Condirettore, giornalista professionista, specializzato in Opinione Pubblica e Comunicazione di Massa, ha collezionato esperienze lavorative nei diversi settori dell’informazione, carta stampata, televisione, uffici stampa di associazioni di Consumatori e Consorzi Pubblici, insegnamento del giornalismo agli studenti degli istituti superiori.

Sequestrato dalla Polizia “tesoretto” del clan Santangelo-Taccuni per un valore di circa 1,3 milioni di euro

La Polizia di Stato ha proceduto, nei giorni scorsi, all’esecuzione di quattro decreti di sequestro di beni che saranno, poi, oggetto di un procedimento finalizzato alla confisca, disposti dal Tribunale di Catania – Sezione Misure di Prevenzione – nei confronti di sei appartenenti all’associazione mafiosa Santangelo -Taccuni di Adrano, affiliata alla famiglia di Cosa Nostra…

9°”Follow the entrepreneur Investor Summit”, a Taormina dal 21 al 25 luglio

Arriva in Sicilia, nella splendida cornice di Taormina, dal 21 al 25 luglio la nona edizione di “Follow the entrepreneur Investor Summit”: ad annunciarlo è Julie Meyer, fondatrice e padrona di casa del Summit riservato a investitori, innovatori e imprenditori chiamati a discutere e confrontarsi su visioni, strategie e opportunità di investimento. Tra i relatori…

A Catania dal 20 Giugno decima edizione del “Marranzano World Fest” dedicata ai “Suoni nomadi”

Giovedì 20 Giugno 2019 alle 17.30 nel cortile di Palazzo Sangiuliano a Piazza Università prende il via la 10ª edizione del Marranzano World Fest dedicata quest’anno ai Suoni Nomadi. Il programma della prima giornata si aprirà con una conferenza concerto, coordinata dal musicologo Nico Staiti che vedrà la presenza di numerosi tra i musicisti che si…

“Estate a Castello Ursino”, il 21 giugno “Il giuramento”di Claudio Fava,

Non solo spettacoli nella rassegna “Estate a Castello Ursino”, promossa dal Teatro Stabile nella Corte del maniero federiciano in collaborazione con il Comune di Catania. In linea con l’obiettivo e lo spirito della manifestazione, improntata alla valorizzazione della nuova drammaturgia siciliana, venerdì 21 Giugno alle ore 18.30 si terrà nella Corte un reading per presentare…

“Goodbye Darling” apre la rassegna “Cinap Forum 2019” il 20 giugno a Catania

Giovedì 20 giugno alle 20,30, nel “Cortile dell’Accoglienza” del Cinap (via Antonino di Sangiuliano 259), si terrà il primo appuntamento della rassegna “Cinap Forum 2019 – Proiezioni in cortile” organizzata dal Centro per l’Integrazione attiva e partecipata d’Ateneo e curata dai docenti Alessandro De Filippo (Disum), Carlo Colloca (Dsps) e Sabina Fontana (sds di Lingue).…

A Caltagirone dal 4 Luglio torna “Teatrinfiniti”, rassegna di spettacoli per l’infanzia promossa da “Nave Argo”

Il prossimo 4 Luglio prenderà il via a Caltagirone, “Teatrinfiniti”, la storica Rassegna di Teatro per l’infanzia promossa dall’Associazione culturale “Nave Argo” con la direzione artistica di Fabio Navarra.   Giunta alla sua tredicesima edizione, e nata dalla consapevolezza del grande valore partecipativo e socializzante che ha il Teatro, è ormai diventata un appuntamento immancabile per…

“Il Bellini nel Barocco – Poesia in musica” a Catania Vincenzo Pirrotta legge Omero

Oggi, 19 Giugno alle 21, nel cortile del Palazzo Centrale dell’Università, si terrà il primo appuntamento della rassegna “Il Bellini nel barocco – Poesia in musica”, organizzata dal Teatro Massimo Bellini e dal Teatro Stabile di Catania nelle sedi storiche dell’ateneo. L’evento – realizzato con il contributo di Creval, istituto cassiere dell’Università di Catania –…

Taobuk 2019, ingresso libero per la serata di gala del 22 Giugno al Teatro Antico di Taormina

Torna con la sua nona edizione Taobuk – Taormina International Book Festival, ideato e diretto da Antonella Ferrara: cinque giorni nei quali la letteratura incontra il cinema, l’arte, l’attualità e la memoria, passando per la musica e la grande cucina, riempiendo di parole, fascinazioni e ricordi i più bei luoghi della città. Tema di questa nuova edizione…

Italian Lives, indagine sui corsi di vita nel nuovo millennio con interviste nei Comuni della Sicilia

«Italiani popolo di santi, poeti e navigatori» si diceva un tempo. Ma è ancora così nel millennio dei social network, delle migrazioni e delle esplorazioni su Marte? Una risposta arriverà da  “Ita.Li. – Italian Lives, Indagine sui corsi di vita in Italia”, progetto di ricerca del dipartimento di Sociologia e ricerca sociale dell’Università di Milano-Bicocca, in collaborazione con l’Istituto Nazionale di…