Condirettore, giornalista professionista, specializzato in Opinione Pubblica e Comunicazione di Massa, ha collezionato esperienze lavorative nei diversi settori dell’informazione, carta stampata, televisione, uffici stampa di associazioni di Consumatori e Consorzi Pubblici, insegnamento del giornalismo agli studenti degli istituti superiori.

A Catania l’1 ottobre la terza tappa del “Giro dell’Italia che Dona”

Catania diventa capitale del Dono. Dopo il successo delle tappe a Teramo e Salerno e in attesa del gran finale a Roma, il capoluogo etneo si prepara ad accogliere, martedì 1 ottobre, l’unica data siciliana del “Giro dell’Italia che Dona”. L’evento è promosso dall’Istituto Italiano della Donazione (IID) con la collaborazione di Fondazione Ebbene e il patrocinio…

Arrestato latitante dalla Squadra Mobile, era a cena con la famiglia in un ristorante di Acitrezza

La Polizia di Stato ha arrestato Fabrizio Pappalardo (cl. 1967), pregiudicato, latitante destinatario di ordine di esecuzione per la carcerazione, emesso in data 5.4.2019 dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale Ordinario di Catania, dovendo espiare la pena di anni 7 di reclusione per i reati di estorsione e rapina aggravata in concorso. Il decorso…

Si presenta domani a Palazzo degli Elefanti l’edizione catanese del Festival “Le Vie dei Tesori”

Il festival che ormai “racconta” l’Isola, e ha appena chiuso un’edizione straordinaria nelle province siciliane sfiorando gli 80 mila partecipanti, arriva per il secondo anno a Catania. E dopo una prima edizione “pilota”, quest’anno presenta un programma intenso di cinquanta luoghi, tra cui molti siti inediti o poco frequentati, chiese di solito con le porte…

Un video tutto catanese per la “Giornata Mondiale del Cuore”

“Non puoi cambiare il mondo, ma puoi fare la differenza”. È questo lo slogan che la ditta Tecnici del Soccorso di Marco Antonio Palmigiano ha voluto porre come motivo ispiratore e conduttore del video realizzato in occasione della “World Heart Day”, la Giornata Mondiale del Cuore celebrata il 29 settembre. Un video nato da una semplice idea,…

Neurochirurgia, 200 esperti mondiali a confronto il 3 e 4 ottobre al “Messina NeuroTrauma 2019”

Oltre 200 specialisti da tutto il mondo, 70 relazioni, 85 speakers, 14 sessioni, 1250 minuti di presentazioni scientifiche, 2 lectio magistralis, 4 keynote lecture: sono i numeri del congresso internazionale “Pannonians Move to Sicily – CNS Trauma: The Challenge of Reconstruction – Messina Neuro Trauma 2019”, un appuntamento di altissimo valore medico – scientifico che si…

Serie C, il Catania perde 1-0 al “Granillo” contro una coriacea Reggina, terzo stop in trasferta ed a -4 dalla vetta

Dopo il 4-0 interno con la Cavese, il Catania di Andrea Camplone continua a confermare la propria fragilità in trasferta e perde 1-0 al “Granillo” di Reggio Calabria contro una Reggina di Domenico Toscano coriacea e ben organizzata che dopo i tre punti si assesta al secondo posto dietro la Ternana, con gli umbri che…

La scomparsa della prof. Mariarita Sgarlata, il cordoglio della Fondazione Inda

Il Presidente Francesco Italia, il Sovrintendente Antonio Calbi, il Consiglio di Amministrazione e tutti i lavoratori della Fondazione Inda sono profondamente addolorati per l’improvvisa scomparsa di Mariarita Sgarlata, Consigliere Delegato dell’Istituto Nazionale del Dramma Antico. Archeologa, docente di Archeologia cristiana e medievale all’Università di Catania, studiosa impeccabile, Mariarita Sgarlata, nel ruolo di Consigliere Delegato, con…

Ieri la protesta del Comitato Codavolpe contro la discarica della Sicula Trasporti, ha aderito la Cgil provinciale

Centinaia di persone, residenti negli agglomerati urbani di Vaccarizzo (collina, pianura e zona mare) le cui abitazioni si trovano nelle vicinanze dell’impianto di trattamento rifiuti della Sicula Trasporti di Contrada Codavolpe a Catania, hanno manifestato questa mattina all’ingresso dell’impianto contro le emissioni prodotte dal ciclo di biostabilizzazione del pattume, su iniziativa del “Comitato per la…