Condirettore, giornalista professionista, specializzato in Opinione Pubblica e Comunicazione di Massa, ha collezionato esperienze lavorative nei diversi settori dell’informazione, carta stampata, televisione, uffici stampa di associazioni di Consumatori e Consorzi Pubblici, insegnamento del giornalismo agli studenti degli istituti superiori.

Isola Lachea, grazie al Cutgana i visitatori scoprono il cammino sacro “Sulle orme degli anacoreti”

Visitatori alla scoperta degli anacoreti grazie anche al centro di ricerca Cutgana dell’Università di Catania. Si è conclusa, infatti, la due giorni dedicata al cammino sacro “Sulle orme degli anacoreti” inserito nella “Rete vie Sacre di Sicilia” promosso dall’assessorato regionale al Turismo. Un “cammino” al quale ha aderito anche il Cutgana nel 2016 inserendo la…

In estate possibile attraversare il Porto in bici

“Nel periodo estivo sarà possibile attraversare in bicicletta lo spazio del Porto di Catania per raggiungere più facilmente dalla città i lidi della Plaia”. Lo ha annunciato il sindaco di Catania Enzo Bianco che ha posto la questione al contrammiraglio Nunzio Martello, direttore marittimo della Sicilia orientale. Quest’ultimo, accogliendo la richiesta del primo cittadino, ha…

Controlli e multe nel quartiere di Picanello per chi lascia la spazzatura per strada senza rispettare le fasce orarie

Oggi personale in servizio al Commissariato Borgo-Ognina, insieme a pattuglie dei Vigili Urbani, ha effettuato controlli mirati al rispetto della normativa in materia di rifiuti urbani domestici e a tutela della salute pubblica. Tale azione di contrasto nasce dall’invalsa abitudine di molti a lasciare la spazzatura sulla pubblica via, in luoghi non autorizzati, oppure negli…

Accadeva 100 anni fa a Catania, nel 1917, durante il 3° anno di guerra durissima

Il prefetto Saverio Bonomo, in previsione di attacchi aereo-navali nemici, ordinava l’intensificazione dell’oscuramento notturno di tutta la zona costiera della città, tra Ognina e la Plaia, Si trattava di una delle tante misure prese a protezione del Porto, della Stazione Ferroviaria, della Zona industriale dell’Armisi e delle Sciare Biscari. Tra i soldati al fronte e…

Scherma-Europei Tbilisi 2017, Daniele Garozzo Campione d’Europa nel fioretto, bronzo per l’altro siciliano Giorgio Avola

L’acese Daniele Garozzo è Campione Europeo di fioretto. Il fiorettista azzurro, cresciuto al Club Scherma Acireale e adesso in forza alle Fiamme Gialle ha trionfato al termine della prima giornata di gare dei Campionati Europei Assoluti 2017. Alla Gymnasium Arena di Tbilisi la Sicilia chiude con due medaglie: Daniele Garozzo (oro), Giorgio Avola (bronzo) nel fioretto.…

Belstaff presenta le collezioni primavera estate 2018 a London Fashion Week Men’s

Per primavera estate 18 le collezioni dell’abbigliamento maschile e femminile sono unificate, ispirate all’avventura e all’epico tragitto percorso dai piloti del rally Parigi-Dakar. Correndo in condizioni estreme, era in questi territori inesplorati che i piloti incontravano le culture, climi e terreni diversi che si traducono nella collezione, mescolando tessuti moderni con prestazioni d’avanguardia a grafica…

Sicily Triathlon Series, a Modica vincono il catanese Enrico Schiavino e la trapanese Federica Cernigliaro

Emozioni, spettacolo e due vincitori di tappa che provano a  riaprire la corsa per il trionfo finale. Il debutto della Sicily Triatlhon Series a Marina di Modica centra tutti gli obiettivi, offrendo l’ineguagliabile spettacolo del triathlon (fatto di fatica, passione e massima determinazione) nella splendida cornice del borgo marinaro. Baciata da una giornata di caldo…

“Sistema socio-sanitario in Sicilia: esperienze innovative e buone pratiche in una riforma da completare”, 15 giugno, Polo Tattile Multimediale

Accrescere la capacità competitiva delle aziende del settore della sanità privata, investendo sulla qualificazione dei processi di erogazione dei servizi, la digitalizzazione dei processi, sulla qualità organizzativa e sul potenziamento e il rinnovamento delle competenze delle proprie risorse umane. Questo l’obiettivo del Piano formativo Digital Health, organizzato dalla società ATF, i cui risultati finali verranno…

“2018 anno del cibo italiano nel mondo” L’Italia punta sul binomio vincente: turismo ed enogastronomia

Il 2018 sarà l’anno internazionale del cibo italiano nel mondo. Il recente annuncio, dato dal Ministro del Turismo e dei Beni Culturali, Dario Franceschini, sottolinea la volontà di valorizzare e mettere a sistema le tante eccellenze del nostro Paese e di fare un grande investimento per l’immagine dell’Italia nel mondo. Il tema cibo è entrato…