Condirettore, giornalista professionista, specializzato in Opinione Pubblica e Comunicazione di Massa, ha collezionato esperienze lavorative nei diversi settori dell’informazione, carta stampata, televisione, uffici stampa di associazioni di Consumatori e Consorzi Pubblici, insegnamento del giornalismo agli studenti degli istituti superiori.

Arrestato dalla Polizia un maliano in stabile fatiscente di San Berillo Vecchio per detenzione di stupefacenti, recuperato hashish

Prosegue l’opera di bonifica del quartiere San Berillo Vecchio da parte dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico su disposizione del Questore. Stamattina agenti delle volanti hanno arrestato in flagranza di reato un extra-comunitario del Mali, responsabile di detenzione al fine di spaccio di sostanza stupefacente del tipo hashish nonché evacuato uno stabile dismesso. Non appena…

Ritorno alla vittoria, con un solo “golletto”, del Catania sulla Lupa Castelli, si potrà rivedere presto in campo il vero e scintillante colore rossazzurro?

Abbiamo vinto! Abbiamo? Chi? Noi? Vinto? Quando, cosa? Un golletto fa rima con “colletto”, non nel senso di ciò che stringe il collo; o forse sì? Meglio nel senso di “piccolo colle”, tipo Calvario, per intenderci… con l’aiutino di Simone di Cirene… Senza aggiungere altro, per carità di patria e per memoria spettrale… Durante l’intervallo…

Oranfrizer celebra 18 anni di esportazione delle spremute fresche dalla Sicilia in Giappone

Oranfrizer in occasione del Wine & Gourmet di Tokyo, dal 13 al 15 Aprile, festeggia il suo 18° anno di esportazione in Giappone, un traguardo costruito, anno dopo anno, con attività che hanno sempre mantenuto molto alto il livello di percezione qualitativa del made in Italy nel mercato nipponico. I prodotti principalmente esportati sono le…

Conoscere il vino e la sua composizione, i quesiti dell’Aduc alle aziende del Vinitaly

 E’ in corso il grande appuntamento Vinitaly di Verona e, come di consueto, anche i consumatori hanno qualcosa da chiedere ai viticoltori e alle Autorita’ interessate. L’Aduc, (Associazione per i Diritti degli Utenti e Consumatori) propone una serie di quesiti legittimi che attendono spiegazioni nel segno della massima trasparenza. Donde viene il vino? Cioè l’uva?…

Al “Musco” di Catania in scena dal 15 al 21 Aprile “Sabbie mobili”, novità assoluta di Domenico Trischitta

Daniela Rocca, storia di una diva incompiuta ma mai dimenticata: dal trionfo con Pietro Germi alla follia. Il Teatro Stabile di Catania ricorda la splendida attrice, nativa di Acireale, con una nuova produzione, “Sabbie mobili” di Domenico Trischitta. E sceglie un’interprete di forte personalità e spessore come Guia Jelo per far rivivere il dramma dell’artista,…

“Nemiche per la Pelle” quando due madri per caso ereditano lo stesso bambino

In uscita giovedì 14 aprile nelle sale cinematografiche italiane la commedia “Nemiche per la pelle” diretta dal regista Luca Lucini con protagoniste Margherita Buy e Claudia Gerini, con Giampaolo Morelli basato su un soggetto scritto a sei mani dalla stessa Buy insieme a Doriana Leondeff e Francesca Manieri. Una produzione Bianca con Rai Cinema. Che succederebbe…

“La Mafia e i suoi stereotipi televisivi”, l’inchiesta di Cirino Cristaldi sulle produzioni video ambientate in Sicilia

“Coppole e lupara”. Da La Piovra a L’onore e il rispetto, spesso e volentieri film e fiction televisive ci propinano un’immagine di una Sicilia antica, arretrata, legata al fenomeno endemico della mafia, ma costruito con tratti piuttosto folkloristici. Da decenni ormai, sfila davanti al piccolo schermo il mafioso di turno che subisce, in milioni di telespettatori, un…

Al “Cassarà” di Palermo la “Ricreazione Alternativa” che finanzia la formazione e combatte il disagio economico

Acquisto di dizionari da usare in classe, divise sportive per il torneo di calcio e donazioni a quei giovani che per motivi economici non potrebbero partecipare alle gite scolastiche. Sono alcuni degli scopi raggiunti con la ‘Ricreazione alternativa’, la nuova iniziativa lanciata dagli studenti e dai docenti del Liceo Ninni Cassarà di via Don Orione…

Attestati agli alunni “Duca-Abruzzi”, “Enrico Fermi” e “Dalla Chiesa”, firmato protocollo intesa con “Geotrans”

Prosegue il percorso didattico dell’istituto statale di istruzione superiore “Duca degli Abruzzi” di Catania mirato a creare una forte intesa tra il mondo del lavoro e quello della scuola. Un obiettivo condiviso anche dagli istituti “Enrico Fermi” di Catania e “Dalla Chiesa” di Caltagirone. Nell’aula magna della struttura centrale del Viale Artale D’Alagona circa un…