Condirettore, giornalista professionista, specializzato in Opinione Pubblica e Comunicazione di Massa, ha collezionato esperienze lavorative nei diversi settori dell’informazione, carta stampata, televisione, uffici stampa di associazioni di Consumatori e Consorzi Pubblici, insegnamento del giornalismo agli studenti degli istituti superiori.

Controlli degli agenti del Commissariato Borgo Ognina nel quartiere Picanello e nelle piazze Europa e Galatea, sanzioni e sequestri a due venditori di frutta e verdura

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato Borgo Ognina ha effettuato controlli straordinari volti a contrastare il crimine diffuso nonché il dilagante fenomeno dei venditori ambulanti abusivi. Nell’ambito del piano d’azione “Modello Trinacria”, i poliziotti del Commissariato Borgo Ognina, unitamente al Reparto Prevenzione Crimine ed alla Polizia Locale, hanno proceduto a controlli nel quartiere Picanello nonché…

75 anni dallo Sbarco, domani presentazione di un libro su Phil Stern e inaugurazione di un nuovo segmento espositivo con 18 foto inedite

Il Museo Storico dello Sbarco in Sicilia – 1943 ha incrementato in modo significativo i visitatori.  I dati statistici parlano chiaro: i paganti sono stati più 51 per cento in luglio e più 69 per cento in agosto. Il trend di crescita positivo proseguirà certamente in futuro, anche grazie alle iniziative messe in campo dal…

A Catania messa in suffragio e omaggio musicale nel 183° anniversario della morte di Vincenzo Bellini

L’assolata mattina di domenica 23 settembre, prima domenica successiva all’equinozio del caldo autunno catanese, ha favorito l’afflusso di tanti cittadini e turisti in Cattedrale dove, all’altare maggiore, il parroco e delegato arcivescovile, mons. Barbaro Scionti, ha presieduto la solenne santa messa festiva e tenuto un’omelia ispirata ai testi biblici propri della domenica XXV tra l’anno…

Autunno in Umbria, Giano, Gualdo Cattaneo e Montone, borghi medievali ricchi di prodotti di qualità

L’Umbria è la terra dei borghi medievali. Molti noti, ma anche molti meno conosciuti, ben conservati, con mura che li proteggono, castelli e rocche da visitare. L’Umbria, terra di grandi prodotti enogastronomici, come il Sagrantino DOCG, l’Olio E.v.o. Dop Umbria, i prodotti del bosco, le castagne, il tartufo, i funghi, è terra di arte, cibo…

Sequestrati beni all’editore Mario Ciancio, decreto del Tribunale etneo su richiesta della Dda

Il Tribunale di Catania ha emesso un decreto di sequestro e confisca, su richiesta della Direzione distrettuale antimafia, di una serie di beni nei confronti dell’editore e direttore del quotidiano “La Sicilia”, Mario Ciancio Sanfilippo. L’imprenditore Mario Ciancio Sanfilippo è attualmente sotto processo per concorso esterno all’associazione mafiosa. Il valore dei beni, in corso di…

A Catania 50 anni fa turbolenta settimana sociale dei Cattolici Italiani nel ricordo dell’azione pastorale caritativa del Beato Dusmet

I Circoli “Giorgio la Pira” e il comitato ex dirigenti diocesani Gioventù di Azione Cattolica intendono ricordare il 50° anniversario della XXXIX Settimana Sociale dei Cattolici Italiani che si tenne a Catania, nell’auditorium del palazzo ex E.S.A., dal 21 al 26 settembre del fatidico anno 1968. Il tema della più grande assise laicale del mondo…

“A lezione di Costituzione”, il rilancio dell’Educazione Civica fondamentale nella formazione del cittadino

L’educazione Civica è nata a Catania nello splendido maniero del Castello Ursino che l’architetto Riccardo da Lentini ha costruito per incarico dell’imperatore Federico II, ora rinasce al Castello di Santa Severa, sulla costa tirrenica nei pressi di Roma, sede dell’Ordine del Santo Spirito, visitato da numerosi Papi. Nel febbraio del 1957 in occasione del 36°…

Sul palco di SpiazZo di Catania stasera il concerto “In Limine” dell’Orchestra del Liceo Musicale Angelo Musco

Stasera, domenica 23 Settembre alle ore 21, sul palco di SpiazZo, a Catania, si terrà il concerto “In Limine” dell’Orchestra del Liceo Musicale Angelo Musco, che ha sede nel quartiere di Librino. L’orchestra del Liceo Musicale A. Musco di Catania si forma nell’anno scolastico 2015/2016 dal produttivo incontro fra un’instancabile team di docenti di esecuzione…

Recuperare il parco degli Ulivi a San Nullo, le considerazione del presidente di municipalità Erio Buceti

Da pattumiera a cielo aperto o alcova per le coppiette a luogo di aggregazione per l’intero quartiere di San Nullo. Questo è l’obiettivo che mi sono prefissato per il parco degli Ulivi. L’unico polmone verde di questa parte di Catania completamente abbandonato dalla precedente amministrazione comunale e, per troppo tempo, completamente alla mercè di teppisti…