Condirettore, giornalista professionista, specializzato in Opinione Pubblica e Comunicazione di Massa, ha collezionato esperienze lavorative nei diversi settori dell’informazione, carta stampata, televisione, uffici stampa di associazioni di Consumatori e Consorzi Pubblici, insegnamento del giornalismo agli studenti degli istituti superiori.

Arresti a Catania della Squadra Mobile

La Polizia di Stato ha arrestato Antonino Strano, (cl.1969) – pregiudicato, destinatario di ordine di esecuzione per la carcerazione emesso in data 10.2.2017 dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello – Ufficio Esecuzioni Penali, di Catania, eseguito da personale della Squadra Mobile – Sezione “Criminalità Organizzata” – Squadra “Catturandi”, dovendo espiare la pena…

Ricordo del giornalista e scrittore Antonio Prestinenza a 50 anni dalla scomparsa

Lunedì 13 febbraio, sono stati ricordati i 50 anni dalla morte improvvisa all’età di 72 anni, dopo breve malattia, di Antonio Prestinenza, giornalista e scrittore, per 19 anni, dal 1 maggio 1948, direttore del quotidiano “la Sicilia” della cui redazione già faceva parte dal 1946, nella sede dell’ex monastero benedettino “Sant’Agata” di via Santa Maria…

Mercato di Picanello, sopralluogo stamattina dell’assessore alle Manutenzioni Salvo Di Salvo

L’Assessore alle Manutenzioni Salvo Di Salvo, alla presenza del Consigliere Daniele Bottino, al Responsabile responsabile tecnico, il geometra Orazio Santonocito, su richiesta degli operatori commerciali, ha effettuato stamattina una verifica al cantiere del mercato storico al coperto di Picanello. Gli interventi sono finalizzati alla manutenzione della struttura ed al suo adeguamento alle norme in materia…

Scuola, ciclo di incontri di informazione sui maltrattamenti ai minori

Un ciclo di incontri nelle scuole per informare sul tema dei maltrattamenti e degli abusi sui minori. L’iniziativa è promossa dall’istituto di Scienze neurologiche del Cnr con la collaborazione dell’assessorato alla Scuola, retto da Valentina Scialfa e il supporto della Polizia postale di Catania. L’obiettivo è quello di fornire agli insegnanti, ma anche alle famiglie…

L’eterna sfida tra l’Amore e la Signora Solitudine….buon San Valentino!

Oggi, 14 febbraio, fidanzati o sposati da anni, festeggeranno da qualche parte con la loro anima gemella, la loro compagna, il loro compagno, una festa diventata più che altro una esaltazione, come tante altre, del consumismo più sfrenato, oltre che dell’ipocrisia. Oggi sarà più facile fare bisboccia con le proprie compagne o compagni, regalando dal…

La storia di “Carne mia” di Roberto Alajmo, nuovo appuntamento de “L’Autore per cena” il 16 febbraio al Four Points by Sheraton Catania

Tra Palermo e la Spagna una famiglia va incontro al suo destino. Due fratelli, un padre scomparso, una discesa nell’oscurità sulla quale splende implacabile la luce del sole. La storia di “Carne mia” (Edizione Sellerio),  e il suo autore Roberto Alajmo, saranno i protagonisti di un nuovo appuntamento de “L’Autore per cena”. In una veste…

San Valentino 2017, gli appuntamenti in Sicilia con One Billion Rising, un miliardo di voci contro la violenza su donne e bambini

Era il 2013 quando Eve Ensler, autrice del celebre I monologhi della vagina, lanciò in tutto il mondo una campagna rivoluzionaria, ONE BILLION RISING: il punto di partenza era la drammatica statistica per cui una donna su tre in tutto il pianeta sarà picchiata o violentata nel corso della propria vita; l’obiettivo era far ballare e…

“Mettere in sicurezza via Volturno”, l’appello del vice presidente della municipalità Cibali-Trappeto Nord-San Giovanni Galermo, Giuseppe Zingale

“Sono passate settimane dal nostro ultimo appello sulla necessità di mettere in sicurezza l’intera via Volturno”. Da qui i continui appelli di Giuseppe Zingale, vice presidente della municipalità di “Cibali-Trappeto Nord-San Giovanni Galermo” e del consigliere di quartiere Santo Arena. Richieste di interventi puntualmente cadute nel vuoto e, nel frattempo, la situazione si fa ancora…

Giornata di raccolta del farmaco, in crescita rispetto allo scorso anno, a Palermo medicine gratis per le famiglie disagiate

Una farmacia sociale per distribuire farmaci gratis alle 500 famiglie in gravi difficoltà economiche assistite a Palermo dall’Istituto Villa Nave delle Suore teatine, che si occupano di riabilitazione di soggetti con disabilità. La farmacia funzionerà grazie ai farmaci donati dal Banco farmaceutico tramite la Giornata di raccolta del farmaco e il surplus di produzione delle…