Condirettore, giornalista professionista, specializzato in Opinione Pubblica e Comunicazione di Massa, ha collezionato esperienze lavorative nei diversi settori dell’informazione, carta stampata, televisione, uffici stampa di associazioni di Consumatori e Consorzi Pubblici, insegnamento del giornalismo agli studenti degli istituti superiori.

Lo chef Glacier Fulvio Massimino tra i protagonisti a Catania di Sherbert Festival 2019

Lo chef Glacier Fulvio Massimino, selezionato per il quarto anno consecutivo, sarà tra i protagonisti dello Sherbert Festival di Catania che si svolgerà alla Villa Bellini dal 26 al 29 Settembre. La sua passione nasce nel 2010, “quasi un colpo di fulmine imprevisto”, come dichiara. Sin da piccolo, ha lavorato nell’azienda di ristorazione di famiglia…

SAVE for Seniors, il progetto di Samsung dedicato all’educazione digitale per i senior il 25 settembre a Palazzo della Cultura

Samsung Electronics Italia annuncia l’arrivo a Catania di SAVE for Seniors, il progetto di volontariato aziendale, nato per offrire le competenze tecnologiche del team di Samsung Electronics Italia a favore dell’educazione digitale degli over 55, grazie a sessioni di training che spaziano dall’uso sicuro dello smartphone alla possibilità di sfruttare le potenzialità dei dispositivi connessi…

UILPA Polizia Penitenziaria chiede al dipartimento della giustizia minorile: “chiarezza sul ruolo del personale impiegato, il progetto non rimanga sulla carta”

L’impiego del personale del Corpo della Polizia Penitenziaria in servizio presso gli Uffici di Esecuzione Penale Esterna al centro dell’attenzione della Uil Pubblica Amministrazione Polizia Penitenziaria che, in una nota, chiede ai vertici nazionali del Dipartimento per la Giustizia Minorile un incontro urgente. La richiesta porta la firma di Armando Algozzino, S. Commissario nazionale della…

Il prof. Francesco Priolo nominato rettore dell’Università etnea per il sessennio 2019-2025

Il prof. Francesco Priolo è stato nominato oggi rettore dell’Università di Catania per il sessennio 2019-25 dal Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca Lorenzo Fioramonti. Il prof. Priolo ha avuto anche un lungo e cordiale colloquio con il ministro nella giornata di ieri a Roma, nel corso del quale sono stati evidenziati temi quali la trasparenza…

A Catania il 4 Ottobre, al salone Cgil, presentazione volume “Due eroi in panchina” e la pièce “Il Bradipo e la Carpa” sulla vita dei due allenatori di calcio-eroi ungheresi Géza Kertész e István Tóth

In occasione dell’Autunno Culturale Ungherese, le figure degli allenatori di calcio-eroi della Seconda guerra mondiale Géza Kertész e István Tóth saranno protagoniste dell’evento di venerdì 4 Ottobre a Catania. Alle 11 si parte con l’inaugurazione della targa alla memoria di Kertész allo stadio Angelo Massimino di Catania. Dalle 17, il salone Cgil di Via Crociferi…

A1 donne, quarto colpo di mercato per l’Ekipe Orizzonte, acquistata l’attaccante canadese Hayley McKelvey

La campagna acquisti estiva dell’Ekipe Orizzonte si conclude con l’arrivo della seconda straniera, a completamento dell’organico che sarà protagonista della stagione 2019/20. Il quarto colpo di mercato messo a segno dalla società rossazzurra si concretizza infatti con l’acquisto della canadese Hayley McKelvey, che quindi raggiungerà a Catania la connazionale Joelle Bekhazi e le due nazionali…

Sino al 25 Ottobre a Valverde la mostra fotografica “Muri Antichi” di Santo Mongioì

Venerdì 20 Settembre alle ore 20,30 sarà inaugurata la mostra fotografica personale di Santo Mongioì di Catania dal titolo “MURI ANTICHI” nella Galleria FIAF-LE GRU (Corso Vittorio Emanuele, 214) di Valverde-CT; lamostra resterà aperta fino al 25 ottobre 2019, tutti  i venerdì dalle ore 20,00 alle ore 22,00. La mostra MURI ANTICHI di Santo Mongioì La storia…

Museo dello sbarco, a Catania mostra fotografica sui prigionieri di guerra

Sabato 21 settembre, alle ore 17, al Museo dello Sbarco in Sicilia-1943, sarà inaugurata la mostra fotografica “Prigionieri di guerra a Camp Letterkenny, Chambersburg, Pennsylvania 1944-1945“, dedicata al campo di detenzione statunitense dove furono rinchiusi anche i soldati catturati in Sicilia che, se collaboranti, vennero inquadrati nelle ISU (Unità Italiane di Servizio). Le loro buone…