Condirettore, giornalista professionista, specializzato in Opinione Pubblica e Comunicazione di Massa, ha collezionato esperienze lavorative nei diversi settori dell’informazione, carta stampata, televisione, uffici stampa di associazioni di Consumatori e Consorzi Pubblici, insegnamento del giornalismo agli studenti degli istituti superiori.

Domani a Catania incontro su “Il lavoro regolare in agricoltura e la legge contro il caporalato (L. 199/2016)”

La C.I.L.C.A. – cassa extra legem  costituita dalle Centrali Cooperative AGCI, Confcooperative e Legacoop e dai Sindacati dei lavoratori del settore agricolo FLAI-CGIL, FAI-CISL, UILA-UIL- affronta il problema dello sfruttamento del lavoro, visto come fenomeno che crea lavoro nero o irregolare, e delle imprese agricole sane, che subiscono la concorrenza sleale di chi utilizza manodopera…

CNU 2017, il 9 Giugno partenza a Catania dei Campionati Nazionali Universitari

E’ partito ufficialmente il countdown per i CNU 2017. Il 9 Giugno, Catania ospiterà l’annuale appuntamento dei Campionati Nazionali Universitari. L’evento avrà luogo nell’arco di dieci giorni e coinvolgerà migliaia di studenti/atleti provenienti da tutti gli atenei d’Italia. I partecipanti si sfideranno in oltre venti differenti competizioni sportive. Tra queste, quattordici discipline (atletica, calcio a…

Risanamento della Zona industriale, le richieste del consigliere comunale Giuseppe Castiglione

Dove sono finiti i progetti ed i fondi che l’amministrazione comunale ha promesso nei mesi scorsi per riqualificare, almeno in parte, la zona industriale? Nel corso degli ultimi tempi a porsi questa domanda sono stati- a turno- sindacati, associazioni di categoria e chiunque sia costretto quotidianamente a mettere piede in questa parte di Catania. Qui…

Applaudito concerto alla Sala Magma di Catania, per “Fuorischema”, di Riccardo Angelo Strano con Davide Sciacca

Una voce, una chitarra e un po’ di… Whisky…Il tono evocativo di quest’apertura – forse, proprio perché troppo evocativo – potrebbe dare un’idea incongrua del concerto che Riccardo Angelo Strano ha offerto, con Davide Sciacca, alla Sala di via Adua. Invece, il penultimo appuntamento primaverile di “Fuorischema”, l’attività concertistica del Centro Magma di Catania, non…

Cribis, imprese siciliane ultime in Italia per puntualità nei pagamenti commerciali. Puntuale una su cinque

 Le imprese siciliane sono le meno puntuali d’Italia nei pagamenti commerciali. Solamente il 19,5% delle imprese locali infatti, dati aggiornati a fine marzo 2017, ha saldato puntualmente i propri fornitori. Puntuale dunque solo una impresa su cinque. Un risultato, quello siciliano, inferiore sia alla media dell’area Sud e Isole (pari al 23,2%) sia nettamente alla…

L’AranciMonamour che passione! All’Italian Gourmet di Milano l’ultima novità dello chef stellato Pietro D’Agostino

L’AranciMonamour che passione! Arriva all’Italian Gourmet di Milano, appena consacrata capitale del food mady in Italy, l’ultima novità dello chef stellato Pietro D’Agostino, patron de la Capinera di Taormina, che trasforma la prelibatezza siciliana più conosciuta nel mondo assieme alla Cassata, come l’arancino, in una proposta innovativa ai sapori di mare, con un ragù di…

L’Arciconfraternita S. Maria Odigitria dei Siciliani in Roma ha festeggiato la conferma a Primicerio di mons. Giuseppe Mario Blanda

L’Arciconfraternita S. Maria Odigitria dei Siciliani in Roma ha festeggiato la conferma a Primicerio di mons. Giuseppe Mario Blanda che ricoprirà il prezioso incarico sino al 2020. Il decreto di conferma, firmato dal Cardinale Agostino Vallini, sottolinea le grandi capacità umane, professionali e spirituali del prelato siciliano, ribadendo piena fiducia nel suo ottimo operato che,…

Prevenire i furti di rame con l’impiego di altri metalli, la proposta della Commissione al Bilancio

La situazione legata ai continui furti di rame sta letteralmente mettendo in ginocchio la città metropolitana di Catania. L’oro rosso sparisce dai lampioni, dai tombini e persino dalle centraline lasciando molte delle principali arterie cittadine e interi rioni completamente avvolti dall’oscurità. Il viale Mediterraneo è solo l’ultimo caso di una lunga lista che per tanto…