Condirettore, giornalista professionista, specializzato in Opinione Pubblica e Comunicazione di Massa, ha collezionato esperienze lavorative nei diversi settori dell’informazione, carta stampata, televisione, uffici stampa di associazioni di Consumatori e Consorzi Pubblici, insegnamento del giornalismo agli studenti degli istituti superiori.

“Violenza di genere e violenza assistita: l’approccio multidisciplinare nella procedura aziendale e la rete assistenziale”

Nella ricorrenza della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne che si celebra in tutto il mondo il 25 novembre, perché non si rimanga nel teorico e nell’enunciazione dei soli principi di diritto della persona, e di ogni persona umana – e anche dei minori – e dell’irrinunciabile lavoro di rete e di…

#25novembre per le donne: violenza psicologica, l’anticamera del femminicidio. Il tema al centro del romanzo “Eppure sono lieve”, che ha ispirato un cortometraggio

A pochi giorni dal 25 novembre, data scelta venti anni fa all’Onu per rappresentare la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, un altro tassello si aggiunge ad aumentare la conoscenza del fenomeno e la consapevolezza della necessità di non sottovalutarlo, anche nelle sue forme meno evidenti, come quelle della violenza psicologica.   “Eppure sono lieve”, il…

Dal 21 al 24 Novembre all'”Abc” di Catania in scena “Matrimoniu ‘ntra la Civita” di Nino Martoglio con Salvo Saitta

La prima edizione di “Matrimoniu ‘ntra la Civita” con l’interpretazione e la regia di Salvo Saitta risale al 1972. A distanza di cinquant’anni lo spettacolo tornerà in scena, al Teatro Abc di Catania, debuttando giovedì 21 Novembre e proseguendo con le repliche fino a domenica 24. Uno spettacolo fortunatissimo tratto da i dialoghi popolari di…

Al “Garibaldi” di Modica il concerto “Gershwin e le Americhe dell’era swing” con Rosalba Bentivoglio accompagnata dall’Hjo Jazz Orchestra

Si lascia trasportare dai brani della letteratura musicale americana più famosa degli anni ’30 fino agli anni ’60 e sogna al ritmo dello swing e del jazz. A guidarla lei, la Lady del jazz, Rosalba Bentivoglio, accompagnata dall’HJO Jazz Orchestra, diretta magistralmente dal maestro Sebastiano Benvenuto Ramaci. La platea del Teatro Garibaldi, nell’ennesimo sold out…

Al “Piccolo” di Catania il 19 Novembre 400 studenti per “B-Side”, primo spettacolo teatrale che porta in scena l’emofilia

Emilio e Ennio sono fratelli. Gemelli eterozigoti. Hanno 18 anni… Stanno per fare la maturità. Sono nella loro camera che dividono da quando sono piccoli. Ennio sta armeggiando con la sua collezione di dischi in vinile. È appassionato del pop rock, di mostri sacri come Freddy Mercury o Eddie Vedder, ormai quasi estinti nelle cuffie…

“Artificium”, arte e detenzione all’Emilio Greco di Catania fino al primo dicembre

Sabato 23 novembre, al Museo civico Emilio Greco Belliniano di Catania, l’Associazione Culturale La Poltrona Rossa inaugura una mostra collettiva d’arte delle opere realizzate dai ragazzi ristretti dell’Istituto Penale per Minorenni Bicocca di Catania e dalle ragazze ristrette dell’Istituto Penale per Minorenni di Pontremoli (MS). L’evento nasce dopo anni dei attività con i due Istituti Penali minorili…

“Giovani nella rete? Realtà e rischi nel mondo virtuale”, il 27 gennaio ai Salesiani di Catania

Nell’ottica della formazione permanente, sempre più necessaria, il CAV Domenico Savio ODV (organizzazione di volontariato) facente parte del Movimento per la vita italiano, della Federazione Salesiani per il Sociale e iscritto all’Albo regionale per il volontariato, offre anche quest’anno l’opportunità di due incontri aperti a giovani e adulti su temi attuali e scottanti, i rischi…

Alla Sala Chaplin di Catania torna il 23 e 24 Novembre “Dear Ludwig” di e con Nicola Costa, tributo a Beethoven

Nuovo debutto per “Dear Ludwig”, lo spettacolo scritto, diretto e rappresentato dall’artista catanese Nicola Costa, il quale, sulle tavole del teatro Chaplin di Catania, sta allestendo l’ennesima replica del suo emozionantissimo tributo a Beethoven. Lo spettacolo debutterà sabato 23 Novembre, con inizio alle ore 21:00, in replica domenica 24 alle ore 18:00. Per info e…

Inquinamento da plastiche, domani 20 Novembre convegno Flai Cgil al “Politecnico del Mare”

“L’inquinamento del mare da macro e microplastiche” è il titolo di un convegno provinciale allestito dalla Flai Cgil di Catania nell’ambito dell’iniziativa nazionale “Il nostro mare lo salvi chi può”, promossa dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari, Forestali e del Turismo e dal “Progetto Pesca, diritti e occupazione nella Pesca e nell’Acquacoltura”. L’iniziativa si terrà…