Condirettore, giornalista professionista, specializzato in Opinione Pubblica e Comunicazione di Massa, ha collezionato esperienze lavorative nei diversi settori dell’informazione, carta stampata, televisione, uffici stampa di associazioni di Consumatori e Consorzi Pubblici, insegnamento del giornalismo agli studenti degli istituti superiori.

Denunciato dagli agenti del Commissariato Borgo Ognina pasticciere per furto di prodotti

Nella giornata di ieri, a seguito di reiterate denunce sporte dai titolari di un noto Bar Ristorante ubicato in una zona centrale di Catania, personale del Commissariato Borgo-Ognina ha indagato in stato di libertà un soggetto, tale G.S., pasticcere del bar, per furto di merce varia all’interno dell’esercizio. A seguito di mirata attività investigativa, è…

Alla Sala Magma di Catania la raffinata lettura-performance “La Comedìa di Dante in voci e suoni (canti scelti dalla terra al cielo)”, coordinamento registico di Antonio Caruso

“Trasumanar significar per verba / non si porìa…”.  Salvo Nicotra, direttore artistico del Centro Magma di Catania, afferma che queste parole del canto primo del Paradiso (vv. 70-71) accompagnano da un po’ di tempo quelle sue riflessioni sul teatro (quindi, sull’esistenza) che spesso hanno trovato e trovano la migliore delle sponde – umane ed attoriali…

I Ragazzi Sindaci consegnano la Costituzione al Sindaco Salvo Pogliese

12 aprile: giornata speciale per il Comune di Catania all’insegna del progetto “Valori e Simboli della Repubblica”, L’artistica Aula consiliare del Palazzo degli Elefanti si riempie delle delegazioni dei Ragazzi Sindaci della Provincia etnea con la partecipazione degli Insigniti dell’Ordine al Merito della Repubblica (ANCRI). Accolti dal presidente del Consiglio, Giuseppe Castiglione, viene salutato con…

FIPE Ristoranti, martedì 16 Aprile a piazza Ogninella conferenza stampa per denunciare problematiche degli operatori del Centro storico

Le promesse dell’amministrazione comunale sul centro storico sono state disattese. Viabilità, rispetto della ztl, sicurezza e controllo del territorio, dehors e regolamentazione del perimetro della movida, nessuno di questi temi è stato trattato dagli organi competenti nonostante le ripetute sollecitazioni da parte degli operatori del settore della ristorazione. Adesso che manca poco all’inizio della stagione…

Controlli antidroga della Guardia di Finanza nei pressi delle scuole etnee, arrestato a Caltagirone studente con 90 gr. di sostanze stupefacenti

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catania, nell’ambito del piano di interventi “Scuole Sicure” coordinato dalla Prefettura etnea e finalizzato a prevenire e contrastare lo spaccio e la cessione ai minori di sostanze stupefacenti, hanno arrestato uno studente dell’Istituto tecnico industriale “Cucuzza – Euclide” di Caltagirone che si stava recando in…

Tre arresti degli agenti delle Volanti per evasione e detenzione e spaccio di sostanza stupefacente

Nella giornata di ieri, personale dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico – Squadra Volanti – ha arrestato Santo Pacini (classe ’81) per il reato di evasione. Intorno alle ore 22:35, personale delle Volanti, transitando lungo la via Scaldara, in  zona San Cristoforo, riconosceva il pregiudicato in quanto sottoposto alla misura degli arresti domiciliari. Gli accertamenti…

Alla “Feltrinelli” di Catania il 16 Aprile “Il codice dei cavalieri di Cristo” di Carmelo Nicolosi De Luca

Tre cadaveri con strane incisioni sul petto. Simboli che rimandano a riti esoterici. I discendenti di un antico ordine sono tornati… Le prime righe del risvolto di copertina de “Il codice dei cavalieri di Cristo” (Newton Compton Edizioni, 2019, 384 pp, € 12, e-book € 4,99) di Carmelo Nicolosi De Luca iniziano con queste parole…

Verso la Santa Pasqua, aspettando la “resurrezione” del Catania al “Massimino” con la Sicula Leonzio…

Caro diario, che ti debbo dire?… Ogni settimana scrivo i miei appunti sulle partite del Catania e, puntualmente, pensandoci poco-poco sopra, mi rendo conto che, non riuscendo a divertirmi, è fondato il timore di non riuscire a trasmettere qualcosa neanche ai “cinque” lettori e cestino. Che si tratti, sinora (avverbio di inguaribile speranza!), di un…

A Catania più alberi e percorsi ciclabili per salvaguardare la salute e ridurre l’inquinamento

Nonostante sia stato scientificamente dimostrato che una città ciclabile può ridurre l’inquinamento, salvaguardare la salute e diminuire il riscaldamento globale del pianeta, le persone inizieranno ad utilizzare la bicicletta solo quando la considereranno il mezzo migliore per spostarsi. Ci possono volere anni di ingorghi prima che la gente provi un’alternativa, ma se gli automobilisti diventano gelosi dei…