Condirettore, giornalista professionista, specializzato in Opinione Pubblica e Comunicazione di Massa, ha collezionato esperienze lavorative nei diversi settori dell’informazione, carta stampata, televisione, uffici stampa di associazioni di Consumatori e Consorzi Pubblici, insegnamento del giornalismo agli studenti degli istituti superiori.

Fermati da Polizia e Finanza 6 scafisti per lo sbarco il 21 luglio di 841 migranti e di un cadavere al Porto di Catania

La Polizia di Stato e la Guardia di Finanza di Catania, sotto il coordinamento della Procura Distrettuale della Repubblica di Catania, hanno posto in stato di fermo di polizia giudiziaria 6 sedicenti cittadini extracomunitari, gravemente indiziati del reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, in relazione allo sbarco di 841 migranti di varie nazionalità e 1 cadavere…

Controlli ieri nel quartiere Nesima – Cibali, chiuso panificio abusivo ed irrogate sanzioni per violazioni igienico- sanitarie

Ieri, in ottemperanza alle disposizioni del Questore, nel quartiere “Nesima – Cibali” sono stati effettuati controlli straordinari mirati a contrastare reati in materia di salute pubblica. Personale del Commissariato Nesima ha controllato molteplici attività commerciali di somministrazione alimenti. Particolare rilievo assume il controllo fatto all’interno del panificio S. Lucia totalmente abusivo, la cui attività è…

Notte Bianca valverdese “Vincenzo Bellini” domenica 24 luglio dalle 18 a mezzanotte

A Valverde l’estate si arricchisce con un altro irrinunciabile appuntamento. Domenica 24 Luglio, dalle ore 18.00 a mezzanotte, si terrà la prima edizione della Notte Bianca valverdese “Vincenzo Bellini”, evento realizzato con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Valverde. Durante una riunione di commercianti indetta dall’Assessore al Turismo Luigi Torrisi è nata l’idea di questa manifestazione organizzata e promossa dalla…

Lotta alla povertà, istituito il Sostegno per l’inclusione attiva, in Sicilia disponibili 112 milioni di euro per il 2016

Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale  il decreto interministeriale che istituisce per la prima volta uno strumento su tutto il territorio nazionale il Sia, Sostegno per l’inclusione attiva. Disponibili per la Sicilia 112 milioni di euro per il 2016. Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto interministeriale che interviene su questa materia, il SIA, già sperimentato…

Il siciliano Padre Antonio Spadaro direttore di “La Civiltà Cattolica”, rivista più antica d’Italia

  La recente assegnazione al noto sacerdote gesuita padre Antonio Spadaro del Premio “Baia Taormina” a Forza D’Agrò a pochi mesi dell’assegnazione del premio “Giorgio La Pira” nel corso di una lectio magistralis tenuta a Messina su iniziativa della FUCI (Federazione Universitaria Cattolica Italiana) ha messo in evidenza le origini messinesi dell’insigne teologo, filosofo, critico…

In Cattedrale al via itinerario giubilare nella storia e nell’esperienza di fede della Chiesa etnea

  La Chiesa cattedrale catanese propone un itinerario giubilare nella storia e nell’esperienza di fede della Chiesa di Catania a cura della dott. Conny Zingano con la collaborazione del parroco e delegato arcivescovile mons. Barbaro Scionti, del vicario episcopale per la Cultura mons. Gaetano Zito e della pia discepola del Divin Maestro suor Vittoria Berloco.…

State aKorti IX edizione, dal 5 al 7 agosto a Viagrande il Festival internazionale del cortometraggio comico-umoristico

Comincia il conto alla rovescia per la IX edizione di State aKorti, Festival internazionale del cortometraggio comico-umoristico, l’atteso appuntamento estivo alle pendici dell’Etna che anno dopo anno ha voluto rinnovarsi e reinventarsi. Il 5, 6 e 7 agosto la Terra di Bo’ (Villa di Bella, Via Garibaldi 298 – Viagrande) apre le porte a Bò…

Nuovi Eco-compattatori a Ragusa per riciclo plastica con benefici per gli utenti grazie a sconti sulla Tari e buoni acquisto

In piena emergenza rifiuti una notizia confortante arriva da Ragusa che si avvicina di più agli standard europei di riciclo e rispetto dell’ambiente grazie ai due nuovi eco-compattatori installati presso l’Interspar Le Dune di Ragusa e l’Eurospar di Marina di Ragusa, in collaborazione con Riciclia Ragusa. Permetteranno ai cittadini di riciclare le bottiglie di plastica…

Pubbliservizi Catania, scoperte nuove anomalie contabili, istituita commissione d’inchiesta

Istituita alla Pubbliservizi SpA commissione d’inchiesta interna per l’accertamento di ulteriori anomalie contabili, oltre a quelle già denunciate, rilevate nella gestione della “piccola cassa” della Società negli anni che vanno dal 2008 al 2016. “Mentre l’attuale Città Metropolitana tagliava risorse ai propri dipendenti come straordinari, missioni e premi – ha detto il presidente Adolfo Messina…