Condirettore, giornalista professionista, specializzato in Opinione Pubblica e Comunicazione di Massa, ha collezionato esperienze lavorative nei diversi settori dell’informazione, carta stampata, televisione, uffici stampa di associazioni di Consumatori e Consorzi Pubblici, insegnamento del giornalismo agli studenti degli istituti superiori.

“Marketplace”, ideato da Rosario Antoci, il 17 dicembre, apre le attività del CoCA per il “Mas – Modica Art System”

Il dis-allestimento e la scomposizione di un’installazione che dà vita ad un nuovo progetto artistico. E’ “Marketplace” ideato dall’artista Rosario Antoci, a cura di Francesco Lucifora, direttore del CoCA di Modica. Verrà presentato al pubblic0 sabato 17 dicembre (ore 18 al complesso monumentale di Santa Maria del Gesù) con l’attesa conversazione con il noto antropologo…

Internet sempre più pervasivo nel settore dei viaggi: oltre 4 italiani su 5 prenotano le vacanze sul web secondo una ricerca di SpeedVacanze.it

Il viaggio è sempre più digitale. Internet si conferma infatti sempre più pervasivo in questo settore. A metterlo in evidenza è una ricerca di SpeedVacanze.it, il tour operator che ha inventato l’esclusiva formula dei viaggi per single. Secondo i dati raccolti da SpeedVacanze.it ad essere sempre più digitali sono soprattutto le fasi che precedono il…

Danza Storica, fenomeno culturale nella terra del Gattopardo, cinque le sedi regionali dove studiare balli e cultura d’età romantica

Il fascino intramontabile dell’abbraccio di un valzer, ricordando quello tra il Principe di Salina e Angelica nel Gattopardo, le atmosfere imperiali dei palazzi come quelle vissute dall’indimenticabile principessa Sissi, il divertimento corale in frac e crinoline delle allegre contraddanze: il culto della danza storica possiede in Italia una lunga tradizione ed è diventato un vero…

Studenti dell’Ic “Parini” studiano la Biodiversità tra lezioni in aula e nelle aree protette del Cutgana

Scoprire l’importanza della Biodiversità tra lezioni in aula e nelle aree protette gestite dal centro di ricerca Cutgana dell’Università di Catania. Un’esperienza vissuta da oltre 100 studenti delle classi terze della scuola superiore di primo grado dell’Istituto comprensivo “Parini” di Catania, diretto da Carmela Trovato, grazie al progetto di educazione ambientale ScuolAmbiente promosso e realizzato…

Civita, parrocchie San Francesco di Paola e San Gaetano alla Marina, svolte le celebrazioni religiose con le reliquie di S. Francesco e S.Chiara d’Assisi

   Nella chiesa parrocchiale San Francesco di Paola in Catania si sono svolte in 4 giorni diverse celebrazioni in occasione dell’esposizione straordinaria delle reliquie di San Francesco e di Santa Chiara d’Assisi, dell’intitolazione dell’oratorio a Madre Florenzia Profilo, fondatrice delle suore francescane dell’Immacolata Concezione di Lipari, e dell’inaugurazione del nuovo prospetto della chiesa.    Mercoledì…

Operazione “Catartica” a Palermo sala Joe Petrosino, Hotel De France – Casa del Goliardo, quando l’arte coinvolge veramente le emozioni

Venerdì  16 dicembre, alle ore 18, nella residenza universitaria Hotel De France – Casa del Goliardo di piazza Marina, verrà inaugurata in sala Joe Petrosino la manifestazione d’arte “Catartica”. Si inizia con la mostra collettiva degli artisti Massimo Basso, Antonio La Colla, Franco Miceli, Salvo Rivolo, Federica Saletta, Francesco Scherma e Gabriele Venanzio. Parteciperà alla…

Al “Bellini” di Catania dal 15 al 22 Dicembre “La Cantata dei Pastori” con Peppe Barra

Peppe Barra è da lustri protagonista, regista e autore de “La Cantata dei Pastori”, opera in due atti per la quale il grande artista napoletano si è liberamente ispirato all’omonima opera teatrale sacra di Andrea Perrucci, drammaturgo e librettista palermitano di nascita e napoletano d’adozione, vissuto nella seconda metà del Seicento. Lo spettacolo, oggetto negli anni di costanti innovazioni evolutive, è atteso al…

Approdano il 17 Dicembre al Castello Ursino di Catania le favole di Micio Tempio con “Terre forti”

Un tuffo nella sicilianità e nella Catania di una volta: quale miglior connubio potrebbe esserci di quello tra i suggestivi ambienti del Castello Ursino e le Favole di “Micio” Tempio? Geniale autore per troppo tempo relegato alla sua, pur brillantemente provocatoria, produzione erotica, Domenico Tempio è tra le punte di diamante della letteratura siciliana, capace…

Nuovo piano del traffico in città in vista delle festività natalizie, Carmelo Sofia: “Interventi urgenti per evitare la paralisi”

Manca poco più di una settimana al Natale, ma già in tutta la città c’è la corsa al regalo. Migliaia e migliaia di persone che si mettono in macchina e si spostano da una parte all’altra di Catania. Ecco perchè Carmelo Sofia, presidente della commissione alla Viabilità, si rivolge al Sindaco Bianco e chiede interventi…

“L’Arancinario”, il ricettario che racconta il cuore croccante della Sicilia, protagonista dello street food nel mondo

Nemmeno i recenti chiarimenti dell’Accademia della Crusca hanno messo d’accordo i siciliani sul nome più giusto con cui indicare le arancine o gli arancini siciliani. Facendoli incontrare a tavola, proverà a farlo il primo “Arancinario”, ovvero il primo ricettario interamente dedicato alla regina (o al re) dello street-food. Nel giorno in cui Palermo festeggia Santa Lucia…