Condirettore, giornalista professionista, specializzato in Opinione Pubblica e Comunicazione di Massa, ha collezionato esperienze lavorative nei diversi settori dell’informazione, carta stampata, televisione, uffici stampa di associazioni di Consumatori e Consorzi Pubblici, insegnamento del giornalismo agli studenti degli istituti superiori.

L’informazione ai tempi del Coronavirus è sempre più digitale e interconnessa

L’informazione digitale ai tempi del Coronavirus apre nuovi scenari e conferma l’importanza delle piccole realtà editoriali che operano sul territorio. L’emergenza sanitaria sta cambiando abitudini e quotidianità, spingendo sull’acceleratore del digitale, con le testate online locali che si sono viste più che triplicare le visite. «Ci rendiamo conto in questo momento di particolare eccezionalità e…

#Iorestoacasa a disegnare e a condividere le foto delle riserve naturali

Mantenere aperto il dialogo con gli studenti di ogni ordine e grado che ogni anno esplorano e ammirano le riserve naturali per approfondire il proprio percorso didattico e di ricerca. Con questo obiettivo, vista l’emergenza Coronavirus e le scelte del Governo necessarie per contrastare la diffusione COVID-19, il centro di ricerca Cutgana dell’Università di Catania…

L’Etna e le Dolomiti tra i migliori luoghi d’Europa per viaggiare dopo la crisi

L’emergenza coronavirus ha sconvolto tutti, costretti a cambiare le proprie abitudini e a restare chiusi dentro casa, ma forse ha particolarmente destabilizzato i viaggiatori abituali, che si sentono ancora più “stretti” a dover rispettare le regole senza potersi spostare. Passata la crisi, ci si augura il prima possibile, bisognerà recuperare il tempo perduto e tornare…

Da Thermana Laško consigli di benessere da vivere a casa anche per rinforzare le difese immunitarie

Non perdere la voglia di sorridere, cercare di circondarsi di pillole di bellezza, tenere il corpo e la mente in connessione alimentandoli con buone pratiche è importantissimo sempre e ora lo è più che mai. Così come cercare di rafforzare le proprie difese immunitarie! Con tre piccoli rituali come quello suggeriti dal Thermana Laško, storico…

Fine settimana impegnativo in provincia per gli uomini della Guardia di Finanza, controllati 199 esercizi e 329 persone, 19 denunciati

I servizi posti in essere dalle Fiamme Gialle etnee in questo fine settimana per garantire l’effettivo adempimento alle stringenti norme a tutela della salute pubblica emanate dalle Autorità di Governo nazionale e regionale hanno visto impegnati circa 200 uomini, che hanno controllato 199 esercizi commerciali e 329 persone, 19 delle quali denunciate per aver violato…

Nasce “Doposcuola antivirus”, gruppo FB per aiutare gli studenti nei compiti a casa

Si chiama “DOPOSCUOLA ANTIVIRUS” ed è un gruppo creato su Facebook da alcuni genitori palermitani che si stanno ponendo il problema di come potere aiutare nel migliore dei modi i ragazzi che, gioco forza, devono studiare a casa in questo periodo di assenza forzata dalla scuola. Un gruppo al quale stanno già aderendo in tanti, professori in pensione,…

Emergenza Coronavirus, il Comune di Aci Sant’Antonio lancia l’iniziativa “Un fiore per essere presenti”

Alla luce delle recenti restrizioni dettate dagli ultimi DPCM, restrizioni necessarie per contenere e contrastare la pandemia in corso, l’Amministrazione Comunale di Aci Sant’Antonio lancia l’iniziativa “Un fiore per essere presenti”: al cimitero comunale, attualmente chiuso, verrà posto un fiore su ogni tomba, a testimoniare la vicinanza dei santantonesi ai defunti presso i quali al…

Decreto “Cura Italia” e posizione artisti etnei, Luigi Tabita (Slc Cgil): “Provvedimento insufficiente per il sostentamento mensile”

Se da un lato il decreto “Cura Italia” prevede misure urgenti anche per i lavoratori dello Spettacolo, grazie alle trattative del sindacato con il Governo, dall’altra il Dipartimento Artiste e Artisti SLC CGIL Catania rileva che l’indennità di 600 euro prevista sia “un provvedimento insufficiente per far fronte al sostentamento mensile. L’importo è inferiore anche…

Emergenza Coronavirus, imprese rischiano il tracollo, i suggerimenti del Comitato Romolo Murri

Per aiutare le imprese a risollevarsi dalla crisi, legata alla serrata da Covid-19, serve una pace fiscale incisiva, radicale e soprattutto immediata. E’ fondamentale che le tasse per i piccoli e medi imprenditori vengano cancellate e non rinviate perché, una volta finita la quarantena, quando le saracinesche torneranno a rialzarsi, non si potrà immediatamente far…