Condirettore, giornalista professionista, specializzato in Opinione Pubblica e Comunicazione di Massa, ha collezionato esperienze lavorative nei diversi settori dell’informazione, carta stampata, televisione, uffici stampa di associazioni di Consumatori e Consorzi Pubblici, insegnamento del giornalismo agli studenti degli istituti superiori.

Dantedì, oggi l’omaggio di Unict e Teatro Stabile di Catania al ‘Sommo poeta’

Anche l’Università di Catania ha aderito alla giornata nazionale in onore di Dante Alighieri, che si è celebrata oggi, 25 marzo, data che gli studiosi individuano come inizio del viaggio ultraterreno della Divina Commedia e che di recente è stata istituzionalizzata come “Dantedì”. Grazie alla collaborazione con il Teatro Stabile di Catania, l’Università ha realizzato…

Coronavirus e Florovivaismo, settore bloccato nelle provincie di Catania e Messina

“Anche il settore florovivaistico dell’intero comprensorio della fascia tirrenica e ionica della Sicilia è stato duramente colpito dell’emergenza Coronavirus, riteniamo grave che l’ultimo  Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri non menzioni la nostra Regione, tra quelle maggiormente segnate. In questo momento languono migliaia di aziende e  sono a rischio altrettanti posti di lavoro”. A…

Amsi, Umem e UXU: “Nei paesi africani il fattore post malaria ed ebola insieme a dieta, stile di vita e ricettore del virus contribuiscono a contaminarsi e ammalarsi meno”

L’associazione medici di origine straniera in Italia (Amsi) e l’unione medica Euro Mediterranea (UMEM) con il Movimento internazionale Transculturale inter professionale Uniti per Unire (UXU) continuano con il loro impegno costante a favore di tutti in Italia oltre che con ricerca, analisi, statistiche sull’emergenza Coronavirus nel mondo tramite i nostri rappresentanti locali in tutti i continenti.“Stiamo registrando giorno dopo giorno notizie…

Il docufilm “DigitaLife” di Francesco Raganato il 26 marzo su RaiCinema.it

Il docufilm DigitaLife sarà trasmesso in esclusiva e gratuitamente giovedì 26 marzo sul sito di Rai Cinema Channel. La decisione è stata presa dalla produzione Varese Web insieme a Rai Cinema che ha sostenuto il progetto fin dalla fase iniziale di lavorazione del film.L’opera, diretta da Francesco Raganato con le musiche originali di Vittorio Cosma, racconta come il digitale ha cambiato…

La Uilpa Polizia Penitenziaria denuncia il mancato rispetto del decreto “Cura Italia” nell’istituto penale per Minorenni di Acireale

“Un episodio di inaudita gravità, che mette in luce la mancata osservanza delle disposizioni governative in materia di contrasto alla diffusione virologica del Covid 19”. Con queste parole Armando Algozzino, s. commissario nazionale della Uil Pubblica Amministrazione Polizia Penitenziaria, punta il dito contro i vertici dell’Istituto penale per Minorenni di Acireale in provincia di Catania…

Emergenza Coronavirus: gli agricoltori palermitani donano 60 mila euro in attrezzature

La Cila Ebat dona 60 mila euro per l’emergenza Coronavirus. Il comitato di gestione della Cassa integrazione dei lavoratori agricoli ed Ente bilaterale agricolo territoriale, presieduto da Antonio Terrasi, ha deliberato all’unanimità di devolvere questa somma destinandola, su indicazione delle autorità sanitarie, all’acquisto di dispositivi e macchinari indispensabili per la cura e la prevenzione della…

Quarantena e salute del sonno: i consigli degli esperti per scegliere gli integratori naturali giusti, dormire bene e alleviare l’ansia

Di norma un terzo degli italiani adulti ha sofferto di disturbi del sonno nel corso della propria vita, ma oggi la frequenza è in aumento a causa della crisi sanitaria che tutti stanno vivendo. In quarantena è fondamentale seguire alcune regole per mantenere il benessere psicofisico: a indicarle sono gli esperti di Metagenics Academy,  la…

Emergenza Covid-19, appello della Lega del Filo d’Oro: “non abbandonate le persone sordocieche. Per noi il tatto è tutto”

La Lega del Filo d’Oro, nel 2019, ha seguito circa 950 utenti nei diversi servizi, di cui il 7% sono persone che hanno più di 65 anni e il 3% sono bambini tra 0 e 4 anni che spesso presentano un quadro clinico molto complesso. Le persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali, così come tutte le persone…