione Pubblica e Comunicazione di Massa, ha collezionato esperienze lavorative nei diversi settori dell’informazione, carta stampata, televisione, uffici stampa di associazioni di Consumatori e Consorzi Pubblici, insegnamento del giornalismo agli studenti degli istituti superiori.

Al Sa­lo­ne Bel­li­ni del Pa­laz­zo de­gli Ele­fan­ti di Catania il 4 Novembre il reading open space “Farinel­li e il re” di Clai­re Van Cam­pen, con Leo Gullotta

Leo Gullotta sarà protagonista di una bella avventura teatrale realizzata dal Teatro Stabile di Catania in collaborazione con l’Istituto Musicale Vincenzo Bellini, per la regia di Fabio Grossi. L’appuntamento è sabato 4 Novembre alle ore 21, nel Salone Bellini del Palazzo degli Elefanti, in cui avrà luogo il concerto-studio che anticipa la nuova produzione di Farinelli…

Università, borse di studio e benefici Ersu 2017/2018 pronte le graduatorie

“Gli uffici hanno già predisposto gli elenchi dei partecipanti (ndr: http://www.ersupalermo.it/pubblicazione-graduatorie-borse-studio-1-anno-borse-studio-2-anno-successivi-servizio-abitativo-posto-letto-2/ )  risultati idonei e siamo certi che le università procederanno a breve – così come richiesto dai nostri uffici – a versare all’Ersu la tassa per il diritto allo studio (n.d.r.: già incassata dalle università al momento dell’iscrizione degli studenti) per potere procedere al…

“Pasolini a Catania: ai margini dell’Appunto 21”, ricerca di Francesco di Vincenzo nel 42° anniversario dalla scomparsa

Oggi, giovedì 2 Novembre, alle 17:30, alla Libreria Prampolini a Catania, in via Vittorio Emanuele II, 333, nel 42° anniversario dalla scomparsa di Pier Paolo Pasolini, sarà presentato “Pasolini a Catania: ai margini dell’Appunto 21”, una lettura di testi estratti da documenti d’archivio, da una ricerca di Francesco di Vincenzo. Un pomeriggio letterario con atmosfere…

Personale di Giuseppe Livio, a Catania dal 3 novembre al 31 marzo, spazi espositivi studio GED

Dal 3 Novembre 2017 al 31 Marzo 201827 ottobre gli spazi espositivi dello studio GED degli avvocati Delia Ginardi e Domenico Di Stefano,  ospitano una completa rassegna pittorica dell’artista Giuseppe Livio. 46 pezzi realizzati tra il 2012 e il 2017, un viaggio nelle opere e nella vita dell’artista che ha fatto dei suoi segni misteriosi il…

Il 4 novembre Sicilia e Calabria, terre degli “ultimi”, ricordano Don Oreste Benzi a 10 anni dalla scomparsa

A 10 anni dalla scomparsa di Don Oreste Benzi, da molti ricordato come il “prete dalla tonaca lisa”, Sicilia e Calabria si riempiono di appuntamenti in ricordo del fondatore della Comunità papa Giovanni XXIII, non solo riflessione ma buone prassi e proposte. Un cartellone di eventi per approfondire le tante esperienze di tutela degli “ultimi” alle…

Festival Internazionale del Balletto, “Serata Spellbound” al Garibaldi di Avola il 3 e 4 novembre

Porte aperte, al teatro Garibaldi di Avola, per il terzo evento del Festival Internazionale del Balletto, giunto alla ventiseiesima edizione. L’appuntamento è per domani, venerdì 3 novembre alle ore 20,30 e per sabato 4 novembre alle ore 11, con Serata Spellbound, ovvero una carrellata di creazioni tra gli ultimi successi della compagnia dal 2015 ad…

Boxe “Trofeo Fitbull”, il 3 novembre alla Fitbull Palestre di Catania la quinta edizione

Organizzata dall’Asd Raging Bull, nella serata di venerdì 3 novembre alla Fitbull Palestre di Catania si svolgerà la quinta edizione del “Trofeo Fitbull”, competizione pugilistica che vedrà sul ring 22 guantoni, molti dei quali giovani ed emergenti, siciliani provenienti da Palermo, Scordia, Ramacca, Ragusa e dalla vicina Calabria. Presenzierà all’evento l’Assessore regionale Sport e Turismo…

Under 20, successo casalingo per la Polisportiva Alfa sul Grottacalda Piazza Armerina

Vittoria meritata della Polisportiva Alfa Under 20. Nella seconda giornata, il quintetto diretto in panchina da coach Aldo Calabrese ha superato, al Leonardo Da Vinci, il Grottacalda di Piazza Armerina. I rossazzurri si sono imposti con il risultato finale di 71-56 (24-19, 39-39 e 58-50 i parziali). Ottima prova corale dei giovani cestisti catanesi, che contro…

Omaggio storico al compositore Vincenzo Bellini nella ricorrenza della nascita 3 novembre 1801

Il celebre e sommo compositore catanese Vincenzo Salvatore Carmelo Francesco Bellini nacque, primogenito di 7 fratelli, la notte tra il lunedì 2 e il martedì 3 novembre 1801 nel modesto appartamento-ammezzato, in affitto, al primo piano dell’angolo sud-ovest di palazzo Gravina Cruyllas, costruito sui resti archeologici del Teatro greco-romano (dal 1926 Museo Belliniano e monumento…

Al “Roots” di Catania con “Otello e lo stregone” di Steve Cable trionfa il bene sul male

Dalla baracca del teatro Roots prende vita la storia di “Otello e lo stregone”, messa in scena da Steve Cable – come primo appuntamento de “Il Teatro dei Giganti”, a cura de “La Casa di Creta” – nelle vesti del burattinaio. Grandi e piccini, assorti in un’atmosfera fiabesca, sono catturati dalle simpatiche vicende di Otello,…