Condirettore, giornalista professionista, specializzato in Opinione Pubblica e Comunicazione di Massa, ha collezionato esperienze lavorative nei diversi settori dell’informazione, carta stampata, televisione, uffici stampa di associazioni di Consumatori e Consorzi Pubblici, insegnamento del giornalismo agli studenti degli istituti superiori.

Serie B/F, la Rainbow Catania battuta 68-67 dalla Stella Palermo

 La Rainbow Catania cade in casa della Stella Basket Palermo cedendo all’overtime per 68-67, al termine di una gara dura che ha lasciato qualche perplessità sulla conduzione arbitrale ed in merito alla gestione della parte cronometrica, spesso poco puntuale lungo tutta la sfida, anche nel momento cruciale dei minuti supplementari. Partita subito viva, al “PalaMangano”,…

Settimana Musicale Agatina, il 4 febbraio il Coro Lirico Siciliano alla Badia di Sant’Agata

Lunedì 4 febbraio, alle 20, alla Badia di S.Agata, prenderà il via, con un Gala interamente dedicato a Giuseppe Verdi, la V edizione della Settimana Musicale Agatina, affermata kermesse musicale della Stagione di Musica Classica e Sacra organizzata dal Coro Lirico Siciliano (insignito del prestigioso riconoscimento dell’Oscar della Lirica) e dall’Arcidiocesi.   Verdi è il…

“Re-Velation” le foto di Carla Iacono al museo diocesano di Catania

 Venerdì 1 febbraio, al Museo diocesano, si è svolta l’inaugurazione della Mostra fotografica “Re-Velation” di Carla Iacono, a cura di Clelia Belgrado, Grazia Spampinato e Giovanna Cannata. L’esposizione riunisce una serie di 20 immagini fotografiche dell’artista genovese Jacono in cui il velo -principalmente l’hijab. Ma anche veli cattolici, ebraici e foulard dell’Europa dell’Est- è declinato…

A Gravedona Sant’Agata invocata Protettrice delle donne operate alla mammella

Dal dott. Giorgio Baratelli, chirurgo senologo direttore dell’Unità di Senologia dell’Ospedale Moriggia-Pelascini di Gravedona (Como) -molto devoto di Sant’Agata e attento conoscitore del culto agatino catanese per essere venuto più volte a Catania per parlare dell’agiografia e della iconografia dello strappo delle mammelle durante il martirio di S.Agata- abbiamo saputo che la mattina di domenica…

“Sant’Agata nel Barocco di Catania”, V edizione dell’estemporanea di pittura

Grande successo ha avuto quest’anno la V edizione dell’estemporanea di pittura dal tema “Sant’Agata nel Barocco di Catania”, organizzata dal Circolo Cittadino Sant’Agata avente sede nei locali nella basilica Collegiata parrocchiale “Santa Maria dell’Elemosina”, evento artistico ideato, voluto e diretto dal socio Luigi Alberti svoltosi sabato 19 gennaio nell’antico centro storico urbano, da piazza Università…

Giornata Associazioni Agatine, la cerimonia dell’anello Agatino all’arcivescovo Gristina

 Domenica 27 gennaio, i festeggiamenti agatini sono entrati nel vivo fin dal mattino: i responsabili e i commissari delle Associazioni Agatine maschili e femminili cittadine, del gruppo diocesano di preghiera “Amici del Rosario”, il mastro della vara con la candela bianca in mano, nonché i collaboratori della festa di S.Agata, nella basilica Cattedrale, hanno rinnovato…

“S. Agata in Biblioteca” mostra a Catania sino al 12 febbraio

L’ente morale “Biblioteche Riunite Civica e Antonino Ursino Recupero”, via Biblioteca 13 (presso ex Abbazia Benedettina “San Nicola l’Arena”), ha allestito, in continuità con le edizioni precedenti una ricca e varia esposizione biblio-figurativa di opere sul martirio di S. Agata e di documenti riguardanti le celebrazioni liturgiche e devozionali della festa patronale cittadina di Sant’Agata…

Applaudito concerto in onore di Sant’Agata della Corale Polifonica “Giuseppe Tovini”

L’Associazione Ex Allieve del Collegio “Sacro Cuore di Gesù”, per concorde iniziativa comunitaria promossa dalla presidente prof.ssa Santuzza Quattrocchi, d’intesa con il consiglio direttivo, anche quest’anno ha voluto esprimere la propria devozione alla Santa Patrona di Catania con l’ospitare nel salone-teatro della propria sede di via Milano 47, gremito di spettatori, uno straordinario concerto serale…

“I 70 anni della Costituzione Italiana e l’insegnamento dell’Educazione Civica“, apprezzato seminario Ucsi a Catania

Inserito in seconda edizione della Biennale della Cittadinanza, promossa dall’Università di Catania, il seminario di studio sul tema: “I 70 anni della Costituzione Italiana e l’insegnamento dell’Educazione Civica“, ha avuto notevole successo. Promosso dall’UCSI di Catania con l’intento di sensibilizzare gli operatori dell’informazione sui temi dell’Educazione, ai quali l’UNESCO ha dedicato la giornata mondiale il…