Condirettore, giornalista professionista, specializzato in Opinione Pubblica e Comunicazione di Massa, ha collezionato esperienze lavorative nei diversi settori dell’informazione, carta stampata, televisione, uffici stampa di associazioni di Consumatori e Consorzi Pubblici, insegnamento del giornalismo agli studenti degli istituti superiori.

Bottega Mazzolino, dall’Oltrepò vino, farine, salame, formaggi e composte

Qualità, ricercatezza, desiderio di una “coccola” alimentare. Mai come oggi il consumatore ha bisogno di scelte che parlino, al tempo stesso, al palato e al cuore, piccole chicche che raccontano la storia di un prodotto e di un produttore e che sono espressione perfetta del territorio di origine. Proprio con l’obiettivo di racchiudere al suo…

Trasporto aereo, Federconsumatori Sicilia: “500 euro per una A/R Palermo-Roma è intollerabile e nuoce all’economia”

Dopo la delusione arrivata con i voucher per i viaggi annullati, invece dei rimborsi, ora fioccano segnalazioni sui prezzi elevatissimi per i voli da/per la Sicilia. “In tutto questo è ormai chiaro che i viaggi e gli spostamenti in abbonamento che i consumatori non hanno potuto effettuare sono persi e non ci saranno rimborsi, esordisce…

A Cassibile iniziativa ALS-MCL Sicilia su emergenza agricoltura, lavoro sommerso e regolarizzazione lavoratori stranieri

L’ALS-MCL Sicilia scende in campo con una singolare iniziativa “itinerante”, di fondamentale importanza per i lavoratori stranieri. Sabato 30 maggio 2020, dalle ore 10, a Cassibile (SR), una delegazione dell’Associazione Lavoratori Stranieri-Movimento Cristiano Lavoratori “Sicilia”, composta anche da un’equipe di esperti e operatore legali, farà opera di sensibilizzazione nei confronti dell’opinione pubblica e di informazione…

ASTOI chiede ai Governatori di Sardegna e Sicilia regole certe e praticabili per consentire agli operatori di avviare la programmazione della stagione estiva

ASTOI Confindustria Viaggi, nei giorni scorsi, ha scritto una lettera ai due Governatori di Sardegna e Sicilia mettendo in evidenza le rilevanti difficoltà degli operatori di fronte all’assenza di regole chiare e praticabili per gli accessi turistici nelle due Regioni.  Il turismo organizzato genera una cospicua parte dei flussi turistici verso la Sicilia e la…

Analisi TheFork su oltre 13.000 utenti dell’app svela che il 77% tornerà al ristorante entro il 22 giugno

A pochi giorni dalla riapertura dei ristoranti TheFork, principale applicazione per la prenotazione online dei ristoranti a livello globale, è tornata a misurare la fiducia degli utenti rispetto alla ripresa del servizio in sala[1]. Il 77% degli utenti andrà a mangiare fuori prima del 22 giugno Fino a due settimane fa, la maggioranza degli utenti…

Stress da Coronavirus, rischio Burnout per un adulto su 5: gli esperti consigliano la “Sound meditation”

Stress, nervosismo e ansia per un possibile ritorno al lockdown continuano a essere sentimenti dilaganti tra milioni di persone in tutto il mondo. Basti pensare che secondo un’indagine condotta dal Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi il 62% degli italiani ha dichiarato di aver bisogno di un supporto psicologico per affrontare il ritorno alla normalità. Scenario…

La Pentecoste in Cirillo D’Alessandria, “Dove c’è lo Spirito del Signore c’è libertà”

Cirillo, patriarca di Alessandria, che è legato alla controversia cristologica che nel 431 portò al Concilio di Efeso, è l’ultimo rappresentante di rilievo della tradizione alessandrina.  Nell’Oriente greco Cirillo fu più tardi definito «custode dell’esattezza», cioè custode della vera fede, e addirittura «sigillo dei Padri». Queste antiche espressioni esprimono bene un dato di fatto che…

L’estate italiana di Rocco Forte Hotels, in Sicilia e Puglia con proposte speciali

Rocco Forte Hotels torna a celebrare l’Italia rilanciando il suo iconico Hotel de Russie a Roma e i due resort in Puglia e Sicilia. Mai come quest’anno l’Italia, più bella del solito, diventa la protagonista assoluta dell’estate in arrivo, con il valore aggiunto di luoghi indimenticabili da riscoprire attraverso proposte studiate ad hoc per il mercato…

“Approccio multidisciplinare al trattamento del paziente CoVid” per gli studenti del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia

Alla presenza del Magnifico Rettore dell’Università di Catania, prof. Francesco Priolo e del presidente della Scuola di Medicina, prof. Pietro Castellino si è svolta l’Attività “Approccio multidisciplinare al trattamento del paziente CoVid” rivolta agli studenti del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia. La professoressa Stefania Stefani (ordinario di Microbiologia Generale e facente perte del…