Condirettore, giornalista professionista, specializzato in Opinione Pubblica e Comunicazione di Massa, ha collezionato esperienze lavorative nei diversi settori dell’informazione, carta stampata, televisione, uffici stampa di associazioni di Consumatori e Consorzi Pubblici, insegnamento del giornalismo agli studenti degli istituti superiori.

FAImarathon, itinerari tematici e visite per una giornata da turisti a Catania, Acireale e Giarre

Un viaggio attraverso la storia di Catania accompagnati da storici dell’arte, magistrati, principi del foro, giovani volontari e allievi di una scuola di teatro che animeranno le visite guidate della quinta FAImarathon in programma domenica 16 ottobre in tutta Italia con accurate drammatizzazioni degli episodi storici. Presentata oggi a Catania, nell’aula magna del Convitto Cutelli,…

“Maratona dles Dolomites 2017” al via le preiscrizioni dal 13 ottobre al 3 novembre solo online

L’appuntamento per la 31.ma Maratona dles Dolomites-Enel è fissato per domenica 02 luglio 2017. Ma la partenza per assicurarsi un posto in quella che è considerata una delle più belle corse del mondo ha inizio con le preiscrizioni: da giovedì 13 ottobre fino al 3 novembre è possibile inoltrare le domande di partecipazione solo e…

La Galleria Verticalista di Catania aderisce alla 12^ Giornata Nazionale del Contemporaneo con la mostra “Movimento artistico Verticalismo, verso il possibile”

La Galleria Verticalista di Catania, Via Suor Maria Mazzarello 12, aderisce alla Dodicesima Giornata Nazionale del Contemporaneo prevista sabato 15 ottobre 2016, indetta dall’AMACI (Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani. Per l’occasione sarà realizzata la mostra “Movimento artistico Verticalismo, verso il possibile”, con opere di Guy Bleus, Klaus Groh, Rosario Calì, Giovanni Compagnino, Rosario Platania,…

Bilancio più che positivo per “Expopet 2016”, grande evento del settore del Sud Italia, due giornate nel favoloso mondo del pet

Gran finale per Expopet 2016 che ha chiuso con presenze da record: 15.000 visitatori tra operatori del settori, famiglie dei consumatori, amanti degli animali e curiosi che con i loro cuccioli hanno preso parte all’evento. Un’edizione i cui numeri ancora una volta premiano l’organizzazione che anno dopo anno riesce a  concentrare a Catania aziende leader…

Museo Egizio a Catania, per il sindaco Bianco: “Ci sono le condizioni per l’apertura già nel 2017”

“Ci sono tutte le condizioni perché la sezione staccata di Catania del Museo Egizio di Torino apra entro il 2017”. Lo ha detto il sindaco di Catania Enzo Bianco che nella sede del Ministero dei Beni culturali, insieme con l’assessore Orazio Licandro e con l’avvocato capo del Comune di Catania Marco Petino ha incontrato Christian…

Fotografia, alla Galleria FIAF – Le Gru di Valverde fino al 4 Novembre la Mostra di Sara Pantò “La forma dell’acqua”

Venerdì 14 Ottobre alle ore 20,30 sarà inaugurata la Mostra fotografica personale di Sara Pantò dal titolo “La forma dell’acqua” nella Galleria FIAF – Le Gru (Corso Vittorio Emanuele, 214) di Valverde. La Mostra resterà aperta fino al 4 novembre 2016, tutti i venerdì non festivi dalle ore 20,00 alle ore 22,00. La mostra: La forma…

Lega Pro, nuovo rinforzo per il Catania, acquisito il centrocampista offensivo Andrea Mazzarani

Il Catania di Pino Rigoli, reduce dalla seconda vittoria stagionale al “Massimino” nel derby con il Messina, si arricchisce di un nuovo elemento e si regala un nuovo puntello a disposizione del tecnico rossazzurro. E’ stato infatti comunicato che la società etnea ha acquisito a titolo definitivo il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Andrea…

Melilli, studenti universitari etnei a “lezione” di geologia nelle aree protette “Villasmundo” e “Grotta Palombara”

Hanno approfondito sul campo le peculiarità geologiche dell’area Iblea e le tematiche della gestione e della fruizione eco-sostenibile delle aree protette dell’Ateneo di Catania grazie alle “lezioni” nelle riserve naturali integrali “Complesso speleologico Villasmundo-S. Alfio” e “Grotta Palombara” di Melilli. Due aree protette gestite dal centro di ricerca Cutgana dell’Università di Catania che gli studenti…

“Raduno del barocco ibleo in 500”, il 16 ottobre a Ragusa in “scena” la sesta edizione

Tornano le icone di stile. Tornano le auto che hanno fatto un’epoca e che, con il loro dinamismo, hanno caratterizzato, soprattutto negli anni del boom economico, le scelte degli italiani. Torna, ancora una volta, il “Raduno del barocco ibleo in 500” che, quest’anno, festeggia la sesta edizione. Saranno queste stesse autovetture a recitare il ruolo…