Condirettore, giornalista professionista, specializzato in Opinione Pubblica e Comunicazione di Massa, ha collezionato esperienze lavorative nei diversi settori dell’informazione, carta stampata, televisione, uffici stampa di associazioni di Consumatori e Consorzi Pubblici, insegnamento del giornalismo agli studenti degli istituti superiori.

“La Nona (dal caos, il corpo)” di Roberto Zappalà premiata come produzione italiana dell’anno

“Opera significativa perché idealmente viene a colmare anche la distanza tra la sua sede operativa Scenario Pubblico e l’istituzione tradizionale della città, il Teatro Bellini dove ha debuttato con grande successo, La Nona firmata da Roberto Zappalà per la sua bella compagnia è l’ultima impegnativa tappa del processo di maturazione artistica di un autore che…

Banche Abi, dal 20 al 24 Gennaio a Catania nuovo incontro per lo sviluppo del territorio

Proseguono anche nel 2016 gli ‘Incontri Abi per lo sviluppo del territorio’: teatro del prossimo appuntamento sarà Catania, che ospiterà dal 20 al 24 Gennaio la nuova tappa siciliana del viaggio attraverso l’Italia avviato dall’Associazione bancaria italiana nell’ottobre 2011. L’iniziativa si concretizzerà in numerosi eventi, nell’ambito dei quali banche, imprese e famiglie daranno vita a…

Judo, cinque nuove cinture nere per i rappresentanti della Basaki di Ragusa

Il prestigioso traguardo sportivo di indossare l’ambita cintura nera, primo Dan, è stato conseguito da cinque  rappresentanti della scuola Basaki di Ragusa nel corso della sessione di esami tenutasi a Catania nel palazzetto dello sport della Playa Hanno superato gli esami i judoka Angela Gurrieri, Sergio Migliorisi, Giovanni Rosso, Vito Piruzza e Antonio Cascio, nella…

I luoghi della Sicilia greca rilanciati dal progetto turistico “Mythos” con una vacanza da vivere sul territorio

Da Londra, dove si è conclusa la World Travel Market, si registra grande interesse per il polo della “Sicilia Greca” grazie alle azioni promozionali sviluppate dal progetto “Mythos”, finanziato dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo con l’obiettivo di valorizzare i territori di numerosi Comuni che ricadono tra le province di…

“Mercoledì del gusto” al Jobbing Centre Ragusa full immersion di mezza giornata per apprendere i segreti degli chef

La cucina nelle sue varie declinazioni. Rivolta agli appassionati, ai principianti e a chi non si accontenta del caso ma vuole stupire i propri familiari e i propri ospiti con pranzi e cene sempre all’altezza della situazione. Al Jobbing Centre Ragusa sono ripartiti gli appuntamenti con i “Mercoledì del gusto”.  Saranno chef e tutor di…

Benzina, basta accise: “non voglio più pagare la guerra d’Etiopia quando faccio il pieno”

Una petizione, per chiedere l’abolizione delle accise sulla benzina con oltre 20 anni di “anzianità” al ministro dell’Economia e delle Finanze, Pier Carlo Padoan ed al presidente del Consiglio, Matteo Renzi, è stata lanciata attraverso l’appello sulla popolare piattaforma Change.org da Roberto Beninato, autodefinitosi “consumatore stanco di pagare ancora anche la guerra d’Etiopia quando faccio il pieno…

La Candelora d’oro 2016 alla solare campionessa catanese di spada Rossella Fiamingo

 “Quest’anno daremo la Candelora d’oro a una ‘grande’ giovane catanese, una campionessa solare e piena di talento, una vera ambasciatrice della nostra città nel mondo”. Con queste parole il sindaco di Catania ha annunciato il nome a cui consegnerà la Candelora d’oro 2016, la più alta onorificenza della città: si tratta di Rossella Fiamingo, due…

Quattro alunni dell’Istituto tecnico Archimede di Catania vincitori del titolo Mondiale di Robotica di Hefei, in Cina

CATANIA – “Un prestigioso riconoscimento internazionale al prezioso connubio tra intelligenza, intuito e fantasia espresso da giovanissime eccellenze catanesi, di cui la città va fiera”.  Con queste parole l’assessore alla Scuola Valentina Scialfa si è rivolta, portando i saluti del sindaco Enzo Bianco, ai quattro alunni dell’Istituto tecnico Archimede vincitori del titolo Mondiale di Robotica…

Il movimento artistico – culturale Verticalismo (La via del possibile) dal 14 gennaio a Londra e Berlino

CATANIA – Come da programma continuano gli incontri internazionali “Arte a colloquio con il pubblico” del movimento artistico-culturale Verticalismo (la Via del Possibile). Le “vetrine” sono Londra e Berlino, il prossimo 14 gennaio, con due workshop paralleli (all’aperto), a “Trafalgar Square” (a cura di A. Joseph Greene, R. Ian Christie e G. Elizabeth Kipling) e…

“Ninfa, la persistenza della memoria”, per riscoprire il fascino della Pompei medievale

Aprirà i battenti al pubblico il 15 gennaio 2016, alle ore 16,00 nelle sale del Complesso Monumentale di Tor Tre Ponti la mostra di incisioni calcografiche e disegni dal titolo  “Ninfa, la persistenza della memoria” di Alberto Serarcangeli e Marcello Trabucco. Verrà presentata una raccolta di incisioni (in numero di dieci) con una serie di…