Condirettore, giornalista professionista, specializzato in Opinione Pubblica e Comunicazione di Massa, ha collezionato esperienze lavorative nei diversi settori dell’informazione, carta stampata, televisione, uffici stampa di associazioni di Consumatori e Consorzi Pubblici, insegnamento del giornalismo agli studenti degli istituti superiori.

Ad Adrano uomo da fuoco alla padrona di casa e all’appartamento, arrestato dalla Polizia, ustioni per la donna

Stamattina  il Commissariato di Polizia di Adrano ha arrestato Massimiliano Di Bella di anni 44, responsabile dei reati di tentato omicidio ai danni di D.P. di anni 66, nonché per incendio doloso e danneggiamento di abitazione. Il Di Bella poco prima, aveva avuto un’animata discussione con la vittima, proprietaria dell’abitazione dove lui risiede, a causa…

Nuove norme per la rendita catastale, Geometri etnei e Agenzia delle Entrate aggiornano i professionisti

Quale futuro per la misurazione della rendita catastale delle grandi costruzioni dai ponti agli edifici pubblici e privati? Alberghi, teatri, cinema, ospedali, banche, ma anche  ponti comunali e provinciali soggetti a pedaggio, costruzioni e fabbricati per speciali esigenze pubbliche, fabbricati destinati all’esercizio pubblico dei culti. Cambiano di molto le regole per le unità immobiliari a…

Al Castello Ursino di Catania, dal 22 aprile al 23 ottobre, il Museo della Follia, nato da un’idea di Vittorio Sgarbi

Il Castello Ursino di Catania ospiterà dal 22 aprile al 23 ottobre 2016 il Museo della Follia. L’esposizione mette insieme oli, sculture e disegni di Antonio Ligabue; dipinti e collage del pittore contadino Pietro Ghizzardi; sculture di Cesare Inzerillo e centinaia di opere sulla pazzia create dal 1600 a oggi. In mostra anche documenti: la…

Unione Pro Loco Catania, Antonino La Spina confermato presidente

Le 45 Pro Loco della provincia di Catania hanno confermato Antonino La Spina alla guida della comitato provinciale Unpli (Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia).  Le consultazioni, ospitate nella “Casa del Vendemmiatore” a Santa Venerina, hanno disegnato anche il nuovo direttivo, così composto: Nino Cucinotta (Pro Loco Viagrande), Antonino Carciotto (Pro Loco Belpasso), Giovanni Scirè…

La storia del nobile casato siciliano dei Ventimiglia rivive nei pupi di Mimmo Cuticchio e in una mostra al museo di Castelbuono

Il Museo Civico di Castelbuono presenta al pubblico il progetto “Tra i sentieri dei Ventimiglia”, composto dallo spettacolo teatrale di Mimmo Cuticchio, in programma sabato 16 aprile alle 17 e dalla mostra a cura di Laura Barreca e Valentina Bruschi che si inaugura domenica 17 aprile, sempre alle 17. Commissionato dall’istituzione castelbuonese e co-prodotto dall’associazione…

Rispetto delle regole su strada a Catania e l’impiego dello “Street Control”

Polizia Municipale, associazioni del territorio, istituzioni e comitati cittadini uniti per un’azione di prevenzione ed educazione dell’automobilista verso il rispetto delle regole del Codice stradale. Questa è la formula vincente per assicurare un piano viario regolare e sicuro nelle vie catanesi. Un progetto a lungo termine che non si può basare solo ed esclusivamente sull’elevazioni…

Arrestato dalla Polizia a Librino per tentato omicidio e porto abusivo di arma da taglio

La Polizia di Stato ha arrestato Enrico Gagliano(cl.1963), pregiudicato, per i reati di tentato omicidio e porto abusivo di arma da taglio. Alle ore 13.50 circa di ieri, personale della Squadra Mobile è intervenuto al Pronto Soccorso dell’Ospedale “Vittorio Emanuele” laddove, poco prima, era giunto, accompagnato da un familiare, M. G. (cl.1992), gravato da precedenti…

Giuseppe Castiglione (capogruppo Grande Catania): “Occorre chiarezza sulla situazione dell’Amt, stop a bandi e incarichi”

La situazione dell’Amt si fa sempre più difficile con il passare del tempo. Dipendenti in perenne stato di agitazione, lo sciopero indetto per il 21 aprile e milioni di euro di debiti certi a fronte di crediti ancora da quantificare. Sono il segnale più evidente di come l’azienda metropolitana trasporti vada gestita con assoluta accortezza.…

Visita degli studenti dell’Istituto Comprensivo Puccio La Spina di Acireale al Commissariato di P.S. acese

Oggi 12 aprile prima visita di una scolaresca acese nel Commissariato di P.S. di Acireale, l’iniziativa prevista dal progetto Legalità 2016, organizzato dall’assessorato alle Politiche Scolastiche del Comune di Acireale e dalla Polizia di Stato, prevede quattro visite di altrettante scolaresche delle scuole medie acesi nella struttura della Polizia, finalizzate ad avvicinare il mondo giovanile…