Condirettore, giornalista professionista, specializzato in Opinione Pubblica e Comunicazione di Massa, ha collezionato esperienze lavorative nei diversi settori dell’informazione, carta stampata, televisione, uffici stampa di associazioni di Consumatori e Consorzi Pubblici, insegnamento del giornalismo agli studenti degli istituti superiori.

Piano antiallagamenti e pulizia caditoie a San Giovanni Galermo, la segnalazione del consigliere comunale Giuseppe Catalano

San Giovanni Galermo non può aspettare la realizzazione del collettore per proteggersi dai continui allagamenti che puntualmente si verificano ad ogni ondata di maltempo. Il consigliere comunale Giuseppe Catalano, componente della commissione ai Lavori Pubblici e alla Mobilità, chiede urgentemente al Primo Cittadino di Catania, Enzo Bianco, di farsi promotore di un piano di manutenzioni…

“6° Festival Magie Barocche” a Catania, Palazzo Biscari e Chiesa di San Nicola l’Arena, dal 10 ottobre all’8 dicembre

Il Festival Internazionale del Val di Noto Magie Barocche approda alla sua sesta edizione, con alcune importanti novità. I concerti si svolgeranno a Catania tra ottobre e dicembre all’interno degli incantevoli scenari architettonici di Palazzo Biscari e della Chiesa di San Nicola l’Arena. Per un decennio Magie Barocche ha offerto al territorio, ai turisti e…

Atti vandalici scoperti stamattina in piazza Beppe Montana a Trappeto Nord

Continuano gli atti ignobili contro uno dei principali simboli di legalità nel nostro territorio. I raid vandalici nella piazza Beppe Montana di via Galermo scoperti stamattina rappresentano un atto criminale che va combattuto con la legalità e la collaborazione di tutte le componenti sociali del nostro quartiere. “Come vice presidente della IV municipalità, – spiega…

Al Castello Ursino di Catania il 30 Settembre in scena “Il fruscio del tempo – Essere o non essere… umano” di Antonio Caruso, regia di Salvo Nicotra

Dopo i successi delle repliche precedenti, alla Sala Magma (in primavera) e a Noto (questa estate, ospite della rassegna “Atto Unico Teatro Festival 2016”), “Il fruscio del tempo – Essere o non essere… umano”, di cui è protagonista assoluto Antonio Starrantino, approda venerdì 30 Settembre, alle ore 21 alla Corte del Castello Ursino, piazza Federico…

Catania scelta dall’UDI come città pilota per mobilitazione su temi della Contraccezione, Consultori, Salute Donne, Legge 194 e obiezione di coscienza, adesione di Cgil etnea e Cgil Sicilia

La città di Catania è stata scelta dall’ UDI, l’Unione donne in Italia, quale  luogo di sperimentazione su una vasta area metropolitana per la mobilitazione sui temi della Contraccezione, Consultori, Salute delle Donne, Legge 194 e obiezione di coscienza. Hanno aderito  all’iniziativa partita lunedì 26 settembre,  la Cgil di Catania e la Cgil Sicilia. “Sarà…

“Il tempo del raccolto – Un nuovo modello di Welfare per Catania”, il 30 Settembre incontro nell’Auditorium del Centro Territoriale di Monte Po

Venerdì 30 settembre 2016, alle ore 9,00, nell’Auditorium del Centro Territoriale di Monte Po, in via Leonardo Vigo 43, si terrà l’incontro “Il tempo del raccolto – Un nuovo modello di Welfare per Catania”. Relazionerà l’assessore comunale ai Servizi Sociali Angelo Villari, coordinerà il giornalista Anthony Distefano e concluderà il sindaco di Catania Enzo Bianco.…

Tassa sui rifiuti, Federconsumatori: “In Sicilia tariffe altissime, a Siracusa si paga il triplo di Belluno”

L’ultima indagine annuale di Federconsumatori sulla tassa sui rifiuti, la famosa TARI, relativa ai capoluoghi di Provincia mette nero su bianco tutti i paradossi del sistema rifiuti in Sicilia. A fronte di tariffe altissime (Sicilia seconda solo alla Campania, con una media regionale di 381,06 euro), il servizio erogato è costantemente al confine con la…

Sicurezza sul lavoro, Filca Cisl: “Al 30 luglio 26 le morti in Sicilia, il +12% di decessi rispetto allo scenario nazionale”

«Nel primo semestre del 2016 la Sicilia ha registrato una riduzione di oltre il 60% dei bandi pubblicati per il settore edilizio rispetto allo stesso arco temporale del 2015»: questo il dato riportato da Giuseppe Piana, presidente dell’Esec e dell’Ance Catania, durante la tavola rotonda “Legalità e sicurezza quali fattori dello sviluppo nella città metropolitana…

“XII MITIng Nazionale”, dal 21 al 23 ottobre Tulime Onlus invita tutti al Centro Vivilbosco nella Riserva Naturale Bosco d’Alcamo

Dal 21 al 23 Ottobre Tulime Onlus invita tutti al Centro Vivilbosco nella Riserva Naturale Bosco d’Alcamo, in provincia di Trapani, per l’XII MITIng Nazionale. Si chiama MiTING non per un errore di battitura: in kiswahili la parola “MITI” significa “alberi” e, dato che Tulime ha iniziato la sua attività coltivando alberi nei villaggi della…