Condirettore, giornalista professionista, specializzato in Opinione Pubblica e Comunicazione di Massa, ha collezionato esperienze lavorative nei diversi settori dell’informazione, carta stampata, televisione, uffici stampa di associazioni di Consumatori e Consorzi Pubblici, insegnamento del giornalismo agli studenti degli istituti superiori.

Serie A2, Famila Muri Antichi cede di misura in trasferta contro il Latina

Arriva ancora una sconfitta per la Famila Muri Antichi (6-8) nella trasferta in terra laziale contro il sette del Latina, nella terzultima giornata del torneo di serie A2 maschile. La Rari Nantes, allenata da Lorenzini, in cerca di punti salvezza, è riuscita nell’intento di ottenere una vittoria importante contro una Famila, ormai salva matematicamente, apparsa meno…

Navi da crociera, migliaia di turisti in arrivo a Catania, a Maggio l’iniziativa “Porto aperto”

Arrivano le navi da crociera nel Porto di Catania. Oggi ne è arrivata una con oltre 3.000 turisti, domani ne arriverà un’altra con altrettanti. Si tratte della prima di una lunga serie previste in questo mese di maggio nel segno dell’iniziativa “Porto aperto”, inaugurata con l’apertura delle sbarre portuali dal sindaco Enzo Bianco e dall’ammiraglio Martello,…

Zanzara mi pungi? E io ti geolocalizzo! Ecco “ZanzaMapp”, l’applicazione per la mappatura delle zone a rischio

Torna la primavera e torna l’allarme zanzare, quest’anno reso ancora più acceso dal virus Zika che ricorda quanto serio e tangibile sia il rischio di trasmissione di malattie pericolose per l’uomo, in particolare da parte di Aedes albopictus, la famigerata zanzara tigre. Dopo l’allerta lanciato a marzo dal direttore del Dipartimento Europeo dell’Organizzazione Mondiale della…

“Il volo di Zagor” mostra di copertine e tavole originali al “Norma” dell’aeroporto di Fontanarossa

Con il patrocinio del Comune di Catania, sinergia fra l’aeroporto “Vincenzo Bellini” di Catania – Fontanarossa ed EtnaComics, la kermesse del fumetto e della cultura popolare giunta quest’anno alla sua sesta edizione. Per l’occasione, nello spazio polifunzionale “Norma” è stata allestita una esposizione di tavole e copertine originali (“Il volo di Zagor”) di uno degli…

A Catania nuovi e potenti mezzi (cinque moto e quattro auto) per il pronto intervento della Questura

Le abbiamo già conosciute lo scorso anno, quando sono andate a incrementare il parco veicoli dei “Condor” e, in quell’occasione, si è ampiamente parlato delle loro peculiarità tecniche.  Adesso le BMW F700GS faranno parte della Squadra Volanti dell’UPGSP di Catania, andando ad affiancare le ancora valide “Aprilia Pegaso 650”. Cinque moto, puntualmente attrezzate di radio…

Partita ieri a Catania l’edizione 2016 delle Feste del Rugby, oggi appuntamento a Misterbianco

I valori del rugby scendono in campo a sostegno della legalità e della sicurezza ferroviaria con l’edizione 2016 delle Feste del Rugby. Oltre mille giovani rugbisti provenienti dagli istituti scolastici di tutto il Sud si sono riversati nel tardo pomeriggio di ieri nel Centro storico di Catania, sfilando sino allo speciale villaggio ospitalità allestito alla…

Rifiuti pericolosi, a Scicli in 5 mila hanno marciato per dire no al mega impianto

Una mega festa contro il  mega impianto per rifiuti pericolosi, così il 6 maggio gli sciclitani hanno voluto dire no al progetto, previsto in Contrada Cuturi, sostenendo con 5 mila presenze la manifestazione promossa dal Comitato Salute e Ambiente di Scicli, marciando pacificamente da piazza Carmine a piazza Italia fino a raggiungere il Municipio.  Erano presenti…

Vertenza Auchan, sindacati contrari al trasferimento dei lavoratori al Nord, chiedono proposte alternative

In merito alla vicenda relativa alla vertenza Auchan, che vede l’azienda, della grande distribuzione organizzata, intenzionata al trasferimento obbligatorio dei dipendenti siciliani al Nord Italia, giunge puntuale la replica delle organizzazioni di categoria. I segretari generali dei sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil di Catania, Margherita Patti, Rita Ponzo e Giovanni…

Miele e parassiti, aziende siciliane al sicuro non ci sono focolai dell’insetto killer

Possono tirare un sospiro di sollievo gli apicoltori siciliani a due anni dall’arrivo di Aethina tumida, un coleottero killer che, rendendo invendibile il miele, nel 2014 fece tremare gli apicoltori del Siracusano. In Sicilia, oggi non ci sono focolai, ma l’attenzione deve essere mantenuta sempre alta, perché si tratta di un micidiale insetto, che potrebbe…