Condirettore, giornalista professionista, specializzato in Opinione Pubblica e Comunicazione di Massa, ha collezionato esperienze lavorative nei diversi settori dell’informazione, carta stampata, televisione, uffici stampa di associazioni di Consumatori e Consorzi Pubblici, insegnamento del giornalismo agli studenti degli istituti superiori.

Canoa Polo, a Nottingham due team etnei in Coppa Campioni l’8 e 9 settembre

La  canoa etnea alla conquista dell’Europa. A Nottingham, in Inghilterra, si accendono i sogni continentali del Circolo Canoa Catania. Dopo aver vinto, lo scorso mese di luglio all’Idroscalo di Milano gli scudetti maschili e femminili, le squadre catanesi proveranno a brillare anche in Coppa Campioni. Nel femminile la pluriscudettata SFRE Polisportiva Canottieri Catania allenata da…

Boxe, Salvo Cavallaro e Guido Vianello, pugili nazionali sottoposti al “Metodo Tamburo”

La cura del pugile a livello fisioterapico e posturale. Un trattamento definito “Metodo Tamburo” – dal nome del Posturologo di Enna, il Prof. Pietro Tamburo – che in questi primi giorni di settembre 2018 ha coinvolto due guantoni della Nazionale Italiana Elite di Boxe al “Centro Fisioproject” di Enna: il medio catanese Salvo Cavallaro ed…

Al Bellini di Catania, dall’8 al 12 settembre, Raimondo Todaro in “Notte di Musical” ed i concerti dell’Orchestra Giuseppe Sinopoli e del Coro del Massimo

Dal musical al classico repertorio sinfonico e corale. È ricca e variegata l’offerta artistica che il Teatro Massimo Bellini propone  fuori abbonamento nelle prossime settimane a residenti e turisti, programmando un’eccezionale terna di appuntamenti. Due sono annunciati per il secondo week end di settembre:  si comincia alla grande sabato 8 settembre con Raimondo Todaro e…

Lutto nel mondo accademico etneo per la scomparsa del prof. Concetto Amore

Si è spento lunedì 3 settembre, all’età di 77 anni, il prof. Concetto Amore, docente di Geologia ambientale, di Sedimentologia e di Valutazione di impatto ambientale dell’allora Facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali dell’ateneo catanese – oggi dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali – e tra i fondatori, nel 1996, del centro di…

Dal 7 al 17 Settembre, a Piazza Armerina, “Vestire l’Icona”, mostra di abiti e costumi dedicata a Papa Francesco

Arte, moda, cultura e fede si uniscono per dare il benvenuto a Papa Francesco in visita in Sicilia il 15 Settembre a Palermo e Piazza Armerina. Tante le iniziative per omaggiare il Santo Padre come l’imponente mostra di abiti e costumi dedicata a Papa Bergoglio dal titolo “Vestire l’Icona” organizzata e diretta dalla professoressa Liliana…

L’8 settembre si celebra la Madonna del Cammino o Odigitria, Patrona della Sicilia e dei Bersaglieri

La Vergine Santissima, venerata sotto il titolo di Odigitria o più correttamente Odegitria (dal gr.: ὸδηγήτρια, colei che istruisce, che mostra la via), è la patrona della Sicilia ed è ricordata dalla liturgia il martedì che segue la domenica di Pentecoste. Il suo culto è diffusissimo, soprattutto nei paesi più antichi che conservano una chiesa…

Etna Marathon Tour 2018, dal 4 all’8 settembre la terza edizione lungo i sentieri del vulcano

E’ il giorno della vigilia per l’Etna Marathon Tour 2018, che da domani, 4 settembre, a sabato 8 settembre regalerà emozioni mozzafiato lungo i sentieri del vulcano siciliano. La gara a coppie, organizzata dal Mongibello Mtb Team e giunta alla terza edizione, scatterà dopo le odierne e tradizionali operazioni briefing domani pomeriggio, alle ore 14, con…

Al via nel rispetto della tradizione il nuovo anno scolastico all’Istituto paritario San Vincenzo

Il primo giorno dell’anno scolastico all’Istituto San Vicenzo, scuola paritaria nel cuore della città, zona Monserrato, secondo la tradizione, il preside Giuseppe Adernò ha accolto i docenti offrendo loro una rosa. L’Istituto continua la preziosa opera delle Figlie della Carità, con un gruppo di bambini di scuola dell’infanzia e primaria e  la  gestione  affidata ad…

Enoturismo, per Milo il modello trentino della “Cooperativa di Comunità”, cooperazione per eurofinanziamenti

Milo e la sua comunità di circa mille abitanti hanno tempo fino al 31 ottobre 2018 per accedere a “InnovareInRete” di Banca Etica, un programma che, riunendo finanziamenti comunitari e consulenza specifica, promuove lo sviluppo socio-economico dei territori. Per Milo – la cui economia, generata dalla viticultura (e dalla sua filiera di aziende e addetti),…

Prodotti chimici, il regolamento CLP e l’odissea dei prodotti con vecchie etichette

Ancora nessuna risposta dal Ministero della Salute in merito alle proposte di Compag sulla questione dell’invendibilità di prodotti chimici con simbologia di pericolo non più conforme. La Federazione Nazionale dei Commercianti di prodotti per l’agricoltura, portavoce della categoria presso le istituzioni locali e nazionali, ha più volte cercato di risolvere il problema delle giacenze di…