Condirettore, giornalista professionista, specializzato in Opinione Pubblica e Comunicazione di Massa, ha collezionato esperienze lavorative nei diversi settori dell’informazione, carta stampata, televisione, uffici stampa di associazioni di Consumatori e Consorzi Pubblici, insegnamento del giornalismo agli studenti degli istituti superiori.

Emergenza Covid e affitti, ancora nessuna risposta dal Comune ai sindacati degli inquilini

Attendono ancora di ricevere novità sul fronte degli aiuti per le locazioni, migliaia di famiglie catanesi danneggiate dagli effetti economici dell’emergenza Covid e che non possono permettersi di pagare i canoni. I segretari provinciali dei tre sindacati degli inquilini, Giusi Milazzo (SUNIA), Francesco Nicolosi (Sicet) e Giuseppe Camarda (Uniat), segnalano “che il disagio sociale ed economico,…

Intensificati dalla Guardia di Finanza i controlli in mare e lungo il litorale, sanzionati amanti della pesca sportiva

I controlli posti in essere dalla Guardia di Finanza etnea nei giorni scorsi, per verificare l’effettivo adempimento delle norme a tutela della salute pubblica emanate dalle Autorità di Governo nazionale e regionale si sono concentrati anche in mare e lungo le coste. In particolare, le pattuglie della Fiamme Gialle di Catania hanno attuato posti di…

Covid-19, Cassa Edile Siracusana: oltre 2 milioni di euro anticipati per i lavoratori

Pagati, con 3 mesi di anticipo, il 50% delle gratifiche estive per un importo complessivo di 1.036.236 euro per 2.172 operai. Erogati, con un mese circa di anticipo, 782.082 euro a titolo di anzianità professionale edile (Ape), per 1.374 operai. In arrivo, inoltre, altri 65.625 euro, sempre a titolo di Ape, per ulteriori 105 operai. Pagato, infine,…

Covid-19, a Gravina consegna a domicilio delle mascherine, si inizia dagli over 70

Il sindaco di Gravina, Massimiliano Giammusso e il vicesindaco con delega alla Protezione Civile, Rosario Condorelli comunicano che, al fine di assicurare tempestività e sicurezza delle operazioni di distribuzione delle mascherine destinate alle cittadine e ai cittadini   anziani  residenti nel Comune di Gravina di Catania, è stata predisposta la modalità di consegna a domicilio dei…

Continuano i controlli della Polizia, denunciate ieri tre persone

Nel corso della giornata di ieri, agenti delle Volanti hanno denunciato tre persone, soprese per i motivi più disparati a violare le norme previste dalla normativa d’emergenza COVID-19 (D.L. 19/2020). In particolare, intorno alle ore 01.00, è stato denunciato in stato di libertà per il reato di false dichiarazioni sull’identità, un cittadino di nazionalità bulgara…

Bruno Euronics esempio di responsabilità sociale: attivi, durante il Coronavirus, al servizio della popolazione, degli enti e delle istituzioni

Continuare a garantire ai cittadini, agli enti e alle istituzioni una vita regolare durante il Coronavirus, è il principale obiettivo perseguito da Bruno Euronics, che ha mostrato una tempestiva capacità di potenziare il servizio a distanza a tutela dei propri collaboratori e dei clienti e uno straordinario senso di responsabilità. L’azienda, infatti, è diventata esempio…

“Giornata Mondiale del Libro”, il Catania Book Festival: #ripartiamodallacultura

Il 23 aprile si celebra la 25esima Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore, istituita dall’UNESCO nel 1995 per commemorare la morte, nel 1616, di tre grandi figure della letteratura universale: Miguel de Cervantes, William Shakespeare e Inca Garcilaso. Questo evento mondiale dedicato ai libri, oltre a sostenere la protezione della proprietà intellettuale attraverso il…

Giacomo Rota, segretario generale CGIL, parla del primo 25 aprile senza manifestazione in città: “La parola d’ordine deve essere Responsabilità sociale”

“È la prima volta dal 1946 ad oggi, che il 25 aprile non può essere festeggiato come di consueto: in piazza, tutti insieme con allegria e orgoglio”. Sono le parole di Giacomo Rota, segretario generale CGIL Catania. “Le restrizioni della pandemia però non ci bloccano al punto tale da dimenticare alcuni punti fermi sulla Festa…

Covid19 e Mafie: nasce l’Osservatorio Nazionale Antiracket e Antiusura di SOS IMPRESA-Rete per la Legalità

Non c’è dubbio che la pesante crisi sanitaria, economica e sociale prodotta dal contagio da coronavirus sta producendo nel nostro Paese un’altra emergenza altrettanto pericolosa per il futuro dei cittadini, del sistema economico e per le libertà democratiche. L’ emergenza è quella prodotta dalle mafie che, a vari livelli e nelle loro diverse specificità e interessi, stanno lavorando ovunque…

“Sogno e poi viaggio”, alla scoperta del magico Perù in attesa di ripartire

In questo momento, in cui dobbiamo rimanere a casa per proteggerci, il Ministero del Commercio Estero e del Turismo del Perù (MINCETUR) attraverso PROMPERÚ condivide le ricchezze del Perù con il mondo intero, attraverso il concetto “Sogno, e poi viaggio” poiché “ora che siamo lontani, ci stiamo preparando ad abbracciarti di nuovo e ad accoglierti…