Condirettore, giornalista professionista, specializzato in Opinione Pubblica e Comunicazione di Massa, ha collezionato esperienze lavorative nei diversi settori dell’informazione, carta stampata, televisione, uffici stampa di associazioni di Consumatori e Consorzi Pubblici, insegnamento del giornalismo agli studenti degli istituti superiori.

Il 12 Giugno al Teatro Greco di Siracusa L’Eschilo d’oro all’attrice premio Oscar Vanessa Redgrave

Vanessa Redgrave a Siracusa per ricevere il premio Eschilo d’oro. Cresce l’attesa per l’arrivo in città dell’attrice premio Oscar nel 1978 per la sua interpretazione nel film Giulia diretto da Fred Zinnemann con Jane Fonda.  La Fondazione Inda, mercoledì 12 Giugno, assegnerà il prestigioso riconoscimento all’interprete britannica con una lunga carriera vissuta tra palcoscenico, set…

Il Comitato cittadino Terranostra chiede intervento congiunto per via Vittorio Emanuele II

Via Vittorio Emanuele II come molte altre strade di Catania sono in preda all’inciviltà e al parcheggio selvaggio. Una situazione denunciata più volte dal Comitato cittadino Terranostra, attraverso il suo componente Carmelo Sofia, che chiede, per l’arteria di collegamento tra piazza Risorgimento e il Duomo, un intervento congiunto di polizia municipale, associazioni del territorio ed…

Taormina Arte, il programma degli spettacoli dell’estate 2019

In uno dei teatri più affascinanti al mondo il Teatro Antico di Taormina la Fondazione Taormina Arte Sicilia per la programmazione 2019 propone alcuni spettacoli di grande richiamo culturale. La stagione si inaugura il 14 giugno con il concerto di Francesco De Gregori accompagnato per l’occasione da una grande orchestra. Unico concerto in Sud Italia…

Consorzio Il Nodo, consegnati i diplomi del laboratorio di Primo Soccorso a 19 studenti dell’Istituto “F. De Sanctis” di Paternò

Sono stati 19 i ragazzi dell’Istituto Superiore “Francesco De Sanctis” di Paternò, che questa mattina hanno ricevuto gli attestati del laboratorio di Primo Soccorso, nell’ambito del progetto “C’ENTRO – Anch’io a scuola” del Consorzio II Nodo di Catania, selezionato dall’impresa sociale “Con i Bambini” e finanziato dal Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.…

“Giornate dell’Innovazione e della Sicurezza” al Policlinico il 13 e 14 giugno

Programmate per giovedì 13 giugno e venerdì 14 giugno (dalle ore 9), a Catania, presso la Torre Biologica F. Latteri del Policlinico Vittorio Emanuele (via Santa Sofia, 97), due giornate di studio e di approfondimento su tematiche di grande importanza per la sanità: le “Giornate dell’Innovazione e della Sicurezza”. A promuovere l’iniziativa, che prevede un articolato…

Viaggio su treno storico da Palermo per Erice, Tonnara Bonagia e Favignana

Tornano gli appuntamenti con i treni storici del gusto! Viaggio da Palermo a Erice, Tonnara Bonagia e Favignana con il Treno delle dolcezze ericine e sapori di tonnara a bordo delle carrozze “Centoporte”, degli anni ’30, sabato 15 giugno con ritorno domenica 16 giugno. ⏺ Orari Andata: Palermo Notarbartolo: 8.30 Carini: 9.15 Cinisi Terrasini: 09.29 Partinico: 09.50 Trappeto: 10.02…

“Tortura tortura” di Santino Mirabella il 14 giugno a Le Ciminiere di Catania

A Catania, venerdì 14 giugno, alle 18,45, nella sala E7 Assostampa, de Le Ciminiere, viale Africa, avrà luogo la presentazione del libro sulla tortura, scritto dal magistrato Santino Mirabella. La Tortura è solo una faccia del Male, l’eco stesso di ogni stortura, di ogni insulto alla umanità, di ogni vergogna, tanto più tremenda quanto più…

“La Sicilia dei sognatori”, i vini di Marco De Bartoli al ristorante Charleston di Palermo il 20 giugno

Due eccellenze siciliane, due aziende fortemente legate all’Isola – entrambe figlie di testardi sognatori siciliani – insieme per dare vita ad un percorso enogastronomico d’eccezione. L’azienda Marco De Bartoli e l’azienda Charleston si incontrano per la prima volta per rendere omaggio ai suoi fondatori, a coloro che con tenacia e determinazione continuano a sognare portando…

Allarme Federconsumatori: “Cresce l’indebitamento delle famiglie siciliane”

Ammonta a 33,2 miliardi di euro il valore totale dell’indebitamento delle famiglie siciliane, con un indebitamento pro capite pari a 6.605 euro. Palermo e Catania sono le province più indebitate in assoluto, ma Siracusa mostra l’indebitamento pro capite più alto in Sicilia mentre Enna ed Agrigento guidano la classifica per quanto riguarda il credito al…