Condirettore, giornalista professionista, specializzato in Opinione Pubblica e Comunicazione di Massa, ha collezionato esperienze lavorative nei diversi settori dell’informazione, carta stampata, televisione, uffici stampa di associazioni di Consumatori e Consorzi Pubblici, insegnamento del giornalismo agli studenti degli istituti superiori.

Il 9 Dicembre parte a Caltagirone con “Un Principe Ranocchio” la Rassegna di Teatro per l’infanzia “Famiglie a Teatro”, organizzata da Nave Argo

Dal prossimo 9 Dicembre prenderà il via a Caltagirone, “Famiglie a Teatro”, la storica Rassegna di Teatro per l’infanzia organizzata dall’Associazione Culturale Nave Argo con la direzione artistica di Fabio Navarra. Giunta alla sua nona edizione, e nata dalla consapevolezza del grande valore partecipativo e socializzante che ha il Teatro, è ormai diventata un appuntamento…

L’iniziativa Henkel fa tappa alla Città della Scienza di Catania, camice e occhiali, provette e reagenti: i bambini scoprono la scienza con ricercamondo

Dal 3 al 7 Dicembre 2018 ricercamondo sarà alla Città della Scienza dell’Università degli studi di Catania, dove oltre 200 alunni delle scuole primarie si trasformeranno per un giorno in giovani scienziati, sperimentando insieme alla propria classe come si lavora in un vero laboratorio e misurandosi con degli autentici esperimenti chimici e fisici. Ricercamondo è…

Dal 20 Dicembre “L’Inferno” di Dante, drammaturgia e regia di Giovanni Anfuso, nella chiesa di Santa Caterina di Noto

“Questo progetto ha dimostrato di rappresentare un importante patrimonio per valorizzare le capitali siciliane della cultura”. Lo ha detto il sindaco di Noto Corrado Bonfanti annunciando che dal 20 Dicembre l’Inferno di Dante – con drammaturgia e regia di Giovanni Anfuso e prodotto da Buongiorno Sicilia e Muse, sostenuto da Vision Sicily e patrocinato dalla…

Al “MA” di Catania stasera, per “No Ordinary Sunday”, in birreria Giovanni Ruggieri e in sala teatro Mario Man

“No Ordinary Sunday” è l’aperitivissimo del MA di Catania, il club di via Vela da 14 anni palcoscenico privilegiato per la musica e per la variegate arti dell’intrattenimento ed ormai adottato dalla città stessa, da anni diventato assoluto ritrovo un po’ per tutta la movida catanese e non solo. Una festa che si è saputa…

Marina Militare, ieri giuramento solenne all’Accademia navale di Livorno

Ieri presso l’Accademia Navale di Livorno hanno giurato fedeltà alla Repubblica italiana 198 allievi Ufficiali  della Marina Militare, tra i quali 27 provenienti dalla Regione Sicilia. Gli uomini e le donne  della Marina, dopo aver  recentemente affrontato presso il prestigioso Istituto di formazione  un iniziale ma intenso e proficuo periodo formativo fondato su discipline sportive, professionali e universitarie, ieri hanno pronunciato…

Dal 6 al 23 Dicembre al “Brancati” di Catania in scena “La Signora delle Camelie”, regia di Matteo Tarasco

Nata dal celebre romanzo di Alexander Dumas Fils, l’affascinante storia dell’amore infelice tra Margherita, la cortigiana più bella di Parigi e Armando Duval, ha ispirato numerose versioni teatrali e cinematografiche, nonché l’opera “La Traviata” di Giuseppe Verdi. La pièce “La Signora delle Camelie”, nell’adattamento del regista veronese  Matteo Tarasco – che ne firma anche scene…

Funghi che passione, dal Piemonte alla Sicilia ecco i consigli degli chef stellati

Porcini, chiodini, ovuli, champignon, pioppini e ‘mazze di tamburo’ sono solo alcune delle  molteplici specie di funghi che consentono di assaporare l’autunno in tavola. Gustati cotti o crudi con il limone, trifolati con aglio e prezzemolo o alla pizzaiola, grigliati, gratinati o sottolio, i funghi costituiscono il condimento ideale per caratterizzare un piatto, che si tratti…