Condirettore, giornalista professionista, specializzato in Opinione Pubblica e Comunicazione di Massa, ha collezionato esperienze lavorative nei diversi settori dell’informazione, carta stampata, televisione, uffici stampa di associazioni di Consumatori e Consorzi Pubblici, insegnamento del giornalismo agli studenti degli istituti superiori.

“Ambiente e Salute: i dati scientifici tra consapevolezza e percezione, il ruolo dell’informazione” il 15 novembre al Polo Bioscientifico

Ambiente e salute tra dati scientifici, consapevolezza e percezione della popolazione e il ruolo dell’informazione. Sono i temi che saranno trattati venerdì 15 novembre, alle 9, nell’aula magna del Polo Bioscientifico del Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente (via Santa Sofia 100), nel corso del convegno dal titolo “Ambiente e Salute: i dati scientifici tra…

“Blockchain e tracciabilità alimentare, un percorso necessario per la tutela delle eccellenze siciliane”, il 13 novembre a Viagrande

La nuova tecnologia”blockchain”, proposta alle filiere enologiche siciliane come strumento per tutelare le eccellenze agricole, sarà il tema del convegno “Blockchain Open Day – Blockchain e tracciabilità alimentare, un percorso necessario per la tutela delle eccellenze siciliane” che si terrà mercoledì 13 novembre alle 10, nella sede dell’azienda vitivinicola Benanti di Viagrande. L’incontro è organizzato per…

Il Ministro dell’Ambiente Sergio Costa ha incontrato la delegazione siciliana dell’ONA (Osservatorio Nazionale Amianto

Il Ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, ha incontrato oggi presso il Palazzo della Regione la delegazione siciliana dell’ONA, guidata dal responsabile Calogero Vicario. Il Ministro, che ha ricevuto una missiva nella quale è stato ribadito l’auspicio che in materia di tutela dell’ambiente, con particolare attenzione al rischio amianto, per tutti i lavoratori siciliani ci siano quelle…

Catania avrà la sua Sala delle Donne su iniziativa Gruppo Terziario Donna Confcommercio

Su iniziativa del gruppo Terziario Donna Confcommercio Catania sarà inaugurata venerdì 15 novembre alle 17.00 la Sala delle Donne, una galleria permanente di ritratti di figure femminili che, secondo quanto cita l’Art.4, comma 2 della Costituzione, “abbiano contribuito significativamente al progresso materiale o spirituale della società, in epoche passate come ai giorni nostri, in settori…

Ecomondo 2019, studenti del dipartimento di Economia e Impresa alla fiera internazionale su nuove tecnologie per l’economia circolare

Per il quarto anno consecutivo, una delegazione di studenti del corso di laurea triennale in Economia aziendale e del corso magistrale in Direzione aziendale dell’Università di Catania, insieme con i docenti Agata Matarazzo e Antonio Zerbo, ha partecipato a Ecomondo 2019, la fiera internazionale annuale per la presentazione delle nuove tecnologie atte al recupero di…

Arrestati dagli agenti delle Volanti in via Plebiscito un colombiano e un italiano per rissa ed incidente

Nel corso della mattinata di sabato 11 novembre, due pattuglie dell’UPGSP chiamate ad intensificare il controllo del territorio nel quartiere di San Cristoforo, avvistavano immediatamente un gruppo di persone impegnate a discutere animatamente in via Plebiscito. Intervenuti al fine di sedare gli animi, gli operatori di Polizia venivano aggrediti da un cittadino di nazionalità colombiana,…

Arrestato dalla Polizia un francese per sevizie e percosse ai danni della compagna in un B&B

Nella mattinata di ieri, personale dell’UPGSP impegnato nell’attività di controllo del territorio soccorreva una donna di nazionalità francese, che aveva chiesto disperatamente aiuto ad un passante, dopo aver trascorso una nottata da incubo, diventando vittima di sevizie, percosse e un tentato strangolamento da parte del compagno. Il francese C. S. M., del 1992, dopo le…

Post terremoto dicembre 2018, al via con fondi CEI i lavori per gli edifici di culto dell’acese

Il sisma del giorno di Santo Stefano per una parte della popolazione della diocesi di Acireale ha comportato disagi e vere difficoltà. Infatti molti cittadini sono stati costretti ad abbandonare le proprie abitazioni e nello stesso tempo molte chiese sono state obbligate a chiudere le proprie porte. Segno di speranza però sono le sette chiese…

Una Chiesa che si fa mensa per i poveri, il 17 novembre il “Pranzo di S. Elisabetta” al Santuario S. Francesco d’Assisi

Una Chiesa che diventa mensa per accogliere chi vive in condizioni di indigenza a Catania. È animata da questo spirito la celebrazione della terza “Giornata Mondiale dei Poveri”, istituita da Papa Francesco al termine del Giubileo della Misericordia del 2016, che si terrà, come da tradizione, al Santuario S. Francesco d’Assisi all’Immacolata (piazza San Francesco…