Condirettore, giornalista professionista, specializzato in Opinione Pubblica e Comunicazione di Massa, ha collezionato esperienze lavorative nei diversi settori dell’informazione, carta stampata, televisione, uffici stampa di associazioni di Consumatori e Consorzi Pubblici, insegnamento del giornalismo agli studenti degli istituti superiori.

Problema discariche abusive nelle vie Orione e Mariani, una piaga per San Giovanni Galermo, le richieste del preidente Vincenzo Parisi (Comitato cittadino Romolo Murri)

Una discarica di copertoni, mobili, eternit e materiale edilizio in via Mariani e via Orione. Scenari di degrado che stanno diventano troppo comuni nel quartiere di San Giovanni Galermo. Dopo l’ennesima seduta itinerante, organizzata dal nostro delegato di zona Rosario Rinaldi, Vincenzo Parisi, presidente del comitato cittadino “Romolo Murri”, chiede al Sindaco di Catania Salvo…

Al Centro Zo di Catania il 6 e 7 Ottobre in scena la compagnia Stalker Teatro con “Drama sound city”

Sabato 6 e domenica 7 Ottobre (ore 21), da Zo Centro Culture a Catania, la compagnia Stalker Teatro mette in scena “Drama sound city”, per Altrescene Preview 2018/2019. “Drama Sound City” è un progetto della compagnia Stalker Teatro in collaborazione con i musicisti di OZMOTIC. “Drama sound city” nasce dalla ricerca e dalla sperimentazione condotta…

L’applicazione delle clausole negoziali del nuovo CCNL approfondite in un seminario a Catania

L’applicazione delle clausole negoziali del nuovo CCNL – comparto Funzioni locali, sottoscritto lo scorso 21 maggio, presenta aspetti particolarmente complessi. Luca Tamassia, noto esperto in gestione del personale degli Enti Pubblici, li ha affrontati in un seminario di formazione. L’incontro si è tenuto nella sede del Centro direzionale Nuovaluce. L’auditorio era composto dai Segretari generali…

“Ci sono io” di Alessandro Savona, Premio Narrativa Kaos 2018, il 29 settembre a Palermo

Alessandro Savona presenterà, sabato 29 settembre alle ore 16,45, presso il corner della libreria ModusVivendi, in occasione di “Educare alle differenze”ai Cantieri culturali della Zisa, a Palermo, il libro vincitore del Premio Narrativa Kaos 2018  “Ci sono io” (Dario Flaccovio editore), un romanzo che racconta la storia di un bambino di una casa-famiglia e del rapporto che instaura con uno dei volontari che…

Wedding and Living 2018, al centro fieristico “Le Ciminiere” di Catania, dal 28 al 30 settembre

Una conferenza stampa che ha anticipato grandi novità, quella relativa a Wedding and Living 2018, che si è svolta al Palazzo della Città Metropolitana. La sesta edizione del salone della Sposa e della Casa, organizzata da Èxpo, azienda leader nazionale nell’organizzazione di grandi eventi, in programma al centro fieristico “Le Ciminiere”, dal 28 al 30…

L’Orto Botanico “festeggia” il 28 settembre i 160 anni dalla fondazione

L’Orto Botanico compie 160 anni. E venerdì 28 settembre, alle 10, si terrà una cerimonia per “festeggiare” l’importante traguardo raggiunto dalla struttura fondata dal monaco cassinese Francesco Tornabene Roccaforte. Nel corso dell’incontro le istituzioni cittadine e accademiche rinnoveranno e rilanceranno il valore culturale e sociale di un museo vivente che, da lungo tempo, si propone…

Serie B – Girone D, l’Alfa Catania lancia la campagna abbonamenti, in amichevole vittoria sul Gravina

Da quest’anno, Catania torna nel basket che conta e riprende a calcare palcoscenici cestistici di alto livello: la squadra rossazzurra, infatti, militerà per la prima volta nel campionato nazionale di Serie B Old Wild West – Girone D. Sostieni la tua squadra, sostieni i tuoi colori, partecipando alle 15 partite casalinghe che Alfa Basket disputerà al PalaCatania,…

“Autunno all’Odeon”, a Taormina appuntamenti con la musica sino al 26 ottobre

Il successo della riapertura dell’Odeon Romano a cura della Fondazione Taormina Arte Sicilia è stato il preludio ad un ricco programma che si svolgerà durante il mese di ottobre. Inizia così a prendere forma il progetto finanziato da Sensi Contemporanei e condiviso con il Parco Archeologico Naxos Taormina di valorizzare un importante sito archeologico favorendone…

Tiroide, 1 persona su 2 presenta noduli, ma solo il 5% è un tumore, fondamentale individuare i soggetti a rischio

Il tumore alla tiroide, seppur raro, è il tumore endocrino più frequente e riguarda circa il 5% dei noduli tiroidei, che invece sono molto comuni con una prevalenza di quasi il 50% della popolazione. Secondo l’ultimo rapporto Airtum, nel 2017 ci sono state più di 15.000 nuove diagnosi di tumore alla tiroide e si prevede…

Alle “Ciminiere” dal 27 Settembre, per “Altrove 2018”, in scena “68 Punto e basta” di Nicola Alberto Orofino, pièce itinerante in 4 percorsi

“Che cosa è successo nel 1968 a Catania? Quali erano i colori politici che la governavano? Quali i sentimenti, le passioni, le aspirazioni, gli svaghi, i crucci dei catanesi? Ho chiesto agli attori di porsi queste domande, proponendo loro di immaginare la vita di verosimili personaggi che avrebbero potuto vivere nel ‘68 a Catania. La…