Condirettore, giornalista professionista, specializzato in Opinione Pubblica e Comunicazione di Massa, ha collezionato esperienze lavorative nei diversi settori dell’informazione, carta stampata, televisione, uffici stampa di associazioni di Consumatori e Consorzi Pubblici, insegnamento del giornalismo agli studenti degli istituti superiori.

Pellegrinaggio al santuario mariano internazionale di Fatima dal 2 al 6 settembre

Dal 2 al 6 settembre l’arcivescovo metropolita mons. Salvatore Gristina, nell’approssimarsi del 25° di ordinazione episcopale, guiderà il pellegrinaggio diocesano dal tema “Pastore e popolo insieme” al santuario mariano internazionale di Fatima nel centenario delle apparizioni della Madonna, con visita a Los Valinhos, Aljustrel, Lisbona (chiesa Sant’Antonio). Info: Ufficio Pellegrinaggi tel.095/2504332 – 340/2319951.

Come da tradizione il 26 agosto si celebra la memoria liturgica di Maria Santissima di “Valverde”

Come vuole la tradizione, anche quest’anno il sabato precedente l’ultima domenica d’agosto si celebra la memoria liturgica di Maria Santissima sotto il titolo di “Valverde”, che all’arcidiocesi metropolitana di Catania (una volta comprendente parzialmente anche quella di Acireale) è particolarmente cara per i vincoli che la legano al celebre santuario mariano del ridente paese etneo:…

Ritorna in scena “Phaedra” di Alberto Bassetti con la regia di Giovanni Anfuso, il 27 Agosto al Parco Paternò del Toscano di Sant’Agata li Battiati

Torna in scena domenica 27 Agosto alle ore 21.15 al Parco Paternò del Toscano di Sant’Agata li Battiati  lo spettacolo teatrale ”PHAEDRA” di Alberto Bassetti con la regia di Giovanni Anfuso, protagonisti: Liliana Randi e Angelo D’Agosta, prodotto da ”Produzioni Raffaello” e ”APS Muse”. Dopo il successo riscosso della scorsa stagione lo spettacolo viene riproposto…

Dal 3 al 24 Settembre Movimento artistico Verticalismo al Museo Regionale di Caltanissetta

Il Movimento artistico Verticalismo al Museo Regionale interdisciplinare di Caltanissetta, dal 3 al 24 Settembre 2017. Artisti presenti:  Rosario Calì, Guglielmo Pepe, Rosario Platania, Salvatore Barbagallo, Nino Raciti, Iolanda Taccini, Benito D’Accampo, Giovanni Compagnino, Ninetta Minio, Oliana Spazzoli, Salvatore Spatola, Noris Bortolotto, Daniela Maria Costa, Maria Di Gloria, Anastasia Guardo, Rosa Buccheri, Giacomo Catania, Katia…

Salita dei Monti Iblei, dal 25 al 27 agosto in scena a Chiaramonte Gulfi l’edizione numero 60

La 60a Salita dei Monti Iblei e la 60a Coppa Monti Iblei Autostoriche, finalmente, entrano nella loro fase più calda. Domani, venerdì 25 agosto, tutti i 212 piloti iscritti (un record per la “classica” chiaramontana) si ritroveranno in piazza Duomo, “salotto buono” della cittadina ragusana rinomata per l’olio di oliva ‘dop’ e per i suoi…

Teatro Stabile di Catania, nominato nuovo Cda, presidente il notaio Carlo Saggio

L’Assemblea dei Soci, riunita negli uffici del Centro fieristico Le Ciminiere e presieduta dal commissario straordinario Giorgio Pace, ha nominato oggi, 23 Agosto il nuovo Consiglio di amministrazione del Teatro Stabile di Catania. I componenti (cinque in tutto) sono: il notaio Carlo Saggio, designato dalla Città Metropolitana etnea; Lina Scalisi, ordinario di Storia moderna del…

Traslazione delle reliquie di Sant’Agata, il testo dell’omelìa dell’arcivescovo di Catania, Salvatore Gristina

Il 17 agosto si è celebrato l’891 anniversario della Traslazione delle reliquie di Sant’Agata, pubblichiamo l’omelìa dell’arcivescovo di Catania, Salvatore Gristina, che riveste anche il ruolo di presidente della Conferenza Episcopale Siciliana, tenuta dal metropolita in Cattedrale.   Carissimi fratelli Presbiteri e Diaconi,             Fratelli e Sorelle nel Signore,             Distinte Autorità,   Ogni anno Catania ricorda…

Vuelta 2017, a Tarragona svetta Matteo Trentin, Froome sempre leader in maglia rossa

Perentoria vittoria di Matteo Trentin nella frazione che da Escaldes Engordany portava sino a Tarragona. Battuti allo sprint Lobato e Van Alsbroeck. Froome resta in maglia rossa. La frazione odierna, tipica tappa interlocutoria da GT, prevedeva una trama scontata difficile da scardinare. Quasi duecento chilometri, privi di grosse difficoltà altimetriche, lasciavano poco margine alle speranze…

“La ragnatela del potere”, conosciamo il giornalista e scrittore siciliano Jim Tatano autore del thriller misterioso che vuole “scompigliare l’establishment”

Dalla Porto Empedocle di Andrea Camilleri per la “Strada degli Scrittori”, alla Racalmuto di Leonardo Sciascia per il contest “Ars Legendi”, fino alla prestigiosa rassegna LicatAutori a firma del noto sociologo Francesco Pira, non si ferma il tour letterario di Jim Tatano, il giovane giornalista e scrittore da poco in libreria con il suo nuovo libro “La…