Condirettore, giornalista professionista, specializzato in Opinione Pubblica e Comunicazione di Massa, ha collezionato esperienze lavorative nei diversi settori dell’informazione, carta stampata, televisione, uffici stampa di associazioni di Consumatori e Consorzi Pubblici, insegnamento del giornalismo agli studenti degli istituti superiori.

Il 25 Giugno a Catania presentazione-concerto di “Avevo un beat” dei “The Bluff”

Dopo aver infiammato gli studi Rai di Stracult con il brano “Avevo un beat”, tormentone dell’estate 2019, i “The Bluff”, il dream team del rock’n roll catanese composto da Francois Francesco Turrisi, (voce e chitarra) Renny Renato Zapato, (voce), Carmelo Mel Quartarone, (batteria), Luke Luca Nicotra, (voce e chitarra solista), Carmelo “the Big Bamboo” Sfogliano,…

“Operazione Tana della Luna” della Polizia Postale di Catania, 51 indagati per detenzione e divulgazione di pornografia minorile

La Procura Distrettuale e la Procura per i Minorenni di Catania hanno coordinato una vasta operazione contro la pedopornografia on-line condotta dal Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni di Catania e conclusasi al momento con 51 indagati per detenzione e divulgazione di pornografia minorile, di cui 30 minori. Le investigazioni sono state svolte dalla Polizia…

Il 10 Agosto al Teatro Antico di Taormina la serata “…Mentre rubavo la vita!”, Monica Guerritore e Giovanni Nuti cantano Alda Merini

La musica, con le bellissime parole della grande poetessa, scalda i cuori e promuove i valori della solidarietà, dell’accoglienza e della convivenza pacifica per dare sostegno e protezione ai rifugiati che si trovano nei centri di detenzione  in Libia. Con questo spirito il CIR ha scelto di dedicare ad Alda Merini un concerto speciale in…

Il 25 Giugno al Centro Zo di Catania presentazione quarta stagione di prosa contemporanea di Teatro Mobile

Teatro Mobile di Catania, nato da un’idea di Francesca Ferro, presenterà la quarta stagione di prosa contemporanea 2019/2020 martedì 25 Giugno, alle ore 11.30, a Zo Centro Culture Contemporanee. “Sarà una chiacchierata informale– dichiara il direttore artistico Francesca Ferro– con i protagonisti di questa stagione, un resoconto dei tre anni di attività e la presentazione…

Scienze politiche, il 26 Giugno confronto sull’opinione pubblica nell’era della digitalizzazione e dei nuovi media

Mercoledì 26 Giugno, alle 18, nell’aula magna del dipartimento di Scienze politiche e sociali dell’Università di Catania (Palazzo Pedagaggi, via Vittorio Emanuele 49), si terrà la conferenza dal titolo “L’opinione pubblica nell’era della digitalizzazione e dei nuovi media”, promossa dall’Ambasciata della Repubblica Federale di Germania a Roma in collaborazione con il dipartimento e l’Institut für…

“Agon, processo a Elena” il 21 Giugno al Teatro Greco di Siracusa con Viola Graziosi, Laura Marinoni e Maddalena Crippa

Elena: artefice o vittima della guerra di Troia? La regina di Sparta, Elena, sarà l’imputata di Agon, il processo simulato in programma venerdì 21 Giugno, alle 21, al Teatro Greco di Siracusa. L’evento si tiene al Teatro Greco di Siracusa dal 2009 e a organizzarlo sono Fondazione Inda, The Siracusa International Institute for Criminale Justice…

TheFork rivela le 10 mete gastronomiche italiane più gettonate dell’estate

Viaggi e food: un matrimonio sempre più consolidato. Continua a crescere, infatti, l’importanza della gastronomia nella scelta della meta delle vacanze. “Secondo i dati dell’ultimo Rapporto sul turismo enogastronomico italiano 2019[1] di Roberta Garibaldi, il 45% dei turisti italiani negli ultimi tre anni, ha viaggiato spinto da una motivazione legata all’enogastronomia. Una scelta che si riflette nelle prenotazioni online dei…

FIPE Confcommercio, illustrata stamattina dall’on. Sammartino Legge Regionale del 6 Maggio 2019 n. 5 su individuazione interventi esclusi da autorizzazione paesaggistica o sottoposti a procedura semplificata

Finalmente la Sicilia si adegua a una norma nazionale che in questi anni ha permesso alle altre regioni di Italia di godere di grandi benefici. Oggi, grazie al recepimento della legge nazionale e grazie alla Legge 6 Maggio 2019 n. 5 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Sicilia ed entrata in vigore il 17 Maggio…

Oltre un milione di euro: lo Stato dopo 30 anni dovrà pagare 50 medici siciliani ex specializzandi

Cinquanta medici siciliani, assistiti dall’Anaao Assomed Sicilia, riceveranno un risarcimento di oltre un milione di euro dalla Presidenza del Consiglio, per i torti subiti negli anni in cui frequentavano la scuola di specializzazione a Catania, dal 1982 al 1992. Si tratta delle indennità che allora -per alcuni si tratta di oltre 30 anni fa- sono…

“Modelli organizzativi e certificazione: strumenti utili per la prevenzione della corruzione?” il 22 giugno a Scienze Politiche

Non solo una questione etica che lede i principi della convivenza sociale di qualsiasi società civile, ma anche un ostacolo alla crescita, alla competitività del Paese, alla libera concorrenza: il fenomeno della corruzione rappresenta tutto questo, in uno scenario che impone un dibattito fondamentale su azioni di prevenzione e strumenti di contrasto. L’ultimo report in…