Condirettore, giornalista professionista, specializzato in Opinione Pubblica e Comunicazione di Massa, ha collezionato esperienze lavorative nei diversi settori dell’informazione, carta stampata, televisione, uffici stampa di associazioni di Consumatori e Consorzi Pubblici, insegnamento del giornalismo agli studenti degli istituti superiori.

Rapporto Caritas-Migrantes: a Catania crescono gli stranieri residenti

Continuano a crescere, seppur meno degli altri anni, gli stranieri residenti in Sicilia e a Catania mentre si complicano le vite di coloro che devono rinnovare i documenti di soggiorno e degli ultimi arrivati che, in seguito ai recenti provvedimenti nazionali in materia di immigrazione, rischiano di finire intrappolati nei circuiti dell’irregolarità. Per fornire i…

“La meraviglia delle nuvole” a Modica, sino al 17 novembre, by Arteinsieme

Collettiva di artisti a Palazzo Grimaldi, a Modica. Si intitola “La meraviglia delle nuvole” la mostra, organizzata da Arteinsieme, che sarà ospitata, dal 27 ottobre al 17 novembre, nella prestigiosa sede della Fondazione Grimaldi (corso Umberto I, 106).  Il vernissage è fissato per il 27 ottobre, alle 18,30. Sarà presente il presidente della Fondazione Grimaldi, Filippo Pasqualetto. La collettiva di…

I premiati della IX Rassegna del documentario e della comunicazione archeologica di Licodia Ebubea

L’ultima serata della nona edizione della Rassegna del Documentario e della Comunicazione Archeologica di Licodia Eubea, realizzata con il sostegno di Sicilia Film Commission e la collaborazione della sezione locale dell’Archeoclub d’Italia presieduta da Giacomo Caruso, si è conclusa con la cerimonia di premiazione, nel corso della quale sono stati assegnati tre premi. “I leoni…

‘Domeniche in musica 2019’, “El Tango” di Domenico Testaì e Davide Sciacca a Catania il 27 ottobre

Domenica 27 ottobre a Catania (Parrocchia Santi Pietro e Paolo – via Siena 1) il duo Opus Ludere torna dal vivo con un concerto incentrato sul nuovo disco El Tango. E’ un appuntamento importante nel cartellone di Domeniche in Musica 2019, a cura del Coro Polifonico Imago Vocis, questa volta dedicato al tango. Nello specifico, al tango d’autore, una peculiarità assai…

Il tenente Francesca Zerbito al comando della Tenenza della Guardia di Finanza di Acireale

Il Tenente Francesca Zerbito ha assunto da ieri il comando della Tenenza della Guardia di Finanza di Acireale, dando il cambio al Capitano Laura Boerner, ora destinata a ricoprire un importante incarico al Nucleo di polizia economico finanziaria di Milano. Di origine siciliana, il Tenente Zerbito, laureata in Giurisprudenza, giunge in Sicilia al termine di…

Il Metro Shuttle “entra” nella Cittadella universitaria

“Il Metro Shuttle entra finalmente dentro la Cittadella; la partnership con Fce si rafforza dando a studenti e dipendenti dell’Università di Catania una nuova importante opportunità. Si tratta di una grande novità e di un ulteriore passo avanti dell’Ateneo verso una mobilità sostenibile”. Così il rettore Francesco Priolo intervenendo ieri mattina alla corsa inaugurale del…

Il ministro Giuseppe Provenzano in città si confronta con Cgil e categorie produttive, incontro con i lavoratori del “Bellini” e del Porto

“Dobbiamo cacciare l’idea di rassegnazione che sta tornando ad impadronirsi dei siciliani. Le “Cento idee per lo sviluppo” che vennero presentate a Catania nacquero anche da una spinta sociale  che ora dobbiamo ritrovare”. Il ministro Giuseppe Provenzano si è dichiarato pronto ad accogliere le istanze del territorio e della Cgil, che chiedono “un Piano di sostegno…

Prevenzione sismica, a novembre visite gratuite per il controllo delle case

 «Abitiamo a Mascalucia e il sisma di Santo Stefano ci ha molto turbato. In quella circostanza l’azienda in cui io e mia moglie lavoriamo, e che si trova nei pressi di Aci Sant’Antonio, è stata danneggiata. Poter vivere con tranquillità è una necessità per tutti». Così il cittadino Francesco Giuliano commenta l’importanza dell’informazione sulla prevenzione…

Sicurezza Informatica: fondamentale assicurarsi che lo smartphone sia ben protetto

Tra Festa dei Nonni e Halloween, a ottobre si celebra anche il Mese Europeo della Sicurezza Informatica, un’ottima occasione per sensibilizzare sui rischi legati alla “vita digitale” e conoscere le cyber minacce e i metodi per proteggersi in un mondo dove ormai la tecnologia è ovunque. Protagonista tecnologico indiscusso è oggi lo smartphone, che ci…