Condirettore, giornalista professionista, specializzato in Opinione Pubblica e Comunicazione di Massa, ha collezionato esperienze lavorative nei diversi settori dell’informazione, carta stampata, televisione, uffici stampa di associazioni di Consumatori e Consorzi Pubblici, insegnamento del giornalismo agli studenti degli istituti superiori.

Florovivaismo: aiuti diretti per garantire liquidità per fronteggiare l’onda lunga della crisi Covid-19

Non solo il blocco della commercializzazione dei prodotti durante il periodo clou primaverile, per il settore florovivaistico la pandemia Covid-19 ha una lunga coda di ripercussioni economiche che continua a provocare danni economici. Basti pensare ai circa 80mila matrimoni rinviati solo nel primo semestre 2020 con il relativo fatturato perso per fiori e piante, oltre…

66° Taormina FilmFest, oltre quaranta anteprime, omaggio ad Ennio Morricone

Quattordici opere prime o seconde nel Concorso principale, 12 documentari, 11 produzioni indipendenti europee e 4 eventi speciali. Riparte così da una Selezione Ufficiale di oltre 40 anteprime il 66° Taormina FilmFest, diretto da Leo Gullotta e Francesco Calogero, che resta al fianco del pubblico e dall’11 al 19 luglio ritorna in sala e debutta in streaming, su MYmovies.it, prodotto e organizzato da Videobank S.p.A. su…

Chiusa dalla Polizia ad Adrano officina abusiva grazie a YouPol, denunciato 52enne che percepiva anche indennità di disoccupazione

Ha sempre più successo l’applicazione YouPol, grazie alla quale i poliziotti del Commissariato di Adrano insieme alla Polizia Locale di Biancavilla, hanno posto fine a un’attività illecita. È stato infatti denunciato un uomo di anni 52, per i reati di truffa aggravata e gestione non autorizzata di rifiuti pericolosi. L’adranita, bracciante agricolo presso un’azienda, durante…

Blitz della Polizia ieri nel quartiere di San Berillo, diversi i controlli, con sequestri e denunce, oltre 130 agenti impegnati

Sin dalle prime ore della giornata di ieri la Polizia di Stato ha eseguito un ulteriore controllo straordinario nel Quartiere di San Berillo volto al contrasto allo spaccio di stupefacenti e a tutte le varie forme di illegalità diffusa ivi presenti. Tale zona, come si ricorda, è stata gia oggetto di più attività straordinarie da…

Arrestati dalla Squadra “Catturandi” della Polizia due pericolosi rapinatori

Al termine del percorso giudiziario, per il quale si è dovuta attendere la definizione dei procedimenti penali, ha trovato giusto coronamento l’impegno degli uomini della Polizia di Stato i quali, nell’ambito dell’attività per il rintraccio di soggetti destinatari di provvedimenti restrittivi, hanno eseguito ordini di esecuzione per la carcerazione disposti dall’Autorità Giudiziaria etnea. Personale della…

La casa editrice Carthago a Paternò in una full immersion di autori, arte e scienza

Inizierà giorno 10 luglio sino giorno 12 una full immersione di cultura, a Paternò, in provincia di Catania, nella prestigiosa sede del Palazzo delle arti, in via dei Normanni l’evento “Creati-va-Mente, linguaggi molteplici dell’essere nel mondo”, sposato dalla Carthago Edizioni e organizzato dall’associazione “Con-Tatto a casa di Nunet”, con il patrocinio del Comune di Paternò.…

Commercialisti: bruciati 280 miliardi di euro. In Sicilia Messina la Provincia in maggior sofferenza (-20,1%)

Fatturato in caduta libera (-19,7%) per le aziende italiane (spa e srl) nel primo semestre dell’anno con una perdita di oltre 280 miliardi di euro. Il dato emerge dall’Osservatorio sui Bilanci delle SRL 2018 e stime 2020 del Consiglio e della Fondazione Nazionali dei Commercialisti che ha misurato l’impatto dell’emergenza COVID-19 ed il relativo lockdown sul fatturato delle…

Terremoto S. Stefano, verso la ricostruzione post sisma, incontro promosso da Architetti, Ingegneri e Geometri di Catania

Ricostruire e ripartire: questo l’obiettivo comune annunciato da Architetti, Ingegneri e Geometri catanesi. Frutto dell’analisi dell’ordinanza “Danni lievi” nel corso dell’incontro “Ricostruzione Terremoto Santo Stefano”. «Un progetto che ha preso vita lo scorso gennaio grazie all’importante coinvolgimento del commissario straordinario Salvatore Scalia -incaricato per la ricostruzione dell’area etnea dopo il terremoto che il 26 dicembre 2018 ha colpito le aree dei comuni…

Economia, credito e digitale nella Sicilia post-pandemia Armao: “Abbiamo davanti tempi duri e difficili, occorre puntare su investimenti e digitale”

 “Il Paese non riparte pensando al Sud come al traino del Nord, ma riparte se si fanno investimenti proprio nel Sud, altrimenti il divario si aggraverà. Allo Stato chiediamo investimenti in infrastrutture, porti, aeroporti. La gravissima crisi che sta attanagliando la Sicilia non si può affrontare, né tanto meno superare, con incentivi minimi o peggio…

Pronte a partire a Catania le riprese della sitcom “Fratelli Noir” del regista Daniele Gangemi, un progetto ambizioso

Mancano poco più di dieci giorni all’inizio delle riprese a Catania, tra la via Etnea, “La Mafaldineria” di Mariano Urzì, la Società Storica Catanese, il porto e vari scorci della città, della sitcom di genere dal titolo ormai noto “Fratelli Noir” e quasi tutti i nomi del cast artistico e tecnico sembrano essere stati svelati.…