Condirettore, giornalista professionista, specializzato in Opinione Pubblica e Comunicazione di Massa, ha collezionato esperienze lavorative nei diversi settori dell’informazione, carta stampata, televisione, uffici stampa di associazioni di Consumatori e Consorzi Pubblici, insegnamento del giornalismo agli studenti degli istituti superiori.

Celebrata la festa di S. Agata delle Comunità Srilankesi di Catania, Messina, Siracusa e Calatina

All’inizio di un caldo-umido e luminoso autunno Catania è tornata a celebrare solennemente e lietamente nella monumentale basilica Cattedrale tre feste in onore di Sant’Agata, l’amata Patrona principale della città e dell’arcidiocesi metropolitana. Dopo la celebre triade festiva del mese di febbraio e l’altrettanto famosa bidua festiva del mese di agosto, la seconda domenica di…

Polizia Municipale, continua a Catania l’attività di “Street Control”, 254 verbali giornalieri a Settembre

Continua su disposizione del sindaco Enzo Bianco, e d’intesa con l’assessore alla Polizia municipale Marco Consoli, l’attività di Street Control svolta dalle pattuglie della Polizia municipale con l’ausilio del nuovo strumento tecnologico che riprende le immagini dei veicoli in sosta irregolare ed elabora in tempo reale le infrazioni rilevate. Nello scorso mese di settembre, durante…

Discarica in via Gioviale, vicino la scuola Petrarca, segnalazione della consigliera comunale Erika Marco: “Manca il senso civico da parte dei cittadini”

“Non è certo lo scenario migliore che possa offrire la nostra città, se poi questa discarica si trova davanti a una scuola occorre da parte di tutti una presa di coscienza che deve andare in due direzioni: la prima da parte dell’amministrazione che deve intervenire subito; la seconda da parte dei cittadini che devono avere…

“Caffè” film del regista Cristiano Bortone racconta tre storie di oggi ambientate in tre parti del mondo

Dal 13 ottobre nelle sale italiane sarà in programmazione il film “Caffè” del regista Cristiano Bortone, evento speciale alle giornate degli autori – Venice Days 2016. Una Co-Produzione Italiana – Cinese – Belga, con il sostegno del Mibact, della IDM – Film Commission dell’Alto Adige, di Screen Flanders, di Yunnan Comm. Group e D’Hive. Prodotto da Cristiano Bortone, Bart Van…

Strade ridotte a discariche nel quartiere di San Giovanni Galermo, appello del consigliere comunale Giuseppe Catalano

Strade ridotte a enormi discariche e spazzatura ovunque. E’ piena emergenza nel quartiere di San Giovanni Galermo. Un grosso problema igienico-sanitario ed il consigliere comunale Giuseppe Catalano lancia l’ennesimo allarme per la mancanza di pulizia soprattutto nella zona di Largo Abbeveratoio, via Villa Flaminia, via Vigne Nuove e nel rione Balatelle. “Una situazione che riguarda…

Controlli della Polizia nei quartieri San Cristoforo e Picanello, rinvenute stalle abusive con 4 cavalli, sospese attività di chiosco e pizzeria, ancora furti di energia elettrica

Nella mattinata di ieri, in ottemperanza alle disposizioni del Questore Marcello Cardona, personale del Commissariato di P.S. “San Cristoforo” ha effettuato diversi controlli mirati alla tutela della salute pubblica e al contrasto dei maltrattamenti agli animali. Al servizio ha contribuito personale della Squadra di Polizia a Cavallo della Polizia di Stato, personale dell’ASP Veterinari di…

Il derby con il Messina vinto e firmato dal catanese “verace” Di Grazia e adesso si comincia a ragionare sulla classifica…

Dall’imbocco di viale Fleming, provenendo da via Ingegnere, sino all’ingresso dello stadio, ho elaborato pensieri su pensieri; lo spiegamento di forze di Polizia e Arma con equipaggiamento antisommossa, un numero ingente di uomini, mezzi, elmetti, scudi, elicottero, ecc., era tale da indurmi a congetturare che Egli (Ipse, il Premier) fosse un tifoso segreto del Messina…

Sabir Fest, il 15 ottobre “Per un pugno di amianto” del siciliano Filippo La Torre

Molti già la definiscono una storia da trasporre sul grande schermo. È “Per un pugno d’amianto – L’avventura di un minatore siciliano a Cassiar”, ultima fatica dell’autore siciliano Filippo La Torre. Come suggerisce il sottotitolo, è la vera storia di un minatore siciliano che, dalla natìa Palermo (passando per le miniere di carbone del Belgio…

Crocieristica, è partito oggi dalla Pescheria il “Fam Trip”

E’ partito oggi dalla Pescheria di Catania il “Fam Trip” (Familiarization Trip) della Sicilia Orientale, organizzato da Catania Cruise Terminal (la società che gestisce il terminal crociere nel porto di Catania), in partnership con i Comuni di Catania, Nicolosi, Noto, Piazza Armerina e con l’Autorità Portuale di Catania. Il Fam Trip si rivolge ai rappresentanti…