Condirettore, giornalista professionista, specializzato in Opinione Pubblica e Comunicazione di Massa, ha collezionato esperienze lavorative nei diversi settori dell’informazione, carta stampata, televisione, uffici stampa di associazioni di Consumatori e Consorzi Pubblici, insegnamento del giornalismo agli studenti degli istituti superiori.

Le macchine di Leonardo, studenti di Ingegneria, a Catania, ricostruiscono le invenzioni del Genio toscano

Per celebrare in maniera creativa il cinquecentesimo anno della scomparsa di Leonardo Da Vinci, gli studenti del corso di laurea magistrale in Automation Engineering and Control of Complex Systems dell’Università di Catania si sono cimentati nella costruzione di modellini delle macchine leonardesche. Oltre ad essere un grande artista e architetto, il genio toscano ha progettato…

Piano recupero del Boschetto Plaia e spiagge libere, le proposte di Vincenzo Parisi (Comitato Romolo Murri)

Con l’arrivo della stagione primaverile è tempo ormai di pensare a nuove soluzioni per riqualificare e recuperare definitivamente  le tre spiagge libere della Plaia di Catania. Luoghi che continuano ad essere trascurati, non sicuri e piene di rifiuti. Situazioni di degrado a cui si somma pure la cronica carenza di manutenzioni all’interno del vicino boschetto…

“Raccontare le Città”, il 26 marzo a Palermo evento formativo nel 60° della costituzione dell’Ucsi

A Palazzo dei Normanni, sede dell’Assemblea Regionale Siciliana, il più antico parlamento del mondo, l’Ucsi Sicilia celebrerà il sessantesimo anniversario della costituzione dell’Ucsi, con un corso di formazione per giornalisti dal titolo “Raccontare la città”. L’iniziativa, che si terrà nella sala “Piersanti Mattarella”, si svolgerà martedì 26 marzo, dalle 10 alle 13. L’evento formativo, che…

Canottaggio, il CUS Catania sugli allori a Sabaudia con 5 ori e 1 argento

Strabiliante continuità per il CUS Catania Canottaggio che mostra ancora una volta i muscoli nella gara nazionale di Sabaudia. Dopo l’exploit della prova regionale disputata a Partinico (conclusa con 13 medaglie all’attivo), la compagine cusina guidata dal tecnico Diego D’Arrigo ha nuovamente dimostrato nel corso della competizione laziale l’ottimo stato di forma conseguendo 5 ori…

Erogatori di acqua e borracce per studenti e dipendenti, da Legambiente Catania attestato Plastic Free all’Università

Un riconoscimento per l’impegno ambientale e la campagna ‘Plastic Free!” recentemente intrapresa dall’Ateneo di Catania. Venerdì scorso il circolo di Catania di Legambiente ha consegnato all’Energy Manager dell’Università, ing. Tino Pappalardo, un attestato di merito per il progetto, già in fase di realizzazione, che prevede l’installazione di erogatori d’acqua al servizio dall’intera comunità accademica. “E’…

Isola Ecologica, da lunedì 25 a mercoledì 27 Marzo sarà a Canalicchio

Sono molti i catanesi che hanno fatto dell’Isola ecologica mobile, un appuntamento fisso, smaltendo chili di carta, plastica, piccole apparecchiature elettriche ed elettroniche, ed anche molta frazione umida. Da oggi, lunedì 25 a mercoledì 27 Marzo, l’Isola ecologica mobile Dusty sarà allestita a Canalicchio, in Via Leucatia nei pressi dell’Istituto Comprensivo Italo Calvino, dove dalle…

Giornate Fai di Primavera: “Vivo l’interesse per l’arte moderna“, protagonisti 1400 studenti fieri dell’esperienza da “Apprendisti Ciceroni”

“Quando non abbiamo più trovato le piante dell’aiuola che per l’occasione avevamo installato in Viale Moncada, insieme a Radicepura, abbiamo constatato con amarezza che qualcuno, di certo una minoranza, non ha voluto comprendere il forte segnale d’appartenenza che il Fai di Catania ha voluto dare alla periferia in queste Giornate di Primavera. Non ci siamo…

Ricerca, le nanotecnologie contro la carenza e lo spreco dell’acqua, al via il progetto MicroWatTS: una rivoluzione nel trattamento delle acque grigie

Sicilia e Malta, le più importanti isole del Mediterraneo insieme in un progetto di ricerca che svilupperà un sistema di trattamento dell’acque grigie sfruttando le nanotecnologie e la luce solare, avvelandosi di un partenariato di eccellenza: l’Università di Malta, ente capofila, il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) di Catania, MCAST, l’università di Catania e due…

I vertici del N.C.I.S. a Catania, ancor più stretta la collaborazione con la Guardia Costiera

Nella mattinata scorsa, nella Capitaneria di Porto di Catania, sede di Direzione Marittima della Sicilia Orientale, il Direttore Marittimo, Contrammiraglio (CP) Gaetano Martinez, ha incontrato i vertici del Comando Europeo – dislocato in Italia – del Naval Criminal Investigative Service (N.C.I.S.), agenzia governativa della Marina degli Stati Uniti d’America che, con i suoi agenti speciali,…

“Tango”, conclusi a Catania i casting per la commedia musicale con Manlio Dovì

Si sono concluse le audizioni per completare il cast di “Tango”, la commedia musicale. Nella sede catanese dell’Aidm, l’Associazione internazionale del musical, e sotto gli occhi della regista Gisella Calì e dell’attore protagonista, Manlio Dovì, sono stati esaminati i 30 candidati (selezionati da più di 100 curriculum arrivati) dai quali spunteranno fuori i nomi di…