Condirettore, giornalista professionista, specializzato in Opinione Pubblica e Comunicazione di Massa, ha collezionato esperienze lavorative nei diversi settori dell’informazione, carta stampata, televisione, uffici stampa di associazioni di Consumatori e Consorzi Pubblici, insegnamento del giornalismo agli studenti degli istituti superiori.

L’1 e 2 Dicembre al Must -Musco Teatro di Catania in scena “Come sono diventato stupido”, drammaturgia e regia di Corrado Accordino

Continua l’appuntamento con la rassegna teatrale di Palco Off: sabato 1 e domenica 2 Dicembre andrà in scena al Must –Musco Teatro di Catania lo spettacolo teatrale “Come sono diventato stupido”, drammaturgia e regia di Corrado Accordino, con Corrado Accordino, Viola Lucio, Marco Rizzo e   Alessia Vicardi, assistente alla regia Valentina Paiano.  Lo spettacolo,…

“Demo Patia”, il primo lavoro discografico del siracusano Don Chrisciotte

E’ su tutte le piattaforme musicali online il primo lavoro discografico del musicista siracusano Chris Iemulo, in arte Don Chrisciotte. Un nome, questo «che parafrasando il Don Chisciotte di Cervantes – chiarisce l’artista – ho scelto perché credo sia importante, anzi necessario, che qualcuno sia pronto a battersi contro quelli che per molti sono solo mulini a…

Ance Catania e Geologi Sicilia: protocollo d’intesa per azioni comuni sulla mitigazione del rischio sismico

Progettare e costruire in regime antisismico nel vulnerabile territorio di Catania non può prescindere da un’attenta conoscenza geologica del sottosuolo su cui poggia il patrimonio edilizio urbano. Un legame tecnico importante che è stato tradotto in sinergia professionale attraverso il protocollo d’intesa siglato fra l’Ance etnea (Associazione Costruttori Edili) e l’Ordine regionale dei Geologi di Sicilia.…

A Modica, con “Sicilia, l’isola mai vista”, mostra di foto aeree di Luigi Nifosì

Dai profondi abissi blu delle sue isole, alle vertigini delle montagne; dal rigore assiale delle geometrie urbane, all’abbraccio rotondo e matematicamente perfetto dei teatri di pietra; dalla scarnificazione estrema delle isole all’energia primordiale dei vulcani, fino al silenzio rarefatto e remoto di siti archeologici e preistorici. A Modica, con “Sicilia, l’isola mai vista”, mostra di foto aeree…

Tra arte e buon cibo inaugurata a Catania la mostra ErosNauti di Massimiliano Frumenti

Dodici le opere inedite della mostra “ErosNauti” dell’artista Massimiliano Frumenti, per raccontare l’amore in tutte le sue sfaccettature dove la passione e i sentimenti diventano l’unico mezzo per combattere lo squallore e la cattiveria della nostra società. “Ho deciso di spostare l’arte dai luoghi convenzionali come i musei o le gallerie- ha dichiarato il pittore romano,…

“Cittadinanza globale e sviluppo sostenibile” , il 28 novembre a Catania

Mercoledì 28 novembre presso il Liceo Scientifico “G. Galilei” nell’ambito della Rete Dialogues, alla presenza dell’ispettrice ministeriale Giovanna Barzanò e della londinese Jo Malone, direttrice  di Generation Global della Fondazione Face to Faith, promossa da Tony Blair e diffusa in tutto il mondo a servizio di un’efficace azione di dialogo interreligioso e interculturale, sarà presentato…

Taormina Food & Wine Weekend, il 24 e 25 novembre kermesse enologica che coinvolge cantine e sommelier, boutique del Centro e ristoratori

Nasce Taormina Food & Wine Weekend, la kermesse enologica pensata e voluta dall’Associazione dei Commercianti Taorminesi -Act che il 24 e 25 novembre, sabato e domenica, coinvolgerà con una formula inedita, cantine e boutique del centro, sommelier e ristoratori, e naturalmente, turisti e visitatori in un viaggio alla scoperta della migliore viticoltura italiana. Il taglio…

“Donna Sacra di Sicilia”, presentazione a Palermo e Catania il 22 e 23 novembre

A Palermo, alle ore 18 di giovedì 22 novembre 2018, nella Sala Gialla di Palazzo dei Normanni, Francesco La Rosa e Mariella Cutrona, presenteranno il volume “Donna Sacra di Sicilia”. A Catania, alle ore 17 di venerdì 23 novembre 2018, nella Sala della Presidenza Regione Siciliana di Piazza S. Domenico. I due appuntamenti culturali, hanno ottenuto il patrocinato…

Magma: “La strada dei Samouni” di Stefano Savona documentario premiato a Cannes 2018 apre il festival siciliano

Giunto alla 17° edizione, Magma – Mostra di cinema breve arricchisce la sua programmazione inaugurando per la prima volta il festival con un lungometraggio: domenica 25 novembre sarà presentato al pubblico La strada dei Samouni, con l’intervento del regista Stefano Savona (ore 21:30 presso il Margherita Multisala di Acireale). Premiato a Cannes 2018 con l’Oeil d’Or come miglior documentario, La strada dei Samouni impone l’aspetto più umano della…