Condirettore, giornalista professionista, specializzato in Opinione Pubblica e Comunicazione di Massa, ha collezionato esperienze lavorative nei diversi settori dell’informazione, carta stampata, televisione, uffici stampa di associazioni di Consumatori e Consorzi Pubblici, insegnamento del giornalismo agli studenti degli istituti superiori.

La ricetta della settimana, Tempura di ostriche con spinaci saltati e salsa di soia e zenzero

    Alla scoperta delle cucine europee attraverso alcune ricette regalate da affermati chef internazionali per conoscere i gusti e le tradizioni gastronomiche di altri paesi che esaltano cibi prelibati, come ad esempio le ostriche, da noi mangiati quasi esclusivamente crudi. Questa settimana proviamo a preparare la ricetta proposta dallo chef irlandese Danny Millar, presente…

“Terapia di coppia per amanti” venerdì 29 gennaio la presentazione del libro di Diego De Silva

Si rinnova anche per il 2016 l’appuntamento con le presentazioni letterarie al Castello Ursino, a cominciare dal libro di Diego De Silva, Terapia di coppia per amanti, Einaudi Editore. CUB – Castello Ursino Bookshop si prepara dunque ad un nuovo evento letterario fissato per venerdì 29 gennaio, alle 19.30, insieme a Radio Lab e Leggo,…

Olio Tunisino, allarme Confagricoltura “Sicilia danneggiata dal si dell’Unione europea all’import extra”

“La proposta della Commissione dell’Unione Europea, approvata dalla commissione Commercio internazionale del Parlamento europeo, che prevede il permesso, per la Tunisia, di introdurre sul mercato dell’Unione europea ulteriori 70 mila litri di olio d’oliva – 35mila litri nel 2016 e altri 35mila litri nel 2017 – oltre alle quote già  riconosciute di circa 57mila tonnellate…

Il Pop up market di Catania nel week end debutta nell’ex Macello di via Zurria

Nel prossimo week end torna, in una nuovissima location scelta con l’obiettivo della rivalutazione urbana, il Pop up market Sicily. Nei mesi trascorsi il mercato “apri e chiudi” che ha fatto registrare oltre centomila visitatori in trenta edizioni e che si propone di esaltare le nostre eccellenze artigianali, artistiche, creative ed enogastronomiche, si è svolto…

Arriva Legù, l’“Anti-pasta” di legumi che rivoluziona la cucina italiana

Cara vecchia pasta addio. Dopo anni di ricerca a sperimentazione è sbarcata nel panorama dell’alimentazione italiana e mondiale Legù, il primo tipo di pasta al mondo fatto con legumi, naturale al 100% e lavorato artigianalmente. A inventarla sono stati Andrea e Monica, due giovani 30enni di Albizzate (Varese), che nel dicembre 2015 hanno lanciato con…

Le arance rosse della pianura e della zona pedemontana dell’Etna il 31 Gennaio su Rai Uno con “Linea Verde”

“Sicilia: la terra delle arance e dei tramonti” è il titolo della puntata di “Linea Verde” che Rai Uno dedica alle arance rosse della pianura e delle colline a sud dell’Etna e agli agrumi di Sicilia con l’appuntamento di domenica 31 gennaio alle ore 12.20. Per la regia di Stefano Maria Gallo, il conduttore Patrizio…

“Impiegare i fondi Tasi per migliorare Catania”, la sollecitazione del consigliere comunale Sebastiano Anastasi

“Che fine hanno fatto i fondi provenienti dalla Tasi da impiegare per la manutenzione di strade e per il potenziamento della pubblica illuminazione?” Si tratta di una domanda che Sebastiano Anastasi, consigliere comunale e componente del partito “Grande Catania”, ha inoltrato tante volte nelle sedute del Senato Cittadino senza mai avere nessuna risposta. Per queste…