Condirettore, giornalista professionista, specializzato in Opinione Pubblica e Comunicazione di Massa, ha collezionato esperienze lavorative nei diversi settori dell’informazione, carta stampata, televisione, uffici stampa di associazioni di Consumatori e Consorzi Pubblici, insegnamento del giornalismo agli studenti degli istituti superiori.

A Catania arriva l’app Too Good To Go: la città combatte gli sprechi alimentari

In occasione della prima Giornata Internazionale della Consapevolezza sugli Sprechi e le Perdite Alimentari, istituita per il 29 settembre dalla FAO e dalle Nazioni Unite, arriva a Catania Too Good To Go, l’app antispreco che permette a ristoratori e commercianti di prodotti freschi di proporre ogni giorno le Magic Box con una selezione di prodotti…

Ad Acireale si celebrano i 70 anni dell’Ente Attività Sociali – Centro di cultura per lo sviluppo

Ha compiuto 70 anni l’E.A.S. Ente Attività Sociali di Acireale, storico ente che nel 1950 diede vita alla seconda scuola di servizio sociale in Sicilia, formando generazioni di assistenti sociali, di cui molti ancora in servizio negli enti pubblici e privati della regione e non solo. L’E.A.S. oggi continua ad esistere e, con la riforma…

Drink e Cinema, “Recovers Talent N°23”, ispirato a “Space Jam”, di Rocco Ronzini del Quanto Basta di Lecce

Continua il viaggio alla scoperta della creatività nel mondo dei drink capace di travalicare qualsiasi confine geografico, mentale e tematico. Drink ispirati a un amore, a una emozione, ma anche a un oggetto, ai luoghi del cuore e a un film amato. Abbiamo chiesto ad alcuni dei migliori barman e barlady di individuare un proprio,…

Presentazione “Quale Futuro per la nostra Città” il 26 settembre ad Acireale

Convocata per sabato 26 settembre alle ore 11, nel salone della Curia vescovile di Acireale, la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa del vescovo della Diocesi di Acireale, mons. Antonino Raspanti, in merito all’avvio di un percorso di ascolto, proposta e discernimento che coinvolga tutte le categorie della città e che culminerà con un grande incontro…

Inizio anno scolastico all’Istituto De Felice Giuffrida-Olivetti

Martedì 22 settembre, primo giorno di scuola all’Istituto De Felice Giuffrida-Olivetti. Gli studenti saranno accolti nelle aule in modo da poter garantire il distanziamento previsto dal Comitato Tecnico Scientifico. Sono state adibite ad aule ambienti quali la sala docenti, i laboratori d’informatica, la biblioteca, la stanza dei collaboratori della dirigente, il laboratorio per i diversamente…

Vecchio San Berillo, assessore Trantino convoca proprietari e ordini professionali

Martedì 22 settembre a partire dalle ore 10,00, nel teatro Sangiorgi di via Sangiuliano, l’assessore all’urbanistica e ai lavori pubblici Enrico Trantino ha convocato un conferenza di servizi istruttoria per raccogliere indicazioni sulle scelte progettuali per la riqualificazione il recupero del vecchio quartiere San Berillo.In questa prima fase è previsto l’ascolto delle associazioni di categoria,…

Operazione “Global Fishing” della Guardia Costiera, controllate oltre 70 attività commerciali della Sicilia orientale

Si è conclusa, la scorsa notte, l’operazione complessa della Guardia Costiera denominata “Global Fishing”. Un’operazione che ha visto impegnati più di 250 uomini e donne della Direzione Marittima della Sicilia Orientale, su un territorio che si estende da Santo Stefano di Camastra (ME) a Scoglitti (RG), finalizzata al controllo della filiera ittica, prestando particolare attenzione…

Covid-19, chiusi 5 esercizi commerciali per mancato rispetto delle prescrizioni

Nel corso dell’ultimo fine settimana il Corpo di Polizia Municipale ha intensificato i servizi di controllo delle attività commerciali nel centro storico e in altre zone della città per verificare il rispetto dell’Ordinanza Sindacale n. 90 del 10 giugno 2020 che stabilisce le regole alle quali devono attenersi tutte le attività commerciali e i loro…

Linguaglossa accoglie in rosa il 103° Giro d’Italia dall’1 al 5 ottobre

Tutto pronto per uno degli eventi più importanti in assoluto, il “Giro d’Italia”, che non è solo corsa sportiva ma anche un viaggio nei paesaggi, nel territorio e nelle comunità regionali di un paese fantastico. Nella Sala Consiliare del Comune di Linguaglossa, gremitissima, si è svolta la Conferenza Stampa di presentazione della Terza Tappa del…