Condirettore, giornalista professionista, specializzato in Opinione Pubblica e Comunicazione di Massa, ha collezionato esperienze lavorative nei diversi settori dell’informazione, carta stampata, televisione, uffici stampa di associazioni di Consumatori e Consorzi Pubblici, insegnamento del giornalismo agli studenti degli istituti superiori.

Copertura vaccinale: a Catania il nuovo appuntamento di AMCLI per morbillo, pertosse, rosolia, parotite e varicella

Sebbene in molti Paesi dell’Unione Europea, tra cui l’Italia, vi sia una lunga tradizione nell’attuazione di programmi di vaccinazione su gravi infezioni (epatite B, poliomielite e tetano), per altre malattie infettive di rilevanza sociale prevenibili con le vaccinazioni, quali il morbillo, la parotite, la rosolia, la pertosse e la varicella, il livello di controllo è…

Attivo nei punti nascita degli Ospedali di Acireale, Bronte, Caltagirone e Biancavilla, il servizio di parto indolore

Attivo, nei quattro punti nascita dell’Asp di Catania, il servizio di partoanalgesia (parto indolore). Negli Ospedali di Acireale, Bronte, Caltagirone e Biancavilla sarà pertanto possibile, per le partorienti che lo volessero, partorire senza dolore o per lo meno con un dolore contenuto. La prima procedura è stata eseguita ieri presso il punto nascita di Caltagirone…

Ad Acireale al via i lavori per il Pronto Soccorso temporaneo del “Santa Marta e Santa Venera”

Consegnati, questa mattina (24 ottobre), all’impresa aggiudicataria, i lavori per la realizzazione del Pronto Soccorso temporaneo dell’Ospedale acese. L’intervento, di carattere edile ed impiantistico, avrà durata di 60 giorni. Questo primo step è propedeutico all’affidamento dei lavori per il nuovo Pronto Soccorso del “Santa Marta e Santa Venera”, finanziato dall’Assessorato regionale alla Salute, guidato dall’avv.…

Il ministro Fioramonti “scopre” le ricerche in Machine Learning e Computer Vision dell’Università di Catania

Anche il ministro del MIUR, Lorenzo Fioramonti, ha “toccato con mano” le ricerche condotte in questi anni dal gruppo di ricerca diretto dal prof. Giovanni Maria Farinella al Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università di Catania nel campo del Machine Learning e della Computer Vision. Alla Fiera di Roma – in occasione del “Maker Faire…

L’Università di Catania presenta le attività di orientamento per le scuole secondarie

Potenziare le attività di orientamento per le future “matricole” universitarie grazie ad un coordinamento congiunto tra l’Università di Catania e gli istituti scolastici della Sicilia orientale. Un tema che ieri pomeriggio – nell’aula magna del Polo bioscientifico dell’ateneo catanese – è stato al centro di un incontro informativo, organizzato dal Centro orientamento, formazione e placement…

“Partita della legalità”, il Città di Misterbianco affronta la rappresentativa magistrati e forze dell’ordine

È un ulteriore tassello del progetto ideato in questi mesi, collocato proprio per dare vigore all’azione sportiva e sociale svolta dalla società. Il Città di Misterbianco scende in campo venerdì 25 ottobre per affrontare nella “la partita della legalità” la rappresentativa di magistrati e Forze dell’Ordine. Obiettivo creare un evento per trovare una nuova tifoseria…

Serie C, Catania beffato al 90′ dal Bisceglie che pareggia (1-1) con l’ex Ebagua, primo pari della stagione al “Massimino”

Neanche il ritorno di mister Cristiano Lucarelli, subentrato all’esonerato Andrea Camplone, è servito al Catania per tornare alla vittoria. I rossazzurri, infatti, impegnati in serata al “Massimino” con il fumoso e scarsamente pericoloso Bisceglie si sono fatti raggiungere (1-1) a fine partita da un gol dell’ex Ebagua, sprecando così una ghiotta occasione per incamerare tre…

“Le Vie dei Tesori”, Catania apre i suoi 50 siti da non perdere dal 25 al 27 ottobre

Si scende una ripida scala e sotto si apre un ambiente del tutto inaspettato. Siamo sotto la chiesa di San Giuseppe al Transito, vicino Castello Ursino, nell’antico quartiere ebraico: qui un tempo c’era uno di torrioni dello stadio romano, poi trasformato nel Medioevo in accesso alla città, la celebre Porta della Decima, sotto cui si versava il dazio (un…