Condirettore, giornalista professionista, specializzato in Opinione Pubblica e Comunicazione di Massa, ha collezionato esperienze lavorative nei diversi settori dell’informazione, carta stampata, televisione, uffici stampa di associazioni di Consumatori e Consorzi Pubblici, insegnamento del giornalismo agli studenti degli istituti superiori.

Serie A1 femminile, Ekipe Orizzonte in trasferta contro la R.N. Bologna

Sulla scia dell’entusiasmo del ritorno al successo ottenuto la scorsa settimana L’Ekipe Orizzonte è pronta a rituffarsi in vasca per il nuovo impegno di campionato, sabato 16 aprile alle ore 15:00, quando le catanesi saranno ospiti della RN Bologna per la quattordicesima giornata del campionato di Serie A1 di pallanuoto femminile. Sarà un match ostico, contro una…

Immigrazione, Foad Aodi (Co-mai): “Abbattiamo i muri nell’Euromediterraneo lavorando su diritti e doveri e cooperazione economica”

Muri del Mediterraneo, intesi come ostacoli non solo materiali, ma anche virtuali, politici, economici, giuridici e religiosi che occludono la libertà ed il dialogo tra i popoli e le Nazioni: è questa la riflessione proposta dall’Associazione culturale no-profit OMeGA – Osservatorio Mediterraneo di Geopolitica e Antropologia – riunita al Circolo della Marina di Roma. L’apertura dei lavori è stata affidata all’Ammiraglio Enrico…

Vinitaly, bilancio positivo per i produttori siciliani, in costante crescita i marchi isolani

A conclusione dell’edizione 2016 del Vinitaly, bilancio positivo per la nutrita rappresentanza siciliana a Verona. “ La Regione Siciliana è stata  senza dubbio tra i protagonisti della 50/ma edizione del Vinitaly. Un risultato che ha ridato orgoglio ai nostri  produttori:  adesso è arrivato  il momento di mettere a sistema questo successo.”   Lo ha detto…

Agricoltura, nonostante la crisi del settore occupazione in crescita

Il presidente nazionale di Confagricoltura, Mario Guidi, martedì 19 aprile, sarà a Ragusa per partecipare ad un convegno che l’organizzazione di categoria ha deciso di programmare per rilanciare l’attenzione sul comparto agricolo e agroalimentare anche alla luce degli ultimi dati statistici che, nonostante la crisi, vedono in crescita i livelli di occupazione. “Dal lavoro vero…

“Sottosopra. Come mettere la Sicilia sulle sue gambe” il libro di Davide Faraone

Si svolgerà a Catania, alla Vecchia Dogana (via Dusmet, 2), sabato 16 aprile a partire dalle ore 16.30, la presentazione del libro “Sottosopra. Come mettere la Sicilia sulle sue gambe” di Davide Faraone, Sottosegretario all’Istruzione. Il libro è un atto di denuncia nei confronti di chi ha retto, negli ultimi quindici anni, le sorti della Sicilia.…

Niscemi, dalla Sagra del Carciofo agli sbandieratori di Noto, tra storia e folclore

Quaranta figuranti del Corteo Barocco sono pronti a sbarcare a Niscemi. Appuntamento per sabato 16 aprile, in occasione della “Sagra del Carciofo” per una tre-giorni di rivisitazioni storiche, degustazioni e folklore. L’associazione netina torna nel Comune nisseno a distanza di qualche mese dopo la partecipazione alla Festa SS. Maria del Bosco; stavolta appuntamento folkloristico più…

Ambiente, anche in Sicilia parte la filiera del biogas: con Resuttano tre gli impianti attivi sul territorio

Finalmente anche in Sicilia parte la filiera del biogas, con l’apertura domani mattina, (sabato 16 aprile) del terzo impianto di digestione anaerobica nell’isola, realizzato dall’azienda agricola Monaco di Mezzo, a Ciolino Resuttano (CL), un esempio concreto di economia circolare anche sul nostro territorio. Una filiera che rappresenta un potenziale da 5,6 miliardi di euro di…

Serie A2, derby etneo alla “Scuderi” tra Famila Muri Antichi e Nuoto Catania

Tempo di derby etneo per la Famila Muri Antichi, dopo la splendida quanto importane vittoria contro il Telimar Palermo arriva la stracittadina contro la Nuoto Catania, gara valida per il torneo di serie A2. Una gara molto sentita da entrambe le squadre che a livello maschile rappresentano Catania nella pallanuoto che conta. Nel derby d’andata,…

Il 20 Aprile a Militello incontro di Confcommercio su Agevolazioni ad imprese agricole ed opportunità di avvio nuove iniziative imprenditoriali

“Abbiamo il compito di incoraggiare la promozione e la nascita di nuove iniziative produttive che favoriscano lo sviluppo delle nostre realtà a vantaggio di tutto il sistema economico. Iniziative che vanno dall’agricoltura al turismo, dall’artigianato all’edilizia fino ad arrivare al commercio”. Con questo spirito la Confcommercio ha organizzato un incontro che si terrà a Militello…