Condirettore, giornalista professionista, specializzato in Opinione Pubblica e Comunicazione di Massa, ha collezionato esperienze lavorative nei diversi settori dell’informazione, carta stampata, televisione, uffici stampa di associazioni di Consumatori e Consorzi Pubblici, insegnamento del giornalismo agli studenti degli istituti superiori.

“Attraverso Parole”, nuova collettiva del sodalizio Fondazione La Verde e Galleria Michela Rizzo di Venezia

La Fondazione La Verde La Malfa – Parco dell’Arte di Catania (S.G.La Punta) e la Galleria Michela Rizzo di Venezia – a due anni dalla prima collaborazione, avviata nel 2014, con la mostra Segni di Memoria e Pace a cura di Giorgio Agnisola – hanno rinsaldato il loro sodalizio lavorativo con una nuova collettiva Attraverso…

Da una lite in via Belfiore scaturisce una sparatoria, Volanti arrestano pregiudicato, sequestrate tre pistole

Urla, sangue e pistolettate ieri mattina in via Belfiore, nel pieno del popoloso quartiere San Cristoforo. Questo lo scenario che le Volanti si sono trovate ad affrontare al momento del loro intervento. Erano le 7,30 del mattino quando una telefonata al 113 avvisava di una sparatoria nel pieno di San Cristoforo, una segnalazione che imponeva…

Il presidente degli Armieri di Catania Zaccà incontra il neo Procuratore Capo Zuccaro

Al Tribunale di Catania si è svolto un’ incontro fra il Procuratore Capo dott. Carmelo Zuccaro ed il Presidente Provinciale dell’Associazione Armieri Confcommercio Cav. Francesco Zaccà, il quale si è recato in visita per porgere le congratulazioni e l’augurio di buon lavoro al neo nominato  alla massima carica della procura distrettuale. L’incontro è stato anche…

A Bronte approvato il progetto per la realizzazione delle rete fognaria di contrada Serra

A Bronte la conferenza di servizio, richiesta dal sindaco, Graziano Calanna, dice si al progetto per la realizzazione della rete fognaria di contrada Serra con il sistema del project financing. Per la piccola e laboriosa frazione si realizza un sogno inseguito da decenni. Alla fine dei lavori della conferenza, presieduta dal dirigente dell’Ufficio tecnico, ing. Salvatore…

Movimento sociale “Famiglia inDifesa”, una tutela legale per le famiglie siciliane disagiate

Il primo Movimento sociale siciliano, nato a Catania, che si occuperà legalmente delle famiglie disagiate, è stato ufficialmente presentato. Ora “Famiglia inDifesa”, questo il nome dell’associazione costituita lo scorso 21 giugno (alla presenza del notaio Daniela Corsaro di Catania), può iniziare a seguire le tante cause di sfratto, pignoramento, fallimenti, contenziosi vari, vendita della casa…

Società dei rischi: “Recuperare etica della responsabilità per individui e imprese”

Incertezza, mancanza di fiducia e la sensazione di sentirsi inadeguati nei contesti lavorativi e sociali: sono questi gli aspetti distintivi della vita dell’uomo contemporaneo emersi durante il convegno “La Cultura dei rischi tra scelte individuali e relazioni sociali”. L’Auditorium del Monastero dei Benedettini di Catania ha ospitato il primo incontro organizzato dal “Centro di documentazione,…

“Campo giovani 2016”, 56 giovani in vacanza-premio affiancano in divisa i militari della Guardia Costiera di Catania

Scopo dell’iniziativa, organizzata dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di porto, in collaborazione col Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile nazionale, è quello di divulgare nei giovani la cultura del mare e di partecipare, ad attività addestrative svolte sia a terra che in mare, sotto la supervisione di militari della Guardia Costiera. I…

Obiettivo lavoro, perfezionato protocollo d’intesa tra “Isis Duca degli Abruzzi” e Grimaldi Lines

L’accademia dell’Its per la Mobilità Sostenibile di Catania in prima linea per il futuro di decine di ragazzi. Il corso post diploma che diventa un “trade union” tra l’istituto “Isis Duca degli Abruzzi” e le Navi Grimaldi. Il perfezionamento di un protocollo d’intesa firmano lo scorso febbraio tra la dirigente del “Politecnico del Mare” Brigida…

Scuole sicure, partiti i controlli in trenta plessi cittadini

Realizzare interventi di messa in sicurezza e di prevenzione dei rischi. E’ questo l’obiettivo della campagna di indagini sperimentali su trenta plessi cittadini, finanziata dalla legge “La Buona Scuola”,  che gli assessori alla Scuola Valentina Scialfa e ai Lavori pubblici Luigi Bosco hanno presentato nella Sala Giunta di Palazzo degli Elefanti. All’incontro con i giornalisti…