Condirettore, giornalista professionista, specializzato in Opinione Pubblica e Comunicazione di Massa, ha collezionato esperienze lavorative nei diversi settori dell’informazione, carta stampata, televisione, uffici stampa di associazioni di Consumatori e Consorzi Pubblici, insegnamento del giornalismo agli studenti degli istituti superiori.

Judo-Criterium Giovanissimi, a Messina sei medaglie per gli atleti della Basaki Ragusa

Ben sei medaglie per i giovanissimi atleti della scuola Basaki di Ragusa in occasione della quarta e ultima tappa del Criterium Giovanissimi, tenutasi al Palanebiolo di Messina, arrivata a conclusione la manifestazione più importante della stagione per le giovani promesse siciliane. I judoka della Basaki si sono distinti in tutte le tappe. E, in particolare, Savita…

“South for Tomorrow”, un team siciliano tra i finalisti della call per progetti di innovazione del Sud Italia di AXA Italia e Banca MPS

Con la scelta dei tre progetti finalisti, giunge alla fase finale South for Tomorrow, la prima call di open innovation indirizzata alle start up del Sud Italia e lanciata a luglio da AXA Italia e Banca Monte dei Paschi di Siena, con il supporto di Impact Hub Milano. Gli innovatori del Mezzogiorno sono stati chiamati…

“No alle droghe”, progetto di educazione alla Salute all’istituto Cavour con l’aiuto dei Marines di Sigonella

Divertirsi va bene ma occorre farlo sempre con grande responsabilità dicendo, in ogni occasione, “No alle droghe”; di qualsiasi tipo esse siano. Anche l’istituto Cavour di Catania partecipa al progetto di educazione alla Salute attraverso la “ Community Relation” con la base militare di Sigonella. Iniziative sul territorio portate avanti con grande costanza dal Dottor…

“Noto capitale europea del Barocco”, ritratto filmato di una città d’arte di Francesco Scarnato presentato alla Katane Galleria

Alla “Katàne Galleria” dell’Associazione catanese artistico-culturale “Amici dell’Arte” di via Umberto 244, art director la pittrice e scultrice catanese Sarah Angelico, un pubblico d’eccezione ha assistito ad uno straordinario evento culturale: la proiezione integrale su schermo gigante di un cortometraggio su “Noto capitale europea del Barocco”, ritratto filmato di una città d’arte girato e introdotto…

“Magia del Presepe Vivente”, il 23 dicembre all’Istituto salesiano “Maria Ausiliatrice”

Venerdì 23, dalle ore 17 alle ore 20 presso l’Istituto salesiano “Maria Ausiliatrice” curato dalle suore figlie di Maria Ausiliatrice, via Caronda 224, la direttrice con la Comunità educante e la Famiglia Salesiana guideranno allievi, genitori, ex allievi, amici, benefattori, cittadini a visitare la “Magia del Presepe Vivente” per le vie di Betlemme e di…

“Lo Scambio” di Salvo Cuccia vince il Premio come Miglior film all’Asti Film Festival e Filippo Luna vince come Miglior attore

Lo Scambio di Salvo Cuccia vince il Premio come Miglior film all’ Asti Film Festival e Filippo Luna vince come Miglior attore.  “ Siamo felice di questi due premi che confermano come il film raggiunge il pubblico e la critica” hanno detto Salvo Cuccia e Filippo Luna. La pellicola è basata su fatti realmente accaduti…

“Heart”, mostra d’arte contemporanea dal 28 dicembre al Policlinico “Vittorio Emanuele”, via S. Sofia 78, Padiglione 8

L’Azienda Ospedaliero – Universitaria “Policlinico – Vittorio Emanuele”, in occasione dell’apertura al pubblico del nuovo polo di ricerca e assistenza sanitaria dedicato maggiormente al dipartimento medico e chirurgico cardiovascolare, all’ematologia e alla chirurgia generale, ha organizzato “Heart”, mostra d’arte contemporanea che sarà inaugurata mercoledì 28 dicembre alle ore 11.00 nella sede di Via Santa Sofia 78,…

Convegno “Internazionalizzazione delle imprese: profili giuridici e strumenti di attuazione alla luce del d.lgs. 147/2015”, a Palermo il 22 dicembre

L’internazionalizzazione delle imprese alla luce del d.lgs. 147/2015 ed i profili giuridici e gli strumenti di attuazione ad esso collegati saranno al centro del Convegno organizzato da Fisapi Sicilia e Ugipi e che si terrà giovedi, 22 dicembre, dalle ore 16:00 alle 19:00 nei locali della Fondazione Giuseppe e Marzio Tricoli, in Via Terrasanta n.…

Sicurezza stradale, attraversamenti pedonali rialzati e limite massimo velocità di 30 Km/h in diverse vie cittadine

Per migliorare la sicurezza e salvaguardare e tutelare gli utenti della strada e in particolare i più deboli, quali i pedoni e i ciclisti, la Direzione Polizia municipale ha disposto alcuni interventi operativi volti alla moderazione della velocità e al suo controllo. Sono stati quindi  istituiti nove passaggi pedonali rialzati in diverse vie cittadine, individuate…