Condirettore, giornalista professionista, specializzato in Opinione Pubblica e Comunicazione di Massa, ha collezionato esperienze lavorative nei diversi settori dell’informazione, carta stampata, televisione, uffici stampa di associazioni di Consumatori e Consorzi Pubblici, insegnamento del giornalismo agli studenti degli istituti superiori.

Poste italiane, nuove divise per i portalettere della provincia di Catania

Cambio d’abito per i portalettere della provincia di Catania. Sono state infatti distribuite in tutta la provincia le nuove divise di Poste Italiane: grazie ai tessuti tecnici e traspiranti certificati “OEKO-TEX Standard 100” per la sostenibilità ambientale, i nuovi indumenti sono caratterizzati da un design che unisce la funzionalità con l’estetica. Tornano il giallo, il…

Operazione Tricolore della Polizia, colpite le piazze di spaccio del rione San Berillo Nuovo, 40 arresti del clan Cappello – Bonaccorsi e Cursoti Milanesi

La Polizia di Stato di Catania, su delega della Procura distrettuale della Repubblica di Catania, ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 40 soggetti, 30 dei quali tradotti in carcere e 10 agli arresti domiciliari, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari di Catania, per i delitti di associazione a delinquere finalizzata al…

Salute alimentare, a Palermo lo Street Food spiegato dai gastroenterologi

Dopo la tappa di Rimini, un altro evento targato “Aigo-50” arriva a Palermo: l’obiettivo dell’incontro di sabato 21 settembre nell’Auditorium di Villa Zito è di promuovere la salute alimentare, con un focus sul consumo consapevole del cibo da strada aperto a tutti gli interessati. AIGO in prima linea per la prevenzione alimentare. In occasione del…

Nuova stagione per la sala Roots di Catania, oggi la presentazione

Verrà presentata oggi pomeriggio, alle ore 18.00, nella sala Roots in via Giuseppe Borrello 73 a Catania, la nuova stagione teatrale dell’Associazione La Casa di Creta e Teatro Argentum Potabile, diretta da Antonella Caldarella e Steve Cable. Verranno illustrate le nuove proposte di “Underground Rivers”, cartellone di teatro contemporaneo dedicato agli adulti e la rassegna “Il Teatro dei…

Lo scambio casa cresce in Sicilia del 25% con la piattaforma HomeExchange

La stagione estiva rappresenta il grande terreno di prova per il settore turistico, anche per chi propone alternative alle soluzioni più convenzionali di pernottamento. HomeExchange, nato per accogliere la comunità degli adepti dello scambio casa, conferma i trend di crescita globale, già registrati nel primo semestre del 2019, e segna un’evoluzione del +33% dei pernottamenti nel periodo…

Il Cutgana “lancia” la campagna #MicroplasticRisk@Salute

Prosegue la campagna di sensibilizzazione #MicroplasticRisk promossa dal centro di ricerca Cutgana dell’Università di Catania nell’ambito del progetto “Pianeta&Salute”. Dopo le iniziative itineranti estive lungo i litorali dell’Isola Bella e della Baia di Mazzarò a Taormina, dell’Isola Lachea e della Riviera dei Ciclopi ad Aci Trezza e a Aci Castello mirate a contrastare l’abbandono della…

University Game Jam, nel contest dei videogiochi sulla natura vince il game ‘Greta’s Adventures’

Il team “Space Jam”, formato da studenti del primo anno di Ingegneria, ha vinto la prima edizione dello University Game Jam, la competizione per sviluppatori di videogiochi che si è tenuta nei giorni scorsi nei locali dell’edificio per la Didattica della Cittadella universitaria su iniziativa dell’associazione Citing e del dipartimento di Ingegneria elettrica, elettronica e…

Cronaca di una memorabile giornata, 13 Settembre 1959 Consacrazione dell’Italia al Cuore Immacolato di Maria

La giornata di domenica 13 settembre 1959, ultimo giorno del XVI Congresso Eucaristico Nazionale, ha segnato il culmine delle celebrazioni con la processione Eucaristica, la Consacrazione dell’Italia al Cuore Immacolato di Maria e il Radiomessaggio del Santo Padre Giovanni XXXIII. A cantare le lodi a Dio, in quel luminoso pomeriggio di fine estate, nella grande…

Apertura serale gratuita il 22 settembre al Teatro Antico e nel Museo Archeologico

Il Parco Archeologico Naxos Taormina, per sopraggiunti problemi organizzativi, comunica che la partecipazione alle Giornate Europee del Patrimonio (GEP 2019) è programmata per domenica 22 settembre – e non sabato 21, come comunicato in precedenza – e prevede l’apertura serale straordinaria e totalmente gratuita sia del Teatro Antico di Taormina che del Museo archeologico di Naxos. I due siti saranno a disposizione dei visitatori dalle ore 19 e…