Condirettore, giornalista professionista, specializzato in Opinione Pubblica e Comunicazione di Massa, ha collezionato esperienze lavorative nei diversi settori dell’informazione, carta stampata, televisione, uffici stampa di associazioni di Consumatori e Consorzi Pubblici, insegnamento del giornalismo agli studenti degli istituti superiori.

A Mascalucia domani incontro sul tema: “Integrazione socio-scolastica degli alunni con disturbo dello spettro autistico”

L’autismo colpisce un bambino ogni cento nuovi nati circa ed è per questo che occorre intervenire incisivamente fin dalla diagnosi,  con delle prassi adeguate e scientificamente riconosciute. Dall’autismo, purtroppo, non si guarisce, ma proprio per questo occorre che si intervenga efficacemente per migliorare la loro condizione di vita, garantendo ad essi stessi diritti e opportunità…

“El Cuervo” di Alfonso Sastre in scena il 21 Aprile al “Tezzano” di Catania

Mistero, terrore, atmosfere surreali e riferimenti ad Edgar Allan Poe si mescolano in quest’opera teatrale in cui il giallo lascia spazio alla poesia ed alla filosofia, affidando allo spettatore un messaggio imperituro: “Noi siamo molto di più di questo tempo che passa”. Inutile raccontare la vicenda che si reitera in modo diverso eppure uguale, in…

Il nisseno Stefano Parisi eletto nuovo presidente di Acli Sicilia

Stefano Parisi, 52 anni, nisseno, già  presidente delle Acli di Caltanissetta,  è il nuovo presidente di Acli Sicilia dopo l’esperienza da vicepresidente vicario. Parisi succede al catanese, vice presidente nazionale, Santino Scirè, che ha concluso il doppio mandato nei giorni scorsi salutando il congresso degli aclisti a Catania. Parisi è stato eletto presidente all’unanimità nel…

Automobilismo, dal 5 all’8 maggio la Targa Florio celebra i 100 anni di epopea motoristica

Dal 5 all’8 maggio si rinnova il mito dell’automobilismo con “A Cursa” c celebra 100 edizioni. Un traguardo che è anche un primato assoluto, infatti, non ci sono gare automobilistiche che vantano un numero di edizioni a tre cifre. Una competizione che guarda con slancio al futuro con quello spirito auspicato dal suo lungimirante ideatore che ebbe…

“Novantadue. Falcone e Borsellino, 20 anni dopo” di Claudio Fava il 21 Aprile allo Spazio Naselli di Comiso

Giovanni Falcone e Paolo Borsellino “rivivranno” giovedì 21 aprile alle ore 21.00, allo Spazio Naselli di Comiso. “Novantadue. Falcone e Borsellino, 20 anni dopo” è il titolo dello spettacolo, scritto dal giornalista e scrittore catanese Claudio Fava, che sarà proposto al teatro comisano con la regia di Marcello Cotugno. I due giudici, non più ingessati…

“Grani antichi siciliani: ambiente e salute”, risorsa isolana da riscoprire

Il Palazzo della Cultura di Catania ha ospitato il convegno “Grani antichi siciliani: ambiente e salute”. Organizzato da A.D.A.S. Associazione per la Difesa dell’Ambiente e della Salute Onlus, con il patrocinio della Regione Sicilia e del Comune di Catania, l’evento ha portato al centro dell’attenzione i temi della salute, del cibo, dell’ambiente e una straordinaria…

“Poesie-preghiere da San Francesco ad oggi”, presentato in Vaticano il libro di Maria Pia Risa

“Un libro che sonda religiosamente le varie epoche della letteratura italiana, evidenziando i poeti che si candidano a portavoce dell’eternità”, con queste parole il saggista e critico letterario don Santino Spartà ha introdotto nella parrocchia di Sant’Anna in Vaticano la presentazione del libro “Poesie-preghiere da San Francesco ad oggi” (editoriale Agorà), curato dalla siciliana Maria Pia Risa.…