Condirettore, giornalista professionista, specializzato in Opinione Pubblica e Comunicazione di Massa, ha collezionato esperienze lavorative nei diversi settori dell’informazione, carta stampata, televisione, uffici stampa di associazioni di Consumatori e Consorzi Pubblici, insegnamento del giornalismo agli studenti degli istituti superiori.

Al Castello Ursino donne delle istituzioni e del volontariato insieme per la collettività

Martedì 8 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, alle ore 18.00, nella Sala delle Armi del Castello Ursino, una rappresentanza femminile del mondo Istituzionale e una del mondo del Volontariato si incontreranno nell’ambito del percorso sinergico intrapreso a favore della Collettività. L’iniziativa, organizzata nel quadro delle attività delle Associazioni aderenti alla Rete Comunale…

No alla chiusura del Pronto Soccorso Vittorio Emanuele a Catania

La chiusura del pronto soccorso dell’ospedale “Vittorio Emanuele” avrebbe effetti disastrosi per l’intera città di Catania. I consiglieri comunali Carmelo Sofia e Francesco Saglimbene chiedono al Sindaco Bianco ed a tutti i soggetti interessati, di prendere immediatamente gli opportuni provvedimenti per evitare un problema che avrebbe il solo effetto di mettere in ginocchio il pronto…

Continuano a San Gregorio le attività di inanellamento e censimento scientifico dell’avifauna della riserva naturale Complesso Immacolatelle e Micio Conti

Ben 13 uccelli rilevati di cui 7 già marcati lo scorso 12 febbraio. Continuano le attività di inanellamento e censimento scientifico dell’avifauna della riserva naturale Complesso Immacolatelle e Micio Conti nell’ambito del progetto “MonITRing”. Proprio la riserva naturale etnea, diretta da Salvatore Costanzo e gestita dal Cutgana, è stata l’unica in Sicilia tra le 70…

Mobilitazione di Greenpeace a Catania e in altre 24 città italiane: “Trivellare il paese minaccia la nostra identità”

Oggi i volontari di Greenpeace sono entrati in azione in 25 città di tutta Italia, tra cui Catania, per sensibilizzare l’opinione pubblica sul referendum del 17 aprile, quando gli italiani saranno chiamati a esprimersi sulle trivellazioni in mare. Oltre a informare i cittadini al lungomare di Catania, i volontari di Greenpeace hanno fatto un blitz…

Beni confiscati e case popolari, la proposta del sindacato a Catania, “Città pilota”

Nelle prossime settimane sarà stilato un protocollo d’intesa che impegnerà i comuni etnei aderenti alla proposta, a utilizzare i beni confiscati prioritariamente a fini abitativi e in stretta sinergia tra le amministrazioni comunali, il Sunia , il Consorzio Etneo per la legalità e lo sviluppo, l’Istituto Autonomo Case Popolari di Catania e la Cgil. Parte…

Firmato a Catania protocollo d’intesa “Duca degli Abruzzi-Grimaldi-Its”

Creare una forte intesa tra il mondo del lavoro e quello della scuola. E’ questo l’obiettivo del protocollo firmato lo scorso 2 Marzo, nell’aula magna dell’Istituto statale di istruzione superiore “Duca degli Abruzzi” a Catania, tra la dirigente del Politecnico del Mare Brigida Morsellino, il presidente della Fondazione I.T.S. Mobilità Sostenibile Trasporti di Catania Domenico…

Controllo domiciliare della Polizia a Catania e sequestro di armi e munizioni

Nell’ambito dei servizi predisposti dal Questore di Catania al fine della verifica della regolare detenzione delle armi anche alla luce della particolare attenzione dedicata dal legislatore con il recente D.l.vo 121/2013 che richiede l’accertamento della permanenza dei requisiti soggettivi previsti dalla legge per poter essere titolari di licenza e possessori di armi e munizioni, personale…

La Polizia rimuove in via San Damiano uno striscione legato a contesti di criminalità locale

La Polizia di Stato di Catania è intervenuta in maniera decisa su un altro episodio di “comunicazione” in contesti di criminalità locale. Stamattina infatti uno striscione esposto in via San Damiano, zona Centro storico recitava: “Il re è tornato. Papà sei il nostro orgoglio”. Il protagonista è Roberto Spampinato, classe 1971, ritenuto affiliato al clan…

“Settimana della Birra Artigianale” Tarì propone un evento speciale dedicato alle donne

Un brindisi lungo una settimana grazie alle iniziative promosse da Birra Tarì a Modica e in giro per la Sicilia in occasione della nuova edizione della “Settimana della Birra Artigianale” promossa a livello nazionale da Cronache di Birra. Dal 7 al 13 marzo si festeggia infatti la birra artigianale e Birra Tarì, apprezzata birra siciliana,…