Condirettore, giornalista professionista, specializzato in Opinione Pubblica e Comunicazione di Massa, ha collezionato esperienze lavorative nei diversi settori dell’informazione, carta stampata, televisione, uffici stampa di associazioni di Consumatori e Consorzi Pubblici, insegnamento del giornalismo agli studenti degli istituti superiori.

Teatro della Città di Catania, il 12 Ottobre si presenta la stagione 2019-2020 del “Brancati” e del “Piccolo”

Sabato 12 ottobre, alle 10.30 al Teatro Brancati, via Sabotino, 4 a Catania, conferenza stampa di presentazione del programma delle Attività del Teatro della Città – Centro di Produzione Teatrale per la Stagione 2019-2020 (la Stagione del Trentennale). Durante l’incontro, con la partecipazione delle artiste e degli artisti protagonisti, saranno presentate contestualmente le Stagioni del Teatro Brancati, del Piccolo Teatro della Città e…

In occasione delle Ottobrate si rafforzano i servizi micologici, per garantire il consumo di funghi spontanei in piena sicurezza

A partire da venerdì 4 ottobre, in occasione delle feste e delle sagre del mese (cosiddette “Ottobrate”) e dalla maggior presenza, nel territorio, di funghi freschi eduli spontanei, l’Ispettorato Micologico del Dipartimento di Prevenzione dell’Asp di Catania, come ogni anno, ha programmato le aperture straordinarie degli Sportelli micologici di Pedara, Trecastagni e Zafferana Etnea nei…

Piazza Europa, il fondamento storico nella memoria dei radiomessaggi papali da non cancellare

Il mese di settembre in tutta Italia ha visto molteplici celebrazioni della Consacrazione dell’Italia al Cuore Immacolato di Maria, durante il Congresso Eucaristico Nazionale il 13 Settembre 1959. L’idea di rivolgere il volto alla Madonna di Fatima, la Madonna pellegrina in circa 150 giorni, dal 25 Aprile al 13 settembre, attraverso 93 province e altri…

Leone Magno, «uno dei più grandi pontefici che la Chiesa abbia avuto»

Papa Leone Magno, che nel 1754 fu proclamato Dottore della Chiesa da Benedetto XIV, come indica l’appellativo, fu «uno dei più grandi pontefici che la Chiesa abbia avuto» (Benedetto XVI), e che contribuì moltissimo a rafforzarne l’autorità e il prestigio. Originario della Tuscia (390 ca.), divenne diacono della Chiesa di Roma intorno all’anno 430 dove, col…

Moto d’epoca: il 5 ottobre a Caltagirone il II Giro motociclistico di Sicilia

II Giro motociclistico di Sicilia, la manifestazione internazionale turistico – culturale riservata ai motocicli storici cui partecipano, da oggi 3 (partenza da Palermo) a domenica 6 ottobre, 50 equipaggi, per il 90 per cento provenienti da diverse nazioni europee e da varie regioni d’Italia – tra le moto d’epoca una MV Agusta 750 quattro cilindri…

Banca Agricola Popolare di Ragusa insieme a Dale Carnegie per la formazione delle sue risorse umane

Banca Agricola Popolare di Ragusa, la maggiore realtà creditizia autonoma della Sicilia, in occasione della convention celebrativa dei suoi 130 anni di storia, ha annunciato l’avvio di un importante progetto di formazione ed engagement delle proprie risorse umane con Dale Carnegie,azienda americana attiva in oltre 80 Paesi nel settore del training professionale e personale. Il progetto di…

Classica&Dintorni: al Castello Ursino di Catania il Quartetto d’archi del Teatro Massimo Bellini

 Due violini, una viola, un violoncello. Sono gli “ingredienti” per il quartetto, la forma più alta della musica da camera che sabato 5 ottobre, dalle ore 19.30 sarà protagonista al Castello Ursino del terzo concerto di Classica & Dintorni 2019, XVI festival internazionale di musica da camera, jazz e tradizioni, diretto dal M° Ketty Teriaca e in…

“A scacciata per scacciare il cancro” della Lilt il 6 ottobre a Belpasso

Si terrà domenica 6 ottobre a Belpasso, nel Giardino “Martoglio”, l’ottava edizione de “A Scacciata per scacciare il cancro”, promossa dalla LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) di Catania e dalla locale delegazione, col patrocinio del Comune di Belpasso e della Pro Loco, che ha come obiettivo la raccolta di fondi a favore dell’attività dell’associazione. Dalle…

Assicurazioni, il sindacato SNA compie 100 anni, a Catania ultima tappa del tour formativo

In occasione dei Cento anni dalla nascita del Sindacato degli Agenti di Assicurazione SNA, Catania ospita l’ultima tappa del tour di eventi formativi prima del Congresso nazionale del “Centenario” in programma a Rimini (i prossimi 17 e 18 ottobre) con un incontro che si terrà domani, venerdì 3 ottobre, a partire dalle 9, nell’Aula Magna…