Condirettore, giornalista professionista, specializzato in Opinione Pubblica e Comunicazione di Massa, ha collezionato esperienze lavorative nei diversi settori dell’informazione, carta stampata, televisione, uffici stampa di associazioni di Consumatori e Consorzi Pubblici, insegnamento del giornalismo agli studenti degli istituti superiori.

Macrofotografia, un mondo da scoprire alla Casa delle Farfalle di Modica

Racchiudere in uno scatto la bellezza di una farfalla. Tutti abbiamo provato a farlo senza sapere che per fotografare gli insetti esistono delle tecniche particolari. “Se sei un appassionato di fotografia o sei affascinato dal mondo delle farfalle e vuoi conoscerle sempre di più impara tutti i segreti della macrofotografia e scopri come fotografare questi bellissimi insetti…

Monocultivar, le contraffazioni olearie saranno sempre più difficili grazie al DNA controllato

Le contraffazioni sull’olio d’oliva saranno sempre più difficili grazie all’applicazione su larga scala dello strumento del DNA Controllato. Se ne è parlato in un convegno sull’olio d’oliva Monocultivar (“Focusing on International Olive Oil World”) tenutosi al Parco Tecnologico di Lodi, PTP Science Park. Il Monocultivar, cioè l’olio realizzato con una sola varietà di olive al…

“Il mistero della tomba di Federico II” alla rassegna “La via dei Librai” di Palermo

Anche il libro “Il mistero della tomba di Federico II” (Bonfirraro editore) e la sua autrice Daniela Scimeca parteciperanno alla manifestazione culturale “La via dei Librai. La Giornata Mondiale Unesco del Libro e del Diritto d’Autore al Cassaro” che si terrà sabato 23 aprile, lungo il corso Vittorio Emanuele, tra caffè letterari en plein air,…

Il 21 Aprile al Castello Ursino si presenta la mostra “Museo della Dollia” curata da Vittorio Sgarbi

Il sindaco di Catania Enzo Bianco e il curatore Vittorio Sgarbi presenteranno giovedì 21 Aprile, alle 16, al Castello Ursino la mostra “Museo della Follia”. Alla conferenza stampa saranno presenti l’assessore alla Cultura Orazio Licandro, Augusto Agosta Tota, presidente del Centro Studi e Archivio Antonio Ligabue e l’art promoter Gianni Filippini. La mostra, che rimarrà…

“Niño” di Tino Caspanello il 22 Aprile al Centro Zo di Catania

Continua la programmazione della rassegna “Altrescene”  al Centro Zo di Catania, con la messa in scena venerdì 22 Aprile, alle ore 21, dell’ultima produzione del pluripremiato drammaturgo regista Tino Caspanello: “NIÑO”, per la  interpretazione di Cinzia Muscolino. Il testo è stato scritto e presentato in francese sotto forma di studio a Grenoble, durante il festival…

A Palermo l’Ersu dice no alle auto blu e sceglie il car sharing Amat

L’Ersu Palermo (Ente Regionale diritto allo Studio Universitario) ha deliberato di non procedere all’acquisto o al noleggio di mezzi aziendali meglio conosciuti come autoblu delle quali l’ente è attualmente sprovvisto. Al fine di abbattere i costi per l’eventuale utilizzo di mezzi per fini istituzionali è stato, infatti, deliberato di aderire al servizio di “car sharing” …

La crisi del Teatro Stabile di Catania, nota del presidente Salvatore La Rosa

“L’attuale crisi che investe il Teatro Stabile di Catania impone a me,  chiamato all’incarico di presidente dal 5 gennaio 2016, una attenta riflessione pubblica”. A parlare in una nota è il presidente dell’Ente, Salvatore La Rosa, intervenendo sull’attuale “crisi” della struttura etnea.  “Il primo pensiero, naturalmente, – sottolinea La Rosa – lo rivolgo ai dipendenti del teatro, ed anche agli…

Catania città “strurusa”, tra l’installazione dedicata a Cannavò e la squadra rossazzurra, ancora sconfitta, da sostenere per l’obiettivo salvezza

Leggo che Catania è citata come esemplare per il suo Barocco persino dal “Telegraph” ( cfr.: “http://www.balarm.it/mobile/article.asp?id=14155”); se, però, si cerca il significato del termine “barocco”, si va incontro a sicure difficoltà. Nel dizionario Treccani dei sinonimi e contrari, ad esempio si legge: «barocco /ba’rɔk:o/ agg. [prob. incrocio del fr. broque (dal port. barroco “perla…