Condirettore, giornalista professionista, specializzato in Opinione Pubblica e Comunicazione di Massa, ha collezionato esperienze lavorative nei diversi settori dell’informazione, carta stampata, televisione, uffici stampa di associazioni di Consumatori e Consorzi Pubblici, insegnamento del giornalismo agli studenti degli istituti superiori.

Viaggio Italia in tour nelle Unità Spinali, il 23 maggio al Cannizzaro di Catania

Le Unità Spinali sono speciali unità ospedaliere in cui avviene il trattamento riabilitativo delle persone con lesione del midollo spinale. Qui vengono messi a disposizione dei pazienti, le cui facoltà neuromotorie sono compromesse in seguito ad un trauma, diversi servizi e, grazie ad un approccio multidisciplinare, viene favorito il loro reinserimento attivo nella società. Danilo Ragona e Luca Paiardi, fondatori…

8 marzo – Francesca Incudine, le sue canzoni in due libri dedicati alle donne

Il mese di marzo è un mese importante per la cantautrice e percussionista Francesca Incudine. Non solo perché “Tarakè”, il suo fortunato album (prodotto artisticamente con Carmelo Colajanni e Manfredi Tumminello) che si è guadagnato la Targa Tenco come miglior disco in dialetto, compie un anno. Ma anche perché il suo impegno nel racconto e…

Arrestato dagli agenti del Commissariato di Adrano per detenzione e spaccio di sostanza stupefacente.

Nella giornata di ieri, la Polizia di Stato ha arrestato il pregiudicato Carmelo Ivan Cristiano Francardo classe 85 in ordine al reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Intorno alle ore 18:25, personale del Commissariato di Adrano durante un posto di controllo eseguito  nei pressi dello svincolo della statale 284, intimava l’alt…

Cresce a Catania l’emergenza abitativa, in aumento senza tetto e sfratti, allarme del sindacato inquilini Sunia, Sicet e Uniat, conferenza stampa con dati l’11 Marzo

A Catania cresce l’emergenza abitativa, crescono gli sfratti e aumentano i senza tetto così come le convivenze forzate e le occupazioni per necessità. Il tutto, a corollario di un impoverimento sempre più diffuso. Ma nonostante ciò, i 5 milioni di euro assegnati alla Regione Sicilia per la morosità incolpevole sono rimasti quasi del tutto non spesi…

Arrestato dalla Polizia di Frontiera per furto di un bagaglio

Personale dell’Ufficio di Polizia di Frontiera, in seguito all’immediata attività di indagine posta in essere, ha arrestato il pregiudicato Antonio Conigliaro cl. 65, responsabile del furto di un bagaglio, avvenuto nel piazzale antistante la fermata dei pullman extraurbani dell’aerostazione Vincenzo Bellini. Ricevuta la denunzia di patito furto, gli agenti di Polizia di Frontiera, attraverso approfondite…

Indagato da personale del Commissariato Borgo Ognina per truffa online

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato Borgo Ognina ha indagato in stato di libertà una persona, già con segnalazioni giudiziarie, per ricettazione e truffa on line utilizzando verosimilmente diversi profili di un noto social network con la sua immagine, ma con nomi diversi, nello specifico interagendo tramite market place. L’indagato ha acquistato da privato e…

S.O.S. Fipe, cambiano i centri storici e le città si spopolano da persone e attività

I risultati dell’Osservatorio Confcommercio – Si.Camera sulla demografia delle imprese nelle città italiane – che monitora nel tempo l’andamento degli esercizi commerciali per cogliere i cambiamenti della rete comunale di servizi al consumatore – rivelano un quadro in chiaro-scuro sui centri storici italiani. L’analisi, svolta su 120 comuni, di cui 110 capoluoghi di provincia e…

Nel Kufsteinerland per la “Passionsspiele” uno spettacolo diventato Patrimonio Unesco

Nel 2013 l’UNESCO ha inserito i “Passionsspiele” di Erl nella lista dei Patrimoni orali e immateriali dell’Umanità: questo grandioso spettacolo che ogni sei anni viene messo in scena nell’imponente teatro di Erl (che ospita fino a 1.500 spettatori) è un’opera d’arte che contraddistingue e ha contraddistinto nei secoli questa parte dell’Austria. Considerando che il paese…

Compag, Marchio DOP a rischio in Italia. Il Presidente Manara: “salviamo una delle maggiori ricchezze del Paese”

Non è il primo allarme lanciato da Compag per la tutela del prezioso patrimonio agro-alimentare italiano: numerosi dei Prodotti di Origine Protetta italiana sono a rischio e vanno salvaguardati attuando politiche agricole più lungimiranti e – non si stanca di ripetere Fabio Manara, Presidente della Federazione delle rivendite agrarie in Italia Compag – imparando ad…