Condirettore, giornalista professionista, specializzato in Opinione Pubblica e Comunicazione di Massa, ha collezionato esperienze lavorative nei diversi settori dell’informazione, carta stampata, televisione, uffici stampa di associazioni di Consumatori e Consorzi Pubblici, insegnamento del giornalismo agli studenti degli istituti superiori.

“Poesie e Suoni”, applaudita manifestazione al Lyceum di Catania

Martedì 12 novembre, a Palazzo Biscari, Circolo Unione, per l’inaugurazione della Stagione Letteraria del Lyceum di Catania, si è svolta, ideata dalla vulcanica Presidente Maria Santagati, la interessante manifestazione culturale dal titolo: “Parole e suoni” “Festival della Poesia” alla quale sono intervenute recitando le  loro rime, Santuzza Quattrocchi, Romana Romano, e Margherita Neri Novi. I…

Stamattina potatura alberi e cura del verde alla circonvallazione

Operai della Multiservizi al lavoro stamattina sul viale Usodimare e fratelli Vivaldi per potare gli alberi alla circonvallazione ed eliminare così eventuali pericoli al traffico in una delle principali strade di Catania. “Come avevamo già promesso in precedenza– afferma Erio Buceti, presidente della circoscrizione di “Cibali-Trappeto Nord-San Giovanni Galermo”- passata l’emergenza maltempo, in piena collaborazione…

Ad Aci Castello il 15 Novembre convegno “4.0 innovazione e sicurezza. Il futuro del lavoro tra nuove tecnologie e rischi emergenti”

L’Industria 4.0 potrebbe essere il modello di incoming per giovani imprenditori siciliani. Nasce con questa consapevolezza il convegno dal titolo “4.0 innovazione e sicurezza. Il futuro del lavoro tra nuove tecnologie e rischi emergenti”, organizzato da Naichè servizi per l’impresa srl, con il patrocinio di Confindustria Catania; che si terrà venerdì 15 Novembre al Grand…

Tartellette di frolla salata con crema pasticcera al parmigiano e briciole di torrone alle mandorle

Croccante e morbido per tutti i gusti alla Festa del Torrone a Cremona da sabato 16 a domenica 24 novembre. L’edizione del 2019 omaggia il genio e la creatività di Leonardo Da Vinci nell’anno delle celebrazioni dei 500 anni dalla sua morte unendo sotto il segno della creatività un programma fittissimo di eventi con ben 9 giorni di…

Welfare, indagine sull’adolescenza, tra salute, socialità e nuove tecnologie

Parlare di intimità e di salute di genere con i propri figli è tradizionalmente considerato un tabù. Si ha difficoltà ad affrontare l’argomento, spesso lo si rimanda o lo si trascura persino del tutto. Ma, a ben guardare, sembra farsi strada una maggiore sensibilità: per ben un italiano su tre (31%), infatti, l’educazione alla sessualità è…

Al Museo diocesano di Caltagirone, nuovo ciclo di “Officine Emotive”

Il 15 novembre, alle ore 18:30, al Museo Diocesano di Caltagirone prenderà il via il nuovo ciclo di “Officine Emotive”, il particolare format di divulgazione culturale ideato e diretto da Mario Luca Testa. “Officine Emotive” è uno spazio che muta, dentro il quale, attraverso l’esercizio di collegamento tra le diverse discipline artistiche, culturali e dello…

Il Banco Alimentare festeggia 20 anni a Palermo, ma rischia di chiudere perché la Regione taglia i fondi per i poveri

Il Banco Alimentare della Sicilia Occidentale compie venti anni. La storia di questi due decenni sarà ricordata sabato 16 novembre 2019 alle 10,30 con una manifestazione che si terrà nella Missione di Speranza e Carità, fondata da Biagio Conte, in Via Decollati a Palermo. Nell’occasione sarà presentata la 23a Giornata Nazionale della Colletta Alimentare che…

Corso di formazione del Centro Orizzonte Lavoro: “Il budget, la gestione e la rendicontazione dei progetti sociali educativi e socio–sanitari”, a Catania il 18 e 19 novembre

Per quanti operano nel sociale, non basta saper costruire dei progetti e richiederne il finanziamento. Bisogna essere capaci di predisporne in maniera oculata il budget e, a progetto finanziato, di saper procedere alla progettazione esecutiva, ad una gestione oculata del progetto stesso e delle risorse stanziate. Altrettanto importante è essere in grado di rendicontare nella…

“Caro voli”, appello del Presidente della Consulta Civica di Catania al Ministro De Micheli

Riceviamo e volentieri pubblichiamo l’appello inviato al Ministro Paola De Micheli dal presidente della Consulta Civica di Catania, Mari Cortese (nella foto), sull’annoso problema del “caro voli”. Egregio Ministro alle Infrastrutture e ai Trasporti Paola de Micheli, Il momento storico-sociale in cui siamo affondati, è estremamente difficile per gli equilibri individuali di ogni italiano, residente…

Al “Magnolfi” di Prato il 16 Novembre si assegnano i Premi della Critica 2019 a cura dell’Associazione Critici di Teatro

Si svolgerà sabato 16 Novembre, alle ore 17, nel Teatro Magnolfi di Prato, sotto l’egida della Fondazione Teatro Metastasio, la cerimonia di assegnazione dei Premi della Critica 2019 assegnati dall’Associazione Nazionale Critici di Teatro. I premi, che non rispondono a categorie precise, ma segnalano spettacoli, personaggi ed eventi che hanno segnato la stagione teatrale appena…