Condirettore, giornalista professionista, specializzato in Opinione Pubblica e Comunicazione di Massa, ha collezionato esperienze lavorative nei diversi settori dell’informazione, carta stampata, televisione, uffici stampa di associazioni di Consumatori e Consorzi Pubblici, insegnamento del giornalismo agli studenti degli istituti superiori.

Will.i.am protagonista per Nescafè dando nuova vita al classico “(Sittin’ On) The Dock Of The Bay” del celebre Otis Redding

Trasformare “(Sittin’ On) The Dock Of The Bay”, un immortale brano soul scritto nel 1967 dal mito della black music Otis Redding, in una traccia moderna, adatta ai ritmi della contemporaneità, per dimostrare come la creatività possa dare nuova vita ai grandi classici. E’ stata questa l’opera della star di fama mondiale will.i.am che, remixando…

Water Safety Champions di Kingii, Andrea Abbiati e Tiziano Andreatta in campo alle Capannine per le finali di Beach Volley

Andrea Abbiati e Tiziano Andreatta, campioni italiani di Beach Volley Indoor 2015, parteciperanno alla finale del Campionato Italiano di Beach Volley, alle Capannine di Catania dal 2 al 4 settembre, come testimonial di Kingii, la boa salvavita indossabile per gli amanti del mare e dello sport. Andrea Abbiati e Tiziano Andreatta sono i primi Water Safety…

L’attaccante statunitense Colin Mulcahy nuovo colpo estivo in casa Muri Antichi

Ancora un acquisto nel programma di rafforzamento della Famila Muri Antichi. Dopo l’arrivo dell’esperto portiere Ivan Jurisic, ecco anche l’attaccante. Si tratta di Colin Mulcahy, 23 anni, attaccante di movimento, 190 cm per 90 kg. Grazie alla sapiente opera del DS Antonio Bellecci, il forte attaccante di nazionalità americana giunge alla corte di coach Mauro…

“Circo” Iconoclass, gioiello di gioia, il brand porta il suo tocco di fantasia a VicenzaOro dal 3 al 7 settembre

“Un giorno senza un sorriso, è un giorno perso” (Charlie Chaplin). Nell’affascinante aforisma di un clown senza tempo è racchiuso il senso prezioso della collezione “Circo” firmata Iconoclass. L’eccellenza orafa made in Italy incontra la realtà dei sentimenti e la fantasia dell’arte, magiche fonti d’ispirazione di un accessorio “diversamente” chic, ricco di contenuti e d’espressione. “Circo”…

Free Green Sicilia: “No alla pre-apertura della caccia ed alla mattanza indiscriminata di animali”

Come una tassa da pagare con la fine del periodo feriale arriva la riapertura della caccia, attività decisamente “discutibile” per una civiltà che si autodefinisce “evoluta”, seppur con ragionevole dubbio, visto il comportamento di esseri sulla carta “raziocinanti” che non riescono a comprendere l’inutilità della pratica e i danni che provoca alla già precaria esistenza…

Spacca DocFest Ispica, serata finale l’1 settembre con il documentario “Inagibile” sulla vita del musicista Bob Corn

L’ultimo appuntamento estivo con lo Spacca DocFest, edizione 2016 del festival ispicese, è fissato per giovedì 1 settembre, con la proiezione di Inagibile, il documentario firmato da Giulia Natalia Comito e Tommaso Cassinis su com’è cambiata la vita e l’esperienza artistica del musicista Bob Corn, all’indomani del terremoto che il 10 maggio 2012 travolse la sua…

Domani anticipazione della mattanza della caccia in Toscana…e siamo nel 2016, non nel 1816!!

E’ prevista per il 1 settembre una anticipazione in Toscana dell’apertura della caccia, mentre per l’apertura vera e propria bisognerà attendere la terza domenica di settembre, con termine il 31 gennaio. Queste sono le date tradizionali, visto che la caccia di selezione agli ungulati (1) si svolge per tutto l’anno. Siamo nel 2016, in un…

Arrestato dalla Polizia nel quartiere Picanello pregiudicato catanese, nella sua auto ben quattro ordigni esplosivi, armi e droga

Un grosso “colpo” quello messo a segno nella serata di ieri dai poliziotti della Squadra Volanti dell’UPGSP. Un intervento nato come un “normale” controllo di un’autovettura, si è invece rivelato un delicato e pericoloso rinvenimento di materiale esplodente che ha portato all’arresto del pregiudicato di 29 anni Nunziato Ardita. Il tutto è successo nel quartiere…

Festival di Venezia, Codacons: “Ridateci i soldi! Garantiamo al pubblico il diritto di critica”

In Italia, ormai, quasi nessuno continua a coltivare il genere della recensione tagliente, sapida, irriverente, della “stroncatura” documentata ma incurante delle buone maniere, refrattaria a ogni galateo da letterati. La critica cinematografica, ormai, è un mestiere d’élite, di mandarini che si rivolgono a un uditorio proibito, lontano, autoreferenziale; un mestiere da educande, di cortesie reciproche…